Venerdì 17 maggio alle ore 16,30 presso la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos si terrà la conferenza “Dalla Liberazione di Roma (4 giugno 1944) alla Costituente”, organizzata dalla Società Vastese di Storia Patria, con il Patrocinio del Comune.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno il gen. Gianfranco Rastelli, il magistrato Italo Radoccia e la presidente Gabriella Izzi Benedetti. Letture a cura di Simona Cieri e Giuseppe Di Sanza d’Alena.
“Con l’iniziativa programmata il prossimo venerdì la Società Vastese di Storia Patria Luigi Marchesani – afferma la presidente Izzi Benedetti – intende portare l’attenzione sulla liberazione di Roma dal nazifascismo (4 giugno 1944), a 80 anni dai fatti. Parleremo di un evento che ha grande valenza storica e che prelude al referendum del 2 giugno del 1946 e alla formazione dell’Assemblea Costituente. Approfondire quegli eventi significa rivivere situazioni che non debbono essere dimenticate, anzi vanno integrate con una conoscenza più capillare riguardo a situazioni e personaggi. Spero quindi che soci e concittadini dimostrino interesse per un periodo storico complesso e che ha molto ancora da raccontarci”.