Banner Top
Banner Top

“I donatori, i veri protagonisti di questa lunga storia”

Si è svolta stamane la cerimonia di intitolazione della “Piazza dei donatori di sangue” a San Salvo con la scopertura del manufatto artistico realizzato dallo scultore Claudio Gaspari realizzata in pietra, fortemente voluta dall’Avis Comunale di San Salvo in occasione della ricorrenza del 40esimo di fondazione dell’Associazione e che l’Amministrazione ha accolto con grande entusiasmo.

Alla presenza del Sindaco Tiziana Magnacca, dell’assessore alle Politiche Sociali Maria Travaglini, del presidente provinciale dell’Avis Silvana De Palma, dei vice presidenti della Comunale Avis Annalisa Bolognese e Gaetano Racciatti, del Direttivo locale, del comandante della Polizia Municipale Vincenzo Marchioli e di Roberto Di Martino quale rappresentante dell’Arma dei Carabinieri nonchè donatore di sangue, a prendere per primo la parola è stato il Presidente dell’Avis di San Salvo Franco Rongoni.

“Sono molto orgoglioso di questo momento. La nostra associazione, nata 40 anni fa, è stata la prima associazione organizzata di questa Città. Oggi  essere qui a siglare questo importante traguardo, è per me e per noi, motivo di orgoglio,  felicità e soddisfazione. Da sempre operiamo sul territorio con modi sobri e riservati, perché smuovere ed occupare le coscienze delle persone al dono del sangue è sempre stato motivo e base del nostro ‘lavoro’. Questo momento vuole essere per me e per il direttivo tutto il  ringraziamento a tutti i donatori: i veri protagonisti di questa storia nata nel lontano 1977”.

A prendere la parola poi Silvana De Palma, Presidente provinciale dell’Avis. “Non si può che essere orgogliosi di essere qui oggi. Una manifestazione di questo genere mi riempie di gioia, di orgoglio e di felicità. L’Avis di San Salvo è, da 40 anni, sul campo, per la solidarietà e la prevenzione. Otre ad essere stata sempre in prima linea, è anche una Comunale che nella provincia di Chieti, insieme all’Avis di Vasto, Pollutri e Casalbordino ha fatto sì che nascesse il ‘servizio di chiamata’: il fiore all’occhiello della nostra provincia e riconosciuta a  livello nazionale. Un grazie di cuore il mio –ha concluso la De Palma- a tutti i donatori che da 40 anni portano prestigio alla  nostra provincia”.

“Avete insegnato alla Città la bellezza del dono, di quel dono ‘gratuito’ importante e necessario. Grazie”. Queste le parole invece che il primo cittadino Tiziana Magnacca ha rivolto ai quanti presenti rappresentanti dell’Avis. “Quando l’Avis –ha continuato- ha avanzato a noi amministratori la volontà e il desiderio di intitolare questa piazza ai donatori di sangue, non siamo stati che entusiasti e fieri nell’accogliere la loro richiesta. E quale piazza migliore di questa, quale riconoscimento a tutti i donatori. Una piazza pensata per i giovani. Quei giovani che sono la Vita, quella Vita quale filo comune che lega i giovani all’Avis”.

“Grazie a tutti coloro che in questi 40 anni hanno fatto sì che l’associazione crescesse fino a diventare la realtà che è oggi. Ma un ringraziamento particolare lo rivolgo al Presidente Franco che ha fatto la storia di questa associazione nonché esserne  protagonista attivo. Con la sua operosità quotidiana e silenziosa ha guidato questa associazione fino a renderla oggi così grande. Grazie”. Queste infine le parole del vice presidente dell’Avis comunale Annalisa Bolognese prima della cerimonia conclusiva che ha visto il Presidente Rongoni ed il Sindaco Magnacca procedere alla ‘scopertura’ della targa.

Laura Rongoni

  • Avis
  • Avis
  • Avis
  • Avis
  • Avis
  • Avis
  • avis
  • Avis
  • Avis
  • Avis
  • Avis
  • Avis
  • Avis
  • Avis
  • Avis
  • Avis
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.