Banner Top
Banner Top

Rischio frane in via Cono a Mare, in appalto i lavori per la sicurezza

Al via l’appalto per la messa in sicurezza di via Cona a Mare, una delle quattro zone della città che saranno interessate da opere per la mitigazione del dissesto idrogeologico. E’ di questi giorni la pubblicazione all’albo pretorio on line del Comune della procedura di gara negoziata per l’esecuzione dei lavori di consolidamento. L’importo complessivo dell’appalto è di 225.065 euro soggetto a ribasso. La gara sarà aggiudicata all’impresa che formulerà il prezzo più basso. Si tratta di uno dei quattro interventi messi in cantiere dall’amministrazione comunale per tentare di risolvere, o quanto meno ridurre, le criticità di una ampia porzione di territorio.

Per mitigare il dissesto idrogeologico sono infatti quattro i progetti finanziati e cantierabili e riguardano, oltre a Cona a Mare, anche via Porta Palazzo, via Santa Lucia e via Vilignina, oggetto di una serie di finanziamenti per un importo totale di 4,4 milioni. Dopo la tragedia di Ischia – che ha messo nuovamente in luce la necessità di tutelare un territorio fragile, a forte esposizione verso fattori di rischio naturali –  l’amministrazione comunale ha deciso di accelerare sul dissesto idrogeologico  che, purtroppo, affligge diverse zone della città.

Nello specifico sono stati stanziati: 1 milione e 950mila euro per Porta Palazzo, 1 milione e 800mila euro per via Santa Lucia, 300mila euro per Cona a Mare e 350mila euro per via Vilignina. Vasto è una città particolarmente fragile dal punto di vista idrogeologico ed è stata interessata  negli anni da una serie di frane, fra cui quella del 1956, considerata una delle più rovinose  dai vastesi delle passate generazioni.

Nei piani del Comune c’è anche la volontà di continuare la messa in sicurezza di via Tre Segni, l’importante strada urbana che da piazza Marconi (vicino la villa comunale), porta verso la chiesa di San Michele Arcangelo. L’amministrazione ha infatti affidato di recente l’incarico per la progettazione di interventi di consolidamento per i quali avanzare istanza di finanziamento, portando avanti il piano di consolidamento del costone orientale della città, interessato nel corso degli anni da frequenti movimenti franosi.

Anna Bontempo (Il Centro)

 

 

 

 

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.