lunedì, Aprile 28

Tag: rischio

Francesco Menna: “Nessun allarmismo per via Roma. Aspettiamo il sopralluogo del Genio Civile”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Francesco Menna: “Nessun allarmismo per via Roma. Aspettiamo il sopralluogo del Genio Civile”

Tecnici ed operai del Comune di Vasto hanno iniziato a fare la conta dei danni provocati nei giorni scorsi dalle abbondanti precipitazioni. A tenere tutti con il fiato sospeso sono le crepe comparse e il fango scivolato a valle al di sotto di via Roma, lungo il costone che costeggia la strada che dalla città porta in riviera. In settimana è previsto il sopralluogo del Genio Civile allertato dal sindaco, Francesco Menna. I tecnici del Genio Civile di Chieti elaboreranno un razionale piano di indagini costituito da una serie di rilevamenti geomorfologici sia nel sottosuolo che nella parte verso il mare. Fino a quando non arriverà la diagnosi degli esperti, Menna preferisce non sbilanciarsi. "Attendiamo il sopralluogo e, in ogni caso, nessun allarmismo". Sicuramente dovranno essere c...
Tribunale a rischio chiusura, Vasto scrive al Ministro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tribunale a rischio chiusura, Vasto scrive al Ministro

Il presidente dell'ordine degli avvocati di Vasto Maria Sichetti e la vice sindaco Licia Fioravante, insieme ai colleghi di Avezzano, Lanciano e Sulmona hanno scritto una lettera al ministro della Giustizia, Carlo Nordio chiedendo un incontro per conoscere il futuro del tribunale di Vasto. Al momento il rischio chiusura, nonostante le rassicurazioni di tanti, non è scongiurato. " Il coordinamento dei sindaci di Vasto, Lanciano ,Avezzano e Sulmona", si legge nella missiva " chiedono la fissazione di un incontro per avere informazioni sullo stato delle iniziative legislative tese alla revisione della riforma della geografia giudiziaria . L'urgenza dell'incontro è dovuta al fatto che nell'ultimo decreto legge " Milleproroghe "non c'è stata alcuna altra proroga del termine di permanenza...
Rischio incendi, l’ordinanza del Sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis
Attualità, Notizie

Rischio incendi, l’ordinanza del Sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis

A seguito dell’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 01/APC del 12 giugno 2024 con la quale è stato dichiarato lo STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI dal 15 GIUGNO al 15 OTTOBRE 2024, il sindaco Emanuela De Nicolis ha emesso un’ordinanza (qui il testo integrale) con la quale al fine di scongiurare lo sviluppo di incendi di interfaccia, durante il periodo di grave pericolosità di incendio, dal 18 GIUGNO AL 15 OTTOBRE 2024 si vieta di: accendere e bruciare residui di materiale vegetale derivante dall’attività agricola e forestale; accendere fuochi di ogni genere; far brillare mine o usare esplosivi; usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli; usare motori (fatta eccezione per quelli impiegati per eseguire i lavori forestali autoriz...
Vasto, le nuove telecamere a rischio raid
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, le nuove telecamere a rischio raid

Telecamere, dissuasori e varchi elettronici nel centro storico: tutto da rifare. Gli impianti attivati nei giorni scorsi sono stati smontati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, ha chiesto informazioni al Comandante della Polizia Municipale di Vasto Giuseppe Del Moro. " La loro sistemazione su fioriere ad altezza uomo sono apparse troppo vulnerabili ", ha detto al Centro il comandante. "Vandali e teppisti avrebbero distrutto subito i dispositivi. Gli stessi impianti saranno riattivati presto ma verranno sistemati sopra dei pali in posizioni più difficilmente raggiungibili. Le finalità e la funzione restano le stesse ma saranno più protetti. Installando correttamente una telecamere e inseren...
Roccaspinalveti. Per il Comune 480mila euro contro le frane
Attualità, Cronaca, Notizie

Roccaspinalveti. Per il Comune 480mila euro contro le frane

Il rischio idrogeologico è un problema che da sempre crea problemi alla popolazione di Roccaspinalveti. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Claudia Fiore, ha ottenuto tre finanziamenti che serviranno a ridurre il problema. Per la progettazione esecutiva degli interventi arriverà un importo complessivo di 479.877,00 euro. Con il primo finanziamento di 249.877,00 euro sarà fatta la progettazione di lavori per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico in contrada Acquavia. Il secondo 110.000,00 euro per la progettazione di lavori di messa in sicurezza della strada di accesso a contrada Olimi e il terzo di 120.000,00 euro per la progettazione di lavori per la messa in sicurezza del territorio nelle contrade Fonte Santa Maria e Salconeto. L'antico abitato che ris...
Obesità e rischio cardiovascolare, studio della Clinica pediatrica di Chieti sui bambini abruzzesi
Attualità, Notizie

Obesità e rischio cardiovascolare, studio della Clinica pediatrica di Chieti sui bambini abruzzesi

Obesità e rischio cardiovascolare in età pediatrica: questo il focus del progetto di ricerca del Dipartimento materno infantile, diretto da Francesco Chiarelli, che ha ottenuto finanziamenti per circa un milione di euro messi a disposizione dal Ministero della Salute con il secondo avviso pubblico del Pnrr ed erogati alla Asl Lanciano Vasto Chieti. Il progetto è coordinato da Cosimo Giannini, professore associato dell'Università "d'Annunzio" e dirigente medico nella Clinica pediatrica dell'ospedale di Chieti, che ha una riconosciuta expertise a livello nazionale e internazionale sull'obesità e sul rischio cardiometabolico a essa correlato. Capofila sarà l'ospedale di Chieti, ma lo studio sarà esteso anche alle altre città capoluogo abruzzesi, in collaborazione con le Pediatrie di Pescara...