venerdì, Marzo 21

Tag: Parco eolico

Parco eolico, la proposta da Milano
Attualità, Notizie

Parco eolico, la proposta da Milano

Ha un capitale sociale di 2.500 euro, è stata costituita il 25 ottobre 2023, ma risulta attualmente inattiva. Sono i dati della srl Furci Collechiesi, società milanese che il 29 febbraio 2024 ha presentato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica un progetto per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia mediante lo sfruttamento del vento della potenza di 40,5 Mw. Il parco eolico interessa otto comuni, tre dei quali (Cupello, Furci e Fresagrandinaria), già coinvolti nella realizzazione del grande impianto contro il quale si sono mobilitati nelle scorse settimane alcuni centri del medio vastese e un gruppo di associazioni. Ora spunta questo nuovo progetto che solleva tantissime perplessità. Una di queste riguarda proprio l’assetto societario che si desume d...
Parco eolico, progetto bis nelle aree interne
Attualità, Notizie

Parco eolico, progetto bis nelle aree interne

Interessa otto comuni, tre dei quali (Cupello, Furci e Fresagrandinaria), già coinvolti nella realizzazione  del grande parco eolico contro il quale si sono mobilitati alcuni centri del medio vastese e un gruppo di associazioni.  Spunta un nuovo progetto per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia derivante dallo sfruttamento del vento, della potenza nominale pari a 40,5 Mw. La società proponente è la Furci Collechiesi srl e i comuni interessati sono Scerni, Gissi, Monteodorisio, Fresagrandinaria, Atessa, Cupello, San Buono e Furci. La procedura, alle battute iniziali, registra la presentazione del progetto al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Anche se di questa nuova proposta si conosce ben poco, non passa inosservato un dato: il nuovo impianto và...
Paro eolico in mare, torna il piano
Attualità, Notizie

Paro eolico in mare, torna il piano

Rispunta il parco eolico offshore. Lo scorso 13 novembre è stata depositata al Ministero dell'Ambiente la documentazione preliminare per la valutazione di impatto ambientale del mega impianto in mare proposto dalla Np Francavilla Wind, società inattiva con capitale sociale di 2.500 euro. Si tratta di un grande parco eolico, a 25 chilometri dalla costa, nello specchio acqueo di fronte al porto di Punta Penna, composto da 54  aerogeneratori di cui 44 da 15 Mw e 10 da 14 Mw, con relativo cavidotto e grandi batterie per lo stoccaggio dell'energia da posizionare a Collecorvino, in provincia di Pescara. Di questo progetto, di cui per un anno non si sono avute più notizie,   ma che invece sta continuando l’iter, si parlò molto nel 2022, quando la società proponente  chiese la concessione demanial...
Parco eolico nel Medio Vastese, 32 enti contestano il progetto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Parco eolico nel Medio Vastese, 32 enti contestano il progetto

Comuni, Provincia, associazioni, ordini professionali e tanti cittadini. La grande mobilitazione contro la realizzazione di undici aerogeneratori a Palmoli, Tufillo, Furci, Cupello e Fresagrandinaria, è culminata nella presentazione di ben 32 osservazioni al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Oltre alle amministrazioni  sul cui territorio sono previste le pale alte più di 200 metri, si sono espressi contro il progetto  della società Sviluppo prime srl di Grottaglie (Taranto), i comuni di Dogliola, Torrebruna, Lentella e Gissi, la Provincia di Chieti, un gruppo di associazioni (Lupi del Gesso, Italia Nostra del Vastese, Centro studi alto vastese, associazione per la tutela degli animali, Terramore Aps),  l’ordine dei geologi e una dozzina di cittadini. Molte le criticità...
Parco eolico del Vastese, le osservazioni di Camillo D’Amico e Roberta Boschetti
Attualità, Notizie, Politica

Parco eolico del Vastese, le osservazioni di Camillo D’Amico e Roberta Boschetti

Parco eolico del Vastese, le osservazioni di Camillo D'Amico e Roberta Boschetti al Sindaco del Comune di Cupello. "Gentilissimo Signor SINDACO, nell’imminenza delle scelte Politiche. Istituzionali ed Amministrative codesta Giunta vorrà prendere per la questione richiamata in oggetto, lo scrivente gruppo consiliare, in luogo di una sana e partecipata discussione nella deputata sede del Consiglio Comunale così come saggiamente scelto da altri comuni viciniori e partecipati fisicamente al progetto di installazione di pale eoliche, esprime le proprie formali osservazioni di merito in considerazione della prevista riunione a breve verrà tenuta; si raccomanda, con cortese e formale sollecitudine, non solo di tener conto delle medesime va volerne anche citare la proposta nel corpo delle deliber...
Attualità, In Evidenza, Notizie

Parco eolico, c’è il “no” anche degli stranieri

Hanno dato incarico ad un legale di loro fiducia per proporre osservazioni al Ministero competente e per supportare l’amministrazione comunale.  Contro  la realizzazione del parco eolico nei comuni di Palmoli, Tufillo, Furci, Cupello e Fresagrandinaria si mobilitano i cittadini stranieri  che negli ultimi dieci anni hanno acquistato vecchie case  nel centro storico o  casolari in campagna per ristrutturarli ed adibirli ad abitazioni o attività turistiche. Sono oltre trenta quelli che hanno firmato la lettera indirizzata al sindaco di Palmoli, Giuseppe Masciulli. Provengono da Svezia, Regno Unito, Australia, Germania, Belgio, Canada, Sudafrica, Emirati Arabi Uniti,  Florida, Austria e si oppongono al progetto presentato al Ministero dell’industria e dello sviluppo economico (Mise) dalla so...
Parco eolico, nuovo incontro per il “no”
Attualità, Notizie

Parco eolico, nuovo incontro per il “no”

C’è una società di recente costituzione, Sviluppo Prime Srl, con un capitale sociale di 10mila euro, dietro il progetto per la realizzazione di undici torri eoliche, pari ad una potenza complessiva di 66 Mw, dislocate due a Tufillo, due a Palmoli, due a Fresagrandinaria, due a Furci e tre a Cupello. Mentre i sindaci dei cinque comuni interessati si mobilitano, cercando alleati anche nei centri vicini a cui chiedono di “sposare la causa”, non mancano altri spunti di riflessione. Alcuni dei quali attengono alla società proponente che ha sede legale a Grottaglie, in provincia di Taranto. Questa Srl, costituita il 24 luglio 2023, ha presentato il 27 novembre 2023 al Ministero della transizione ecologica una istanza per l’avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale che porta la...