Banner Top
Banner Top

Indennità e terzo turno: Vigili urbani di nuovo sul piede di guerra, si pensa ad azioni clamorose

Comando_Vigili_urbaniDopo le accuse lanciate dal sindaco Luciano Lapenna nell’ultimo Consiglio comunale contro quello che ha definito un manipolo di vigili urbani che protestano, dopo che lo stesso ha chiarito che alcune indennità non verranno più attribuite perché non è consentito dalla legge e di aver deciso di non tornare dinanzi al Prefetto di Chieti “perché fare accordi dinanzi a lui significherebbe scontentare gli altri 150 dipendenti comunali. Non si possono più fare accordi sottobanco”, sembrano tornate acque molto mosse all’interno del Comando di piazza Rossetti in merito ad un’altra posizione espressa dal primo cittadino, che, in vista delle necessità derivanti dalla stagione estiva con tutto ciò che ne consegue a partire dalle isole pedonali ai vari eventi di grande rilievo, aveva detto “sappiamo bene che bisogna rivedere gli orari prevedendo il terzo turno. Se troveremo un accordo sulle indennità bene, altrimenti si farà il terzo turno con le otto ore a disposizione”.

In particolare è stata la delibera del 12 luglio scorso approvata all’unanimità dalla Giunta a rinfocolare le polemiche. In essa si legge:

“Premesso (…) che, nel rispetto del CCNL , si è provveduto, in data 9 maggio 2014, a definire per il 2014 il riparto e la destinazione delle risorse decentrate del relativo Fondo – Parte variabile;

Che l’A.C., attesa la necessità di assicurare la giusta indennità per gli orari straordinari, finalizzati anche al 3° turno – notturno della P.M.,  intende definire le ore necessarie a favore del Servizio della Polizia Municipale;

Richiamata anche la precedente delibera n. 152 del 28 maggio 2014, avente ad oggetto: “Istituzione terzo turno Polizia Municipale – Indirizzo”, con la quale la G.C. formulava atto di indirizzo al Dirigente del Servizio P.M. al fine di “dare priorità assoluta al servizio del controllo della viabilità nelle ore serali e notturne, con particolare attenzione alle serate pre – festive e festive, alle serate in cui si svolgerà il calendario delle manifestazioni estive ed in occasione della rassegna del Film Festival”;

Evidenziato che l’A.C. torna ad insistere affinché il personale di ruolo della P.M. collabori nel periodo estivo, che vede una massiccia presenza di turisti e visitatori, con le altre Forze dell’Ordine impegnate a garantire la viabilità e la sicurezza della collettività nelle ore notturne sulla Riviera Vastese e nel Centro storico cittadino;

Che con decorrenza 12 luglio sono stati assunti n. 14 unità di Agenti della P.M. a tempo determinato, soprattutto per le finalità di cui sopra, a sostegno del lavoro del personale dipendente a tempo indeterminato della P.M.;

Ritenuto, sulla base delle priorità dell’Amministrazione e tenuto conto di quanto scaturito dalla Conferenza dei Dirigenti del 07.07.2014, che la ripartizione del fondo, limitatamente alla Polizia Municipale, avvenga nel seguente modo: POLIZIA MUNICIPALE     n.   800 ore  (…)

(La Giunta, ndr) DELIBERA

(…)

2.            DI CONFERMARE, per l’esercizio finanziario 2014, l’importo del fondo destinato al lavoro straordinario in €. 109.224,49, come stabilito, tra l’altro, nella seduta della Commissione trattante del 09/05/2014;

3.            DI RIPARTIRE, per il medesimo esercizio finanziario 2014, il 14% del monte ore annuo da destinare al lavoro straordinario del Comando Polizia Municipale, come da prospetto che, allegato alla presente deliberazione, sotto la lett. “A”, in conformità di quanto stabilito nella Conferenza  dei Dirigenti, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

4.            DI STABILIRE che, la ripartizione del monte ore per il lavoro straordinario, a seguito di eventuali spostamenti di risorse umane tra i vari servizi e/o per straordinarie esigenze di Settore, dopo le dovute verifiche da parte dei Dirigenti e il Segretario Comunale, sarà rideterminato;

5.            DI RIBADIRE la necessità che il lavoro straordinario sia gestito ed autorizzato con rigore e con specifiche autorizzazioni preventive dal dirigente del Servizio P.M., sentito il Responsabile di P.O.;

(…)

Insomma, come riportato nello schema in calce alla Delibera questi sono gli obblighi

14% dell’importo Lordo del Fondo =  €. 14.400,00 : 18,00 (compenso orario medio) = 800 ore : 29 (n° dip.) + 14  (a t.d.) = 18 ore pro-capite annue.

Una decisione che ha creato nuovi attriti tra il Corpo di Polizia municipale e l’Amministrazione comunale tanto che trapelano notizie di possibili clamorose azioni proprio dal Comando dei vigili, a partire da un possibile stato di agitazione fino a gesti anche di maggiore impatto.

Lapenna stavolta ha deciso di andare per la sua strada rimandando ai mittenti (vedasi DiCCAP) tutte le accuse rivoltegli in questi mesi: un confronto a muso duro che non ha risparmiato colpi, ma che  potrebbe portare a dirimere questioni ormai diventate annose e rimandate tra le parti in causa.

Intanto non resta che attendere: nelle prossime ore vedremo se le prime indiscrezioni avranno trovato conferma ed in quale misura, il tutto mentre l’estate entra sempre più nel suo vivo.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.