venerdì, Aprile 18

Tag: perizia

Torino di Sangro, nuovo esame all’autobetoniera che schiacciò un operaio di Roccaspinalveti
Attualità, Cronaca, Notizie

Torino di Sangro, nuovo esame all’autobetoniera che schiacciò un operaio di Roccaspinalveti

Riprende oggi, in contrada Dragoni, a Torino di Sangro, la perizia sull’autobetoniera che il 18 febbraio ha causato la morte di Antonio Fabiano, 46 anni, operaio edile di Roccaspinalveti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Sul posto, accanto al perito nominato dalla Procura, l’ingegnere Marco Colagrossi, saranno presenti anche i consulenti nominati dagli indagati e dalle parti civili, Paolo De Luca nominato dall’avvocato Antonella De Toma che assiste i familiari della vittima, Alessandro Vaccaroni incaricato dall’avvocato Tommaso Cortesi che difende il costruttore del mezzo meccanico, Walter Di Felice incaricato dall’avvocato Antonello Cerella, legale del proprietario dell’autobetoniera. L’avvocato Rosario Di G...
Operaio morto a Torino di Sangro, perizia sull’autobetoniera
Attualità, Cronaca, Notizie

Operaio morto a Torino di Sangro, perizia sull’autobetoniera

E' cominciata ieri mattina in contrada Dragoni, a Torino di Sangro, la perizia sull'autobetoniera che ha causato un mese fa la morte di Antonio Fabiano, 46 anni, operaio edile di Roccaspinalveti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Sul posto, accanto al perito nominato dalla Procura, l'ingegnere Marco Colagrossi, i consulenti nominati dagli indagati e dalle parti civili, Paolo De Luca nominato dall'avvocato Antonella De Toma che assiste i familiari della vittima, Alessandro Vaccaroni incaricato dall'avvocato Tommaso Cortesi che difende il costruttore del mezzo meccanico, Walter Di Felice incaricato dall'avvocato Antonello Cerella, legale del proprietario dell'autobetoniera. L'avvocato Rosario Di Giacomo, di...
Martedì la perizia sulla betoniera che ha ucciso Antonio Fabiano
Attualità, Cronaca, Notizie

Martedì la perizia sulla betoniera che ha ucciso Antonio Fabiano

L'ingegnere Marco Colagrossi ha ricevuto ieri in procura l'incarico ufficiale di eseguire una accurata perizia dell'autobetoniera che il 22 febbraio causò la morte di Antonio Fabiano, 46 anni operaio edile di Roccaspinalveti. L'uomo perse la vita schiacciato dal braccio meccanico del mezzo mentre lavorava in un villaggio turistico di contrada Dragoni. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La perizia sarà fatta martedì mattina. Accanto all'ingegnere Colagrossi ci sarà anche il collega Walter Di Felice, nominato dall'avvocato Antonello Cerella, legale di una delle cinque persone indagate dalla Procura per omicidio colposo. Nel registro degli indagati sono finiti il titolare dell'azienda che ha costruito l'autobeto...
Sabino, il 7 maggio la superperizia in aula
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino, il 7 maggio la superperizia in aula

Quali furono le cause della violenta esplosione che il 21 dicembre 2020 alla Esplodenti Sabino costò la vita a Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe, 45 di Pollutri e e Nicola Colameo, 46 di Guilmi. Martedì la risposta verrà data al giudice Anna Rosa Capuozzo dall'ingegnere Francesco De Marzio, il perito super partes nominato dalla procura di Vasto. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "L'ingegnere De Marzio il 30 aprile scorso ha ultimato la relazione. Ad inizio aprile - si legge sul Centro - il perito aveva eseguito un esperimento giudiziale, ossia l’osservazione sperimentale di quanto accaduto il 21 dicembre 2020 all’interno della polveriera di Casalbordino durante la lavorazione del materiale. Attrav...
Incidente del 29 ottobre sulla Trignina, perizia conclusa sulla morte di Amalia e Alessio
Attualità, Cronaca, Notizie

Incidente del 29 ottobre sulla Trignina, perizia conclusa sulla morte di Amalia e Alessio

Vicine alla conclusione le indagini sull’incidente mortale in cui il 29 ottobre 2023 hanno perso la vita la piccola Amalia Meo di 10 mesi di Fresagrandinaria e il 48enne Alessio Amicone di Schiavi d’Abruzzo. L'ingegnere Marco Colagrossi, il perito nominato dalla Procura di Vasto, ha depositato nei giorni scorsi i risultati dell'incidente probatorio eseguito sulla Trignina per accertare le cause del sinistro. All'incidente probatorio, l'approfondita perizia irripetibile disposta, per ricostruire la dinamica e le cause del sinistro erano presenti anche l’ingegnere Mattia Strangi, incaricato dalla famiglia Meo e Stefano Moretti, perito nominato dalla famiglia Amicone. I risultati della perizia si aggiungono a quelli dell”autopsia eseguita ad inizio novembre sui corpi delle vittime. Le indagi...
Vasto, oggi c’è la perizia sull’incidente mortale di un mese fa in località Casarza
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, oggi c’è la perizia sull’incidente mortale di un mese fa in località Casarza

Il pubblico Ministero di Vasto Vincenzo Chirico ha affidato la delicata perizia all’ingegnere Marco Colagrossi. Ad assistere le parti lese sono gli avvocati , Arnaldo Tascione e Luigi Di Penta. A rappresentare le ragioni della famiglia Carpi è l'avvocato Fiorenzo Cieri. Quest'ultimo ha nominato a sua volta un tecnico di parte, l'ingegnere Flavio Perrotta. A riferirlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Come si ricorderà  un mese fa, sulla Statale 16, in località Casarza, si è verificato il tragico incidente stradale in cui hanno perso la vita Dante Carpi, 57 anni, Paolo Marchesani, 51 anni e Martina Mancini di soli 15 anni. Il sostituto procuratore della Repubblica, Vincenzo Chirico,  ha aperto un fascicolo a nome di Dante C...
Incidente a Casarza con tre morti, la Procura di Vasto ha affidato la perizia
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente a Casarza con tre morti, la Procura di Vasto ha affidato la perizia

A distanza di un mese dalla tragedia stradale di Vasto in cui persero la vita Dante Carpi, Paolo Marchesani e Martina Mancini  la Procura di Vasto  ha disposto una delicata perizia per cercare di ricostruire la dinamica dell'incidente e risalire alle cause, affidando all'ingegnere Marco Colagrossi l'esecuzione della  cinematica chiamata a ricostruire il sinistro. L'atto, irripetibile, avverrà nell'officina Fren Car di Vasto in cui sono state trasferite sotto sequestro le auto dell'incidente ,una Jeep Renegade e una Bmw coupè. Come si ricorderà nell'incidente è rimasta ferita anche Claudia Marchesani, 16 anni, figlia di Paolo. Anche le famiglie Mancini e Marchesani, tramite i legali che li assistono , gli avvocati Arnaldo Tascione e Luigi Di Penta, hanno deciso di nominare dei propri peri...
Sabino Esplodenti, perizia in aula il 28 marzo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, perizia in aula il 28 marzo

Esplodenti Sabino, esperti ancora al lavoro per accertare le cause dell'esplosione del 21 dicembre 2020. A  scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'ingegnere Francesco De Marzo, il perito super partes che dovrà stabilire quali furono le cause delle violenta esplosione che costò la vita a Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe , 45 di Pollutri e e Nicola Colameo,46 di Guilmi, ha chiesto altro tempo al giudice del tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo. Il giudice ha concesso a De Marzo altri due mesi. L'udienza è stata aggiornata al 28 marzo. La nomina del perito è stata decisa a ottobre 2023 a causa delle conclusioni contrastanti delle perizie eseguite dalla Procura e dagli indagati sulla esplosione. La vice...
Cronaca, Notizie

Gissi, sarta uccisa con una pugnalata: c’è l’ipotesi di perizia psichiatrica

Gissi è ancora sconvolta per l'uccisione di Carolina D'Addario , 84 anni , la sarta del paese . Un fatto ancora più doloroso perchè ad uccidere Carolina  è stato Flavio Giovanni Meo , 59 anni , una persona a cui in tanti si rivolgevano in paese per la sistemazione di orti e giardini e per lavoretti di varia natura. Intanto in paese , don Gianluca , parroco della chiesa di San Berardino dove spesso si recava Carolina D'Addario , si sta preparando alla celebrazione del rito funebre in programma domani. Anche il sacerdote è parso molto addolorato per quanto accaduto a Nelluccia. L'avvocato difensore di Flavio Giovanni Meo, Luigi Masciulli del foro di Vasto, è in procinto di richiedere accertamenti medici specialistici per il suo assistito. Di fatto, una richiesta di perizia psichiatrica. P...