martedì, Marzo 25

Tag: alberi

Attualità, Notizie

Pini tagliati a Vasto, diffida tra gli ordini: gli agronomi contro gli ingegneri

Chiede l’immediato annullamento in autotutela delle ordinanze sindacali “per vizio di legittimità” dell’atto amministrativo, diffida l’amministrazione comunale a reiterare la stessa procedura e mette in guardia da eventuali azioni legali. Il consiglio dell’ordine degli agronomi della provincia di Chieti interviene sugli abbattimenti di nove pini decisi dal sindaco Francesco Menna sulla scorta di verbali di sopralluogo effettuati da due ingegneri del Comune. La vicenda, che  tiene banco da alcune settimane, è approdata sulla scrivania del presidente Francesco Giammarino che, esaminate le carte, ha ravvisato una serie di irregolarità. La diffida è stata inviata al sindaco Menna, al dirigente Alfonso Mercogliano e per conoscenza all’ordine degli ingegneri della provincia di Chieti. Molt...
Ambiente, Attualità, Notizie

Pini abbattuti a Vasto, il caso è in vigilanza

Approda in Commissione di vigilanza il caso dei nove pini abbattuti sulla scorta di relazioni firmate da ingegneri che attestavano la pericolosità degli alberi. L’organismo consiliare, presieduto da Vincenzo Suriani, si è riunito nei giorni scorsi per affrontare alcuni temi della vita amministrativa , tra cui il rispetto del regolamento del verde. Nel corso della seduta – che ha registrato la partecipazione di diversi consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione – c’è stata l’audizione del segretario generale Pasquale De Falco, al quale sono stati chiesti chiarimenti sulle ordinanze sindacali che hanno disposto l’abbattimento di nove pini  di cui sette nell’area verde dell’Istituto comprensivo “Rossetti” situata tra via Ciccarone e via Bachelet, e gli altri due esemplari arborei...
Attualità, Notizie

Inaugurata l’area verde nella villa “Falcone e Borsellino” messi a dimora ventuno alberi di leccio

Nel pomeriggio di oggi, 11 dicembre 2024, è stata inaugurata la nuova area verde nella villa “Falcone e Borsellino” in via San Rocco a Vasto. Nei giorni scorsi sono stati piantati ventuno giovani alberi di leccio, come simbolo di impegno verso la sostenibilità, la solidarietà e l’inclusione. Presenti, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Vasto, l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano e l’assessore al Sociale Anna Bosco. L’iniziativa infatti rientra nel progetto “Città ad impatto positivo ” promosso da PMG Italia, in collaborazione con il Comune di Vasto e ANFFAS Vasto APS-ETS. «La nuova area verde inaugurata oggi – hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano – è un tassello importante per la nostra città. Rappresenta non s...
Abruzzo, Attualità, Notizie

Trenta alberi per il Comune di Vasto grazie alla raccolta di cellulari usati

Oggi, presso il Comune di Vasto, si è tenuta la cerimonia simbolica di consegna di tre esemplari degli alberi donati da Pulchra Ambiente srl e Lions Club Vasto Host. La donazione è avvenuta grazie alla raccolta di cellulari usati con l’iniziativa “Piantiamo Alberi e Ricicliamo Smartphone”. La raccolta in questione è iniziata durante l’evento musicale 2 Note a Vasto ed è continuata fino a oggi nei punti individuati nel territorio. I volontari del Lions Club consegnano a Pulchra Ambiente i cellulari raccolti, e per ogni dieci dispositivi l’azienda dona un albero. Con ben trecento cellulari raccolti, Pulchra si appresta quindi  a donare trenta alberi che saranno prossimamente piantati in aree scelte dal Comune. «L'iniziativa – hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore al...
“Piantiamo alberi e ricicliamo smartphone”, donati 100 telefoni vecchi
Attualità

“Piantiamo alberi e ricicliamo smartphone”, donati 100 telefoni vecchi

Sono cento i telefonini, rotti o obsoleti, recuperati finora dal  Lions Club Host Vasto nell’ambito del progetto “Piantiamo alberi e ricicliamo smartphone” che ha preso il via il 2 giugno durante il Festival 2 Note a Vasto, la kermesse musicale per le band emergenti. Tante le persone che, dalle 15.30 alle 22.30, hanno consegnato i vecchi cellulari ai volontari con la pettorina gialla presenti con il loro stand davanti alla chiesa dei Salesiani.  Un service molto apprezzato e dai chiari risvolti ambientali, visto che, oltre ad essere avviati allo smaltimento, i telefonini consentiranno la messa a dimora di nuovi alberi. “E’ un bel risultato che non era affatto scontato, ma non ci fermiamo”, commenta Mara Boschetti, una tra le volontarie più attive, “la nostra campagna continua. Abbiamo già...
Il Lions Club Host Vasto: “Piantiamo Alberi e Ricicliamo Smartphone”
Attualità, Notizie

Il Lions Club Host Vasto: “Piantiamo Alberi e Ricicliamo Smartphone”

Il Lions Club Host Vasto, insieme al Distretto 108A e con il patrocinio del  Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica, promuove una campagna per  ridare vita ai telefonini che non si adoperano più perché rotti o semplicemente  obsoleti, avviando un loro corretto smaltimento al fine di recuperare materie  prime con le quali creare nuovi apparecchi digitali.  Un solo obiettivo: piantare alberi e riciclare smartphone per combattere fragilità  territoriale ed inquinamento.  Attraverso il progetto “Piantiamo Alberi e Ricicliamo Smartphone”, il Lions Club  Host di Vasto si impegna a raccogliere e conferire cellulari e smartphone a  strutture convenzionate, che in cambio provvederanno a piantare un nuovo  albero ogni 15 apparecchi consegnati durante l’evento Festival 2 Note Vasto.  È importan...
Villa dinamica, ecco le richieste del comitato
Attualità, In Evidenza, Notizie

Villa dinamica, ecco le richieste del comitato

Degradata, sporca e con ampie aree “desertificate”. Appare così,  agli occhi di chi quotidianamente la frequenta,  la villa dinamica del quartiere San Paolo, il rione più popoloso della città (12mila abitanti). Intitolata nel 2009 ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l’area verde si presenta spoglia e piena di rifiuti. Di recente la giunta comunale ha approvato un progetto per la manutenzione straordinaria, per un importo complessivo di 30mila euro stanziati dalla Regione, che prevede l’ammodernamento dell’illuminazione e la sostituzione degli attuali lampioni fatiscenti e vetusti, ma il piccolo parco urbano avrebbe bisogno anche di altri interventi, quali la ripiantumazione di piante in sostituzione di quelle abbattute nei mesi scorsi. Ne è convinto il Comitato Amici degli ...
Divieto di sosta e transito sul lungomare di Fossacesia per la potatura degli alberi da domani e fino a mercoledi
Attualità, Notizie

Divieto di sosta e transito sul lungomare di Fossacesia per la potatura degli alberi da domani e fino a mercoledi

Per l'esecuzione in sicurezza di lavori di potature alberature e rimozione ramaglie relative e per motivi di sicurezza della circolazione e pubblica incolumità, il Comando della Polizia Locale di Fossacesia ha emesso ordinanza con la quale è stato istituito il divieto di sosta e transito pedonale su marciapiede, oltre a divieto di sosta e transito veicolare, rispettivamente su via Lungomare di Fossacesia Marina, nel tratto ricompreso tra Lido Sirenella e S.C. Fosso Palazzo, nonché su parcheggio comunale - lato nord - del complesso Baya Verde da lunedì 25 marzo a mercoledì 10/04/24, escluso i giorni festivi, rispettivamente dalle ore 07.00 alle ore 18.00 o fino a cessata esigenza per il tempo necessario dei lavori.
San Salvo, iniziati i lavori per la messa in sicurezza del bosco limitrofo alla Statale 16
Attualità, Notizie

San Salvo, iniziati i lavori per la messa in sicurezza del bosco limitrofo alla Statale 16

Da qualche giorno hanno avuto inizio i lavori per la messa in sicurezza del bosco limitrofo alla Statale 16, che, all’indomani dei forti venti che hanno interessato il nostro territorio, aveva visto la caduta di numerosi alberi , fortunatamente senza procurare danni a cose o persone. “Questo intervento pone in sicurezza uno dei polmoni verdi della nostra città, laddove sorgeva l'antico tratturo, permettendone anche una maggiore fruizione da parte della cittadinanza. L’intento è anche quello di creare in futuro un "Percorso vita". L’area è prossima alla Statale 16 e costituisce una barriera ambientale a tutto il complesso abitativo del quartiere ICEA. Potatura e riordino di questa zone che sarà un continuum con tutta la riqualificazione dei parchi iniziata con l’apertura del Parco dedicato...
Villetta Due Pini, il Comitato degli Alberi di Vasto ci scrive
Attualità, Notizie

Villetta Due Pini, il Comitato degli Alberi di Vasto ci scrive

Al posto dei sedici rigogliosi pini abbattuti a tempo di record ci sono ora 8  “stuzzicadenti”. Non possiamo che definirle così quelle rachitiche piantine  che il Comune ha messo a dimora in quel che resta della villetta Due Pini  dopo la cosiddetta “riqualificazione” . Un intervento che, e lo avevamo  abbondantemente previsto, ha avuto come epilogo la sottrazione del verde  che c’era per fare spazio ad una colata di cemento e asfalto. Ancora una volta l’amministrazione comunale si è distinta nella sua  anacronistica battaglia contro gli alberi ed in particolare contro i pini.  L’ennesimo polmone verde è stato sottratto alla città ed in particolare ad  un quartiere a ridosso di una delle strade più trafficate di Vasto – corso  Mazzini – e a pochi metri dal rione San Paolo, anch’esso oggett...