venerdì, Aprile 18

Tag: rifiuti

Alla spiaggia di Punta Penna raccolti 27 sacchi di materiali
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Alla spiaggia di Punta Penna raccolti 27 sacchi di materiali

Boe, reti per la pesca, tantissima plastica, cassette di polistirolo e, tra il materiale spiaggiato, anche un pezzo di cartello di legno con la scritta “Biciclovia del Conero”. Hanno trovato di tutto i volontari che sabato mattina hanno partecipato alla pulizia della spiaggia di Punta Penna, nella riserva naturale di Punta Aderci,  promossa dai pescatori. Tra i partecipanti anche un gruppo di soci del Cai di Vasto. A fine giornata il “bottino” è stato imponente: 27 sacchi di materiale raccolto, tra cui tantissime cassette di polistirolo usate dai pescatori per il pesce, 23 boe, diversi ingombranti, tanta legna, ceppi e canne.  “Ho molto apprezzato l’iniziativa dei pescatori che ringrazio”, commenta l’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano, “così come ringrazio il personale della ...
Traffici di droga e rifiuti speciali, torna l’ombra della criminalità
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Traffici di droga e rifiuti speciali, torna l’ombra della criminalità

L'ombra della malavita organizzata ancora una volta allerta il Vastese . Questa volta si parla di reati ambientali ma anche traffico di sostanze stupefacenti ed estorsione. L'area compresa nel triangolo Vasto - San Salvo - Monteodorisio è finita nella maxi inchiesta avviata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso. Quarantasette le persone raggiunte da avviso di garanzia. Fra loro alcuni personaggi del Vastese. A capo della presunta organizzazione criminale ci sarebbero secondo la Dda , figure malavitose che operano in Puglia e Molise dedite a varie attività illecite. Una vera e propria associazione a delinquere che avrebbe messo gli occhi sull'area industriale di Piana Sant'Angelo e non solo. I 47 indagati sono coinvolti, a vario titolo, in reati di estorsione, traffico illeci...
Interpellanza Rifiuti. Guido Giangiacomo, Vincenzo Suriani e Francesco Prospero sulla gestione rifiuti: spese superflue per i vastesi, tra Civeta e Pulchra
Attualità, Notizie, Politica

Interpellanza Rifiuti. Guido Giangiacomo, Vincenzo Suriani e Francesco Prospero sulla gestione rifiuti: spese superflue per i vastesi, tra Civeta e Pulchra

  La recente discussione sulla possibile regressione del Civeta a Consorzio e la potenziale nomina di un Direttore Generale hanno suscitato indignazione tra i cittadini del Vastese. “La scelta consortile servirebbe solo a evitare la perdita dei fondi del PNRR, mentre ilnuovo direttore Generale non verrebbe accettato di buon grado dai cittadini, considerato che andrebbe a percepire 100.000 euro lordi.” Ad affermarlo i consiglieri comunali di Vasto di Fratelli d'Italia Guido Giangiacomo, Vincenzo Suriani e Francesco Prospero i quali, attraverso un’interpellanza che discuteranno al prossimo Consiglio Comunale, esprimono tutto il loro disappunto sulla questione rifiuti: "Il rischio è che tutti questi sprechi possano portare a un aumento sulla Tari, la tassa dei rifiuti. Critichiamo, inol...
Gestione rifiuti, i consiglieri comunali di FdI di Vasto: “Spese superflue per i Vastesi, tra Civeta e Pulchra”
Attualità, Politica

Gestione rifiuti, i consiglieri comunali di FdI di Vasto: “Spese superflue per i Vastesi, tra Civeta e Pulchra”

La recente discussione sulla possibile regressione del Civeta a Consorzio e la potenziale nomina di un Direttore Generale hanno suscitato indignazione tra i cittadini del Vastese. “La scelta consortile servirebbe solo a evitare la perdita dei fondi del PNRR, mentre ilnuovo direttore Generale non verrebbe accettato di buon grado dai cittadini, considerato che andrebbe a percepire 100.000 euro lordi.” Ad affermarlo i consiglieri comunali di Vasto di Fratelli d'Italia Guido Giangiacomo, Vincenzo Suriani e Francesco Prospero i quali, attraverso un’interpellanza che discuteranno al prossimo Consiglio Comunale, esprimono tutto il loro disappunto sulla questione rifiuti: "Il rischio è che tutti questi sprechi possano portare a un aumento sulla Tari, la tassa dei rifiuti. Critichiamo, inoltre, la...
Vasto, bidoni di rifiuti abbandonati a San Leonardo
Cronaca, Notizie

Vasto, bidoni di rifiuti abbandonati a San Leonardo

Ancora incivili in città. Questa volta è accaduto in contrada Incoronata . " In via San Leonardo ", ha denunciato un residente diffondendo le foto sul web " a cinquanta metri dal cancello della caserma dei carabinieri forestali martedì pomeriggio fra le 17 e le 18 sono stati scaricati rifiuti fra la vegetazione sul bordo della strada. La speranza ", afferma il cittadino " è che ci siano delle telecamere nella zona che hanno ripreso il comportamento irrispettoso ". Sull'asfalto sono stati gettati 3 grossi bidoni contenenti detriti. All'apparenza sembrano scarti di lavori edili . Insieme ai detriti ci sono anche altri rifiuti . Il materiale sarà raccolto prima possibile ed esaminato attentamente sperando che si possano trovare indizi utili all'identificazione dell'autore del gesto. Pochi gi...
San Salvo, scontro tra maggioranza e opposizione sull’aumento della tassa rifiuti
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, scontro tra maggioranza e opposizione sull’aumento della tassa rifiuti

L’amministrazione comunale aumenta la Tari e non fornisce spiegazioni pertinenti”. E’ polemica a San Salvo per l’incremento della tassa sui rifiuti del 10% per le utenze domestiche e del 14% per quelle non domestiche. Le nuove tariffe sono state approvate nel corso dell’ultimo consiglio comunale dalla sola maggioranza di centrodestra. Il centrosinistra ha votato contro.  “Come consiglieri di opposizione lo avevamo già annunciato da tempo ed ora è realtà”, affermano i  gruppi consiliari di minoranza Più San Salvo, PD, Democratici per San Salvo e Azione Politica, “le giustificazioni fornite in consiglio non sono state affatto pertinenti né tantomeno accettabili, alla luce anche del fatto che il servizio espletato continua a non essere sufficiente rispetto al costo che i cittadini pagano. In...
Rifiuti, a Vasto 600mila euro di costi in più. “Ma non aumenteranno le bollette”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Rifiuti, a Vasto 600mila euro di costi in più. “Ma non aumenteranno le bollette”

Aumenta di 600mila euro il canone contrattuale spettante alla Pulchra Ambiente, che passa da 5.235.585 a 5.862.170 euro, in virtù dell’indice Istat dei prezzi di consumo. A richiedere l’adeguamento per l’anno 2024, previsto per legge, è stata proprio la società che per conto del Comune gestisce il servizio di igiene urbana e che il 29 dicembre 2023 aveva ottenuto una proroga di 24 mesi, in attesa della indizione della gara “ponte” da parte dell’Agir, l’agenzia regionale per la gestione integrata dei rifiuti. Circostanza che aveva scatenato le critiche del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. Risale al 22 gennaio la nota della Pulchra sulla revisione del canone per l’anno 2024. Da qui la necessità da parte del Comune di integrare parte del dovuto e di rinviare ad una successiva variazio...
La nuova campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti
Attualità, Notizie

La nuova campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti

“Comportati da eroe fai la differenza!” e “San Salvo si differenzia” sono questi i leitmotiv della nuova campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono di rifiuti concepita dall’assessorato all’Ambiente del Comune di San Salvo. “Abbiamo usato dei messaggi semplici e chiari, utilizzando figure riconoscibili. Ogni cittadino che compie gesti nel rispetto delle regole di convivenza civile è per tutti noi un supereroe. In un’epoca in cui la superficialità di determinati comportamenti a danno dell’ambiente sono sempre più diffusi, abbiamo voluto gratificare chi si comporta in modo corretto definendolo un eroe” spiega l’assessore all’Ambiente Tony Faga commentando i contenuti della campagna di sensibilizzazione. “Abbiamo cominciato dalle scuole, coinvolgendo i bambini della primaria nell’idea...
Vasto, altre fototrappole contro i rifiuti
Attualità, Notizie

Vasto, altre fototrappole contro i rifiuti

Vasto si riconferma “comune riciclone” con il 75% di raccolta differenziata, ma il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti non accenna a scemare, non risparmiando neanche le più gettonate località della costa. Basta farsi un giro per la città per scoprire come le discariche abusive non siano più relegate alle zone periferiche, ma interessino anche le aree centrali di Vasto, quelle più frequentate e trafficate. E’ il caso dell’area verde antistante il Terminal bus di via Conti Ricci, oggetto nelle scorse settimane di un’azione di bonifica da parte dei volontari dell’associazione Plastic Free che in due ore hanno riempito di rifiuti 45 sacchi e raccolto più di 300 bottiglie. A distanza di qualche giorno l’amara scoperta che tutto era ritornato come prima: bottiglie, carte, residui di cibo, sca...