lunedì, Aprile 28

Tag: frana

Dopo la Frana: “La Riserva così è tagliata fuori”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dopo la Frana: “La Riserva così è tagliata fuori”

“La zona interessata dallo smottamento è in assoluto la più bella dal punto di vista naturalistico ed era frequentata soprattutto dagli appassionati di mountain bike”. Antonio Spadaccini, ex presidente del Ciclo Club di Vasto, commenta con preoccupazione la frana che ha tagliato in due la Via Verde nella riserva naturale di Punta Aderci. Nei giorni scorsi, come riportato ieri,  i tecnici della Provincia hanno effettuato un sopralluogo e, in quella occasione, hanno potuto constatare la gravità della situazione: la voragine che si è creata, a 800 metri dalla sbarra di Mottagrossa,  ha una profondità di circa due metri e impedisce l’accesso al sentiero sterrato molto frequentato a piedi e in bicicletta. “L’interruzione blocca la possibilità di entrare nella Riserva e di godere di uno dei t...
Francesco Menna: “Nessun allarmismo per via Roma. Aspettiamo il sopralluogo del Genio Civile”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Francesco Menna: “Nessun allarmismo per via Roma. Aspettiamo il sopralluogo del Genio Civile”

Tecnici ed operai del Comune di Vasto hanno iniziato a fare la conta dei danni provocati nei giorni scorsi dalle abbondanti precipitazioni. A tenere tutti con il fiato sospeso sono le crepe comparse e il fango scivolato a valle al di sotto di via Roma, lungo il costone che costeggia la strada che dalla città porta in riviera. In settimana è previsto il sopralluogo del Genio Civile allertato dal sindaco, Francesco Menna. I tecnici del Genio Civile di Chieti elaboreranno un razionale piano di indagini costituito da una serie di rilevamenti geomorfologici sia nel sottosuolo che nella parte verso il mare. Fino a quando non arriverà la diagnosi degli esperti, Menna preferisce non sbilanciarsi. "Attendiamo il sopralluogo e, in ogni caso, nessun allarmismo". Sicuramente dovranno essere c...
Sono trascorsi 68 anni dalla frana che il 22 febbraio del 1956 devastò Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Sono trascorsi 68 anni dalla frana che il 22 febbraio del 1956 devastò Vasto

E' passato sotto silenzio il 68° anniversario della disastrosa frana che il 22 febbraio del 1956 colpiva Vasto provocando una ferita indelebile sul lato orientale della Città. Una frana dalle grandi dimensioni che fece sparire un intero quartiere all'interno del quale c'erano la storica Chiesa di San Pietro, il cossiddetto Palazzo delle Poste ed altri possenti strutture. "Nel settembre del 1955 - ricordava lo storico Lino Spadaccini - già erano comparse le prime preoccupanti crepe lungo Via Adriatica e su alcuni edifici, non risparmiando anche una parte dei locali della secolare chiesa di San Pietro. I tecnici del Genio Civile di Chieti elaborarono un razionale piano di indagini costituito da una serie di rilevamenti geomorfologici sia nel sottosuolo di Vasto che nella parte più a es...