Banner Top
Banner Top

Il governo Renzi conferma l’IMU sui terreni e taglia il carburante agricolo

agricolturaAncora una aggressione al mondo produttivo agricolo: la Legge di Stabilità varata dal governo Renzi, dopo l’introduzione dell’IMU sui terreni agricoli, sancisce anche la riduzione delle quote del cosiddetto carburante agricolo.

“L’eccessivo inasprimento fiscale sul carburante agevolato attuato dal Governo – ha rimarcato l’assessore regionale alle Politiche agricole Dino Pepe – che dal 2013 ad oggi determinerà una riduzione complessiva dei quantitativi agevolati del 23 per cento, inevitabilmente causerà un aumento dei costi di produzione per le aziende agricole, rischiando di scoraggiare gli investimenti per l’ammodernamento e quindi il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del settore primario individuati dalla Regione Abruzzo con la nuova programmazione”.

A ciò si aggiunge la trasposizione integrale dei contenuti del D.legs. 185/2014 all’interno della legge di stabilità che conferma il versamento dell’Imu per i terreni agricoli per l’annualità 2014 entro il 26 gennaio 2015.

A tal proposito l’assessore Pepe auspica “l’accoglimento del ricorso presentato dalle delegazioni regionali Anci di Umbria, Abruzzo, Liguria e Veneto, in quanto i criteri applicativi, in particolare quello riferito all’altitudine, non rappresentano oggettivamente la redditività ed il valore di un determinato terreno agricolo”.

L’assessore ha annunciato che invierà una nota formale al ministro e alla Conferenza Stato Regioni per invitare il Governo nazionale ad una riflessione, affinché le norme vengano modificate per “evitare eccessive penalizzazioni per l’agricoltura abruzzese”.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.