lunedì, Aprile 28

Tag: vastese

I volontari della Protezione Civile del Vastese a Roma per i funerali del Papa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

I volontari della Protezione Civile del Vastese a Roma per i funerali del Papa

In vista del funerale di Papa Francesco, in programma domani mattina, sabato 26 aprile, alle 10, a Roma, anche dal Vastese sono partiti  molti volontari della protezione civile. Il loro compito sarà supportare la vigilanza al fianco dei tanti volontari che in questi giorni sono impegnati nella capitale a vigilare sull'oceano di fedeli che rendono omaggio a Papa Francesco a San Pietro o raggiungono la basilica di Santa Maria Maggiore dove il Papa ha chiesto di essere seppellito. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Su richiesta della sala operativa regionale, hanno iniziato a lavorare da  questa mattina nell'assistenza ai fedeli. Ci sono, tra gli altri, i volontari della protezione civile Il Castello di Monteodo...
Partito Socialista del Vastese sulle dichiarazione di Forte: “Non servono muri, ma ponti”
Attualità, Notizie, Politica

Partito Socialista del Vastese sulle dichiarazione di Forte: “Non servono muri, ma ponti”

"In questo momento storico, non servono muri, ma ponti. Lo diciamo con forza, anche e soprattutto rispetto al nostro territorio. I Socialisti del Vastese ribadiscono con convinzione il proprio impegno per rafforzare il legame tra Vasto e San Salvo, due città che condividono storia, economia, servizi e prospettive, e che devono guardare avanti con spirito di collaborazione, superando ogni tentazione divisiva. Per questo motivo respingiamo con fermezza i toni e le parole pronunciate da un consigliere di maggioranza durante l’ultimo consiglio comunale: dichiarazioni che nulla hanno a che vedere con il necessario spirito costruttivo e istituzionale che deve sempre orientare i rapporti tra amministrazioni. Non ci faremo trascinare in polemiche sterili che rischiano solo di alimentare distanz...
I giovani democratici del Vastese: “Lo stato in cui versa la sanità abruzzese è allarmante”
Attualità, Notizie, Politica

I giovani democratici del Vastese: “Lo stato in cui versa la sanità abruzzese è allarmante”

Le condizioni in cui versa la sanità abruzzese, e in particolar modo l’entroterra vastese, avrebbe del comico se guardato dall’esterno.  Purtroppo non per che vive la zona, i quali trovano spesso non poche problematiche riguardanti un diritto essenziale per un cittadino: il diritto alla sanità.  Nell’ultimo capitolo di questa rocambolesca vicenda, noi GD, vogliamo porre l’attenzione sulla situazione a cui hanno dovuto far fronte molti cittadini dei paesi di Castiglione Messer Marino, Castelguidone, Schiavi di Abruzzo e Fraine, i quali si son trovati senza il proprio medico di base per diverse settimane a causa di problemi di salute.  Questo stato di emergenza, nonostante più volte denunciato da amministratori della zona, non sembra essere una priorità della regione Abruzzo.  È ...
Ora i dazi spaventano anche tutto il Vastese
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ora i dazi spaventano anche tutto il Vastese

I dazi imposti dagli Stati Uniti rischiano di peggiorare la già drammatica crisi del settore industriale. Il Vastese vive un momento delicatissimo. A rischio molti posti di lavoro. L'effetto domino si ripercuote anche sull'indotto. Previste riunioni e iniziative per trovare soluzioni. Un ampio servizio giornalistico sull'argomento lo ha pubblicato stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro sulla pagina di Vasto a firma della collega Paola Calvano. " Al momento -  dice Franco Spina, segretario generale della Cgil - è difficile valutare l'impatto effettivo, certo è che la nostra economia già debole è duramente colpita rischia di avere un colpo durissimo. Sia le multinazionali del settore auto sia quelle legate alla produzione di materiale plastico o vetro come Pilkington. La preoccup...
Nel medio vastese ancora malumori per l’acqua
Attualità, Cronaca, Notizie

Nel medio vastese ancora malumori per l’acqua

L'acqua è tornata a sgorgare dai rubinetti delle abitazioni di Furci ieri mattina alle 5,30, con buona pace del sindaco del piccolo comune, Fabio Di Vito. In una nota la Sasi ha spiegato che l'ultima emergenza è stata provocata da un guasto alla centrale di pompaggio di Monteodorisio. La riparazione dell'impianto ha reso necessario un intervento di interruzione della fornitura idrica. Mercoledì le chiusure del servizio sono state anticipate a Cupello nelle zone Aglavizza e Ramignano, a Furci paese e in contrada Monte Taverna, a Gissi, a San Buono paese e in contrada Sodere. Ieri mattina all'alba l'acqua è tornata. Il malumore dei sindaci resta. I Comuni chiedono prevenzione, manutenzione più puntuale e soprattutto adeguati avvisi alla popolazione per evitare emergenze. Restano comunq...
Rubinetti a secco nel vastese, ora è polemica
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Rubinetti a secco nel vastese, ora è polemica

Ieri mattina i cittadini di Furci al risveglio si sono accorti di non avere acqua. E' stato il sindaco, Fabio Di Vito, ad allertare la Sasi e a chiedere spiegazioni. L'erogazione è stata sospesa alle 7. " La situazione è diventata insostenibile ", è sbottato Di Vito che ha chiamato anche i carabinieri. In una nota la Sasi ha fatto sapere che a seguito di un guasto alla centrale di pompaggio di Monteodorisio si è reso necessario un intervento di interruzione della fornitura idrica non differibile, anticipando le chiusure a Cupello nelle zone Aglavizza e Ramignano, a Furci in paese e in contrada Monte Taverna, a Gissi, a San Buono nel centro del paese e in contrada Sodere. il servizio è stato sospeso ieri mattina e salvo imprevisti dovrebbe essere ripristinato in quesde ore. " I proble...
Lotta alle auto rubate nel vastese, l’appello della Polizia: “Servono più strumenti”
Attualità, Cronaca, Notizie

Lotta alle auto rubate nel vastese, l’appello della Polizia: “Servono più strumenti”

Sono decine le vetture che ogni giorno vengono rubate a Vasto e San Salvo e portate in Puglia. Molte vengono recuperate dopo poche ore, altre intercettate e bloccate dopo spericolati inseguimenti. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è stata la collega Paola Calvano. Spesso i ladri speronano le auto della polizia stradale o assumono comportamenti pericolosi che mettono a rischio l'incolumità delle forze dell'ordine. Il fenomeno dei furti di veicoli è diventato una emergenza preoccupante e pericolosa per la incolumità del personale della Polstrada e in particolare della Sottosezione Polizia stradale di Vasto sud che giornalmente si trova a doverlo fronteggiare con equipaggiamenti e dotazioni di uomini e mezzi inadeguati. A denunciarlo è il...
“Missione Riciclo” conquista i più piccoli: entusiasmo e consapevolezza ambientale nelle scuole del Vastese
Attualità, Cronaca, Notizie

“Missione Riciclo” conquista i più piccoli: entusiasmo e consapevolezza ambientale nelle scuole del Vastese

  Si è concluso con grande successo il progetto “Missione Riciclo”, l’iniziativa di educazione ambientale rivolta agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie del Vastese. Promossa dalla Ecologica Valtrigno, Civeta e Pulchra Ambiente, con il patrocinio dei comuni di Cupello, Fresagrandinaria, Monteodorisio, San Salvo e Vasto, l’iniziativa ha coinvolto centinaia di bambini in un percorso di scoperta e consapevolezza sul tema della gestione dei rifiuti. Durante gli incontri, organizzati con il coordinamento della giornalista Antonia Schiavarelli e la collaborazione degli animatori di Tic & Tac, i giovani studenti hanno dimostrato grande entusiasmo e una sorprendente sensibilità verso le tematiche ambientali. Negli incontri hanno potuto conoscere il percorso che i rifi...
La Dda chiude le indagini: le mani della ‘ndrina nel Vastese
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Dda chiude le indagini: le mani della ‘ndrina nel Vastese

L'ombra della 'ndrina torna minacciosa sul Vastese. La Dda calabrese ha chiuso ieri le indagini sulle " Preserre vibonesi" . A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Fra i 26 personaggi indagati e che presto saranno interrogati dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Catanzaro c'è anche R.P.,63 anni di San Salvo, già noto alle cronache giudiziarie per altre inquietanti inchieste. L'uomo, difeso dall'avvocato Giuseppe la Rana del foro di Vasto,  ha ricevuto ieri l'avviso di conclusione delle indagini e l'invito a presentarsi in Calabria per sostenere un interrogatorio. La posizione del suo cliente è delicatissima ed è riportata in un voluminoso dossier. Il sessantatrenne sansalvese, secondo la magistra...
Al via “Missione Riciclo”: il progetto di educazione ambientale per le scuole primarie del Vastese
Attualità, Cronaca, Notizie

Al via “Missione Riciclo”: il progetto di educazione ambientale per le scuole primarie del Vastese

  Prenderà il via il prossimo 17 marzo "Missione Riciclo", l’iniziativa di educazione ambientale rivolta agli studenti delle scuole primarie del Vastese. Il progetto, promosso da Ecologica Valtrigno, Civeta e Pulchra Ambiente, con il patrocinio dei Comuni di Cupello, Fresagrandinaria, Monteodorisio, San Salvo e Vasto, con il coordinamento della giornalista Antonia Schiavarelli e la collaborazione di Tic & Tac animazione, ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della gestione responsabile dei rifiuti e della raccolta differenziata. "Missione Riciclo" si propone di fornire agli studenti delle classi quinte delle scuole primarie, una conoscenza approfondita del ciclo dei rifiuti, dall’origine allo smaltimento e riciclo, prendendo piena contezza ...