Sono trascorsi 68 anni dalla frana che il 22 febbraio del 1956 devastò Vasto
E' passato sotto silenzio il 68° anniversario della disastrosa frana che il 22 febbraio del 1956 colpiva Vasto provocando una ferita indelebile sul lato orientale della Città.
Una frana dalle grandi dimensioni che fece sparire un intero quartiere all'interno del quale c'erano la storica Chiesa di San Pietro, il cossiddetto Palazzo delle Poste ed altri possenti strutture.
"Nel settembre del 1955 - ricordava lo storico Lino Spadaccini - già erano comparse le prime preoccupanti crepe lungo Via Adriatica e su alcuni edifici, non risparmiando anche una parte dei locali della secolare chiesa di San Pietro. I tecnici del Genio Civile di Chieti elaborarono un razionale piano di indagini costituito da una serie di rilevamenti geomorfologici sia nel sottosuolo di Vasto che nella parte più a es...