Assenza dal posto di lavoro per malattia: tra le nazioni europee l’Italia è ai primi posti. è quanto risulta da un sondaggio condotto da YouGov che ha scandagliato un campione di 7.319 persone sparse in sei paesi europei tra cui l’Italia. Tra le nostre regioni la Sardegna è al primo posto: ben il 44% ha finto malanni pur di non andare in ufficio almeno una volta in dodici mesi, tenendo presente che per una singola giornata non è richiesto il certificato medico. Ma alcuni recidivi hanno sfiorato il mese di assenza. Va precisato, però, che ci sono anche gli onesti, coloro cioè che non sgarrano mai e che si assentano dal servizio soltanto in presenza di una patologia acclarata. Ma perché ci si assenta dal lavoro per malattia quando in realtà si gode ottima salute? I motivi sono tra i più diversi. Alcuni esempi: sbrigare commissioni di ogni tipo (21%), concedersi più tempo per se (11%), trascorrere una giornata con gli amici (10%). Ma c’è anche un 5% che non va a lavorare per smaltire una serata di festa trascorsa in famiglia. Dal sondaggio è emerso, inoltre, che i più virtuosi d’Europa sono gli Spagnoli con il 14% di finti malati. E tra questi ben il 15% si assenta dal lavoro causa finta malattia per recarsi a un colloquio di lavoro.