Banner Top
Banner Top

Soldi falsi in provincia di Chieti: lo spaccio maggiore a Vasto, San Salvo e Lanciano

È di 25.650 euro il valore delle 500 banconote false sequestrate nel corso del 2022 dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza Chieti, a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del “Falso nummario”.

La “classifica” delle banconote false sequestrate trova al primo posto il taglio da 50 euro (398 esemplari, per un valore di 19.900 euro), seguite da quelle da 20 euro (45, per un corrispondente valore pari a 900 euro) e, quindi, da 100 euro (37 biglietti, per un corrispondente valore pari a 3.700 euro); a proseguire, si rilevano quelle da 10 euro (12 pezzi) e 6 da 5 euro; per quanto attiene, infine, ai tagli di maggior valore, si annoverano due banconote da 500 euro.

I Comuni più interessati al fenomeno sono risultati quelli di Vasto, San Salvo e Lanciano, ed in misura minore Chieti, San Giovanni Teatino e quelli a vocazione turistica ed i reati, al momento a carico di ignoti, sono stati segnalatati alle Procure di competenza.

Il comandante provinciale, colonnelo Michele Iadarola, ha precisato che i metodi di contraffazione scoperti evidenziano sempre una maggiore tecnologia con il ricorso a sofisticate strumentazioni ed è per tale motivo che sempre alta deve essere l’attenzione del cittadino nella ricezione/spendita delle banconote, anche senza tralasciare quei minimi segni sulle stesse che possano celare tanto un’abile quanto una grossolana contraffazione.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.