giovedì, Aprile 17

Tag: asl

Ospedale di Ortona: il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, punta su chirurgia e accoglienza
Attualità, Notizie

Ospedale di Ortona: il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, punta su chirurgia e accoglienza

Dare più respiro al Pronto soccorso, una collocazione più adeguata al 118 e un rinnovato slancio all’attività chirurgica, specie di tipo ortopedico. Questa la cura indicata dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, per l’ospedale di Ortona, visitato questa mattina per la prima volta. Analogamente a quanto rilevato in altri presidi, il tema dell'accoglienza è tra le priorità nella visione del manager, perché la facilità di accesso e la razionalizzazione degli spazi di attesa sono il primo biglietto da visita di un ospedale. Ma è sulla parte chirurgica che intende catalizzare la maggiore attenzione: «Abbiamo una sala operatoria efficiente - è la riflessione di Palmieri -, tre posti nell’area sub intensiva, una palestra con grandi spazi, una buona diagnostica:...
Le uova di Pasqua dei vigili del fuoco in dono ai bimbi ricoverati negli ospedali della provincia di Chieti
Attualità, Notizie

Le uova di Pasqua dei vigili del fuoco in dono ai bimbi ricoverati negli ospedali della provincia di Chieti

I Vigili del Fuoco sono sempre e da sempre vicini ai bambini, e le feste sono un’occasione in più per dimostrarlo. Queste le parole di Luca Verna, Comandante dei Vigili del Fuoco di Chieti e Pescara, che con una squadra ha voluto omaggiare di uova di Pasqua i piccoli pazienti ricoverati in Clinica Pediatrica a Chieti e negli ospedali di Lanciano e Vasto. A fare gli onori di casa al “SS. Annunziata” il Direttore del Dipartimento Materno Infantile Francesco Chiarelli e la coordinatrice Paola Sabbion, che unitamente al Direttore Medico di presidio Manuela Di Virgilio hanno accompagnato il Comandante e i suoi uomini nelle stanze di degenza, dove hanno consegnato le uova ai bambini e scambiato alcune battute con i loro famigliari. Prima della visita in ospedale Verna ha incontrato il Diretto...
Truffa alla Asl di Vasto, audizione dell’ultimo imputato
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Truffa alla Asl di Vasto, audizione dell’ultimo imputato

Con l'audizione di un imputato si è chiusa nell'aula del tribunale di Vasto l'istruttoria del processo per i finti rimborsi Asl da 700mila euro. Le persone sotto accusa sono sette. Devono rispondere di truffa all’azienda sanitaria: M.T. di Casalbordino (64 anni), A.F. di Vasto (63), G.R. di Vasto (58), G.C. di Vasto (50), M.M. di Vasto (71), U.P. di Vasto (64) e U.R. di Vasto (73). A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. I sette, secondo la procura, avrebbero collaborato con un dipendente Asl, G.D.A., 60 anni , deceduto tre anni fa, per dirottare illegalmente denaro dalle spese di rimborso dei nefropatici. I sette indagati, stando all'accusa, «in tempi diversi, agendo in concorso e preventivo accordo tra loro e...
Sanità e legalità, sinergia tra Asl Lanciano Vasto Chieti e Guardia di finanza su trasparenza e contrasto agli sprechi
Attualità, Notizie

Sanità e legalità, sinergia tra Asl Lanciano Vasto Chieti e Guardia di finanza su trasparenza e contrasto agli sprechi

Fare sinergia per "un’operazione sicurezza" sulle forniture, affinché la spesa pubblica resti nel solco delle norme e al riparo dagli sprechi: questo il comune intento espresso da Mauro Palmieri, direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, e Michele Iadarola, comandante della Guardia di finanza della provincia di Chieti, nel corso della visita istituzionale effettuata al comando di via del Tricalle. Un incontro nel segno della cordialità, durante il quale il colonnello ha tracciato un profilo socio-economico del Chietino, che vanta un tessuto imprenditoriale forte e ben strutturato e dove l’attività della Guardia di finanza è anche molto indirizzata alle azioni di contrasto e prevenzione delle truffe. Rispetto alla sanità in particolare, è stata sottolineata l’attenzione alla sp...
Si opera agli occhi, la vista è peggiorata. Risarcimento Asl di 40mila euro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Si opera agli occhi, la vista è peggiorata. Risarcimento Asl di 40mila euro

La Corte d'appello dell'Aquila ha condannato la Asl Vasto-Lanciano-Chieti a risarcire un paziente del Vastese che sei anni fa si era sottoposto ad un intervento oculistico. Purtroppo quell'intervento, anche se tecnicamente riuscito, anzichè risolvere il problema, ha peggiorato le condizioni visive dell'uomo. Ribaltando la sentenza di primo grado emessa dal tribunale civile di Vasto, i giudici aquilani hanno riformato la sentenza stabilendo che il paziente doveva essere risarcito per danno biologico. La Asl dovrà versare all'uomo , un pensionato che all'epoca dei fatti aveva 74 anni, 40mila euro. A pubblicare la notizia, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro è la collega Paola Calvano. Ad assistere l'utente nella sua battaglia legale sono stati gli avvoc...
“Lotta al randagismo, la Asl si fa pagare per le ispezioni”
Attualità, Cronaca, Notizie

“Lotta al randagismo, la Asl si fa pagare per le ispezioni”

Un versamento di 50 euro, sul conto corrente della Asl, per poter avere il sopralluogo dei veterinari. Diventa sempre più difficile la lotta al randagismo che le associazioni animaliste portano avanti fra difficoltà e ostacoli burocratici. La novità del pagamento di 50 euro, che ha suscitato l’immediata reazione delle volontarie, è stata rivelata dal Comitato interregionale animalista.  “La nostra associazione è solita fare segnalazioni via Pec per attività di monitoraggio e prevenzione del randagismo”, spiega Francesca Trillini, presidente del Comitato, “dopo una ennesima segnalazione fatta in data 28 marzo agli organi competenti (Comune di Vasto, Polizia locale, carabinieri forestali e Asl) abbiamo ricevuto  dal servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria una Pec , che facendo riferim...
Visita del direttore generale Asl Palmieri all’ospedale di Lanciano: interventi prioritari su pronto soccorso e area medica
Attualità, Notizie

Visita del direttore generale Asl Palmieri all’ospedale di Lanciano: interventi prioritari su pronto soccorso e area medica

Ridare dignità alle persone migliorando la distribuzione degli spazi, a partire dall’accesso in pronto soccorso. Questo il mandato che ha dato a se stesso in primis e poi alla direzione medica di presidio Mauro Palmieri, a conclusione della sua prima visita all’ospedale di Lanciano. Il direttore generale, accompagnato da Raffaele Di Nardo, direttore sanitario facente funzione, ha incontrato i primari delle unità operative sulle quali intende concentrare particolare attenzione, a partire dall’area emergenza, passando per medicina e unità di terapia intensiva coronarica, per finire nel blocco operatorio. Pronto soccorso. La priorità è la riorganizzazione del flusso di accesso, a partire dall’ingresso alla camera calda, che dovrà essere separato rispetto agli utenti dell’ospedale in genera...
Neuropsichiatria infantile, il direttore Palmieri: “Subito una riorganizzazione per intervenire sulle liste d’attesa”
Attualità, Notizie

Neuropsichiatria infantile, il direttore Palmieri: “Subito una riorganizzazione per intervenire sulle liste d’attesa”

Subito una riorganizzazione della neuropsichiatria infantile per migliorarne l’efficienza e intervenire in modo significativo sulle liste d’attesa. È la priorità indicata dal direttore generale Mauro Palmieri, che a poche settimane dal suo insediamento alla guida della Asl Lanciano Vasto Chieti ha istituito un gruppo di lavoro aziendale con l’obiettivo di rimodulare l’attività e dare risposte più rapide a una domanda in costante crescita. «Nella giornata in cui si richiama a livello mondiale l’attenzione sull’autismo – afferma Palmieri – tengo a sottolineare come abbia assunto questo impegno fin dal mio arrivo, senza aver ricevuto sollecitazioni in proposito. A livello aziendale possiamo migliorare l’offerta per le prime visite, e strutturare i nuclei territoriali per l’autismo in modo ...
La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso
Attualità, Notizie

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup). L’iniziativa prevede la presenza di medici, infermieri e specializzandi in numerose città italiane con punti informativi rivolti a genitori, nonni, insegnanti e a chiunque si prenda cura di neonati e lattanti. L’obiettivo è sensibilizzare sui rischi dello scuotimento violento nei bambini molto piccoli, gesto che può causare gravi danni cerebrali permanenti. Due gli appuntamenti previsti negli ospedali dell’azienda sanitaria: 6 aprile a Chieti, nella piastra ambulatoriale della clinica pediatrica, dalle ore 9.00 alle 13.00 ...
Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita nel Vastese: priorità a ospedale e assistenza primaria
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, in visita nel Vastese: priorità a ospedale e assistenza primaria

L’urgenza di una più idonea sistemazione per alcune unità operative dell’ospedale e le prime soluzioni per l’assistenza primaria nelle aree disagiate: sono questi i punti essenziali che hanno caratterizzato la giornata di Mauro Palmieri nel Vastese, alla sua prima visita nella zona dopo l’insediamento alla guida della Asl Lanciano Vasto Chieti. Ospedale Il direttore generale ha fatto il punto con la direzione medica di presidio sui volumi di attività, con particolare attenzione a quelli chirurgici, e sulle principali criticità emerse, che ha voluto verificare di persona. Sono stati passati in rassegna spazi e unità operative, ascoltando i primari, in particolare quelli che hanno segnalato la necessità di interventi strutturali. «Dobbiamo e possiamo crescere – ha affermato ...