Banner Top
Banner Top

Un filo diretto per denunciare soprusi, “Papi Gump” offre un servizio per chi subisce soprusi

 “Dillo a noi! Filo diretto contro i soprusi”. È la nuova iniziativa dell’associazione nazionale di volontariato per la tutela dei diritti dell’infanzia e della famiglia ‘Papi Gump’; un punto di ascolto per coloro i quali ritengono di aver subìto soprusi da assistenti sociali, psicologi, case famiglia, nella loro già difficile situazione di separazione e di affidamento dei figli.

Occupandomi di famiglie e di separazioni in tutta Italia, in questi anni, più volte ho avuto modo di venire a conoscenza di soprusi che assistenti sociali, psicologi, case famiglia, comunità, uffici e amministratori comunali preposti hanno compiuto ai danni di persone che già vivono un momento difficile della loro vita” ha spiegato il Presidente del sodalizio, Antonio Borromeo, il quale ha quindi deciso di aprire questo filo diretto “per permettere a chi ha subìto tali atteggiamenti, di denunciare, rimanendo nel completo anonimato, e quindi di ricevere una assistenza completamente gratuita da parte dei legali della nostra associazione. Il nostro obiettivo – ha proseguito Borromeo – è quello di far venire a galla le ingiustizie che troppi genitori e bambini spesso subiscono in silenzio o perché non sanno a chi rivolgersi, o per paura. Io stesso – ha raccontato – sono stato vittima di soprusi da parte di assistenti sociali e questo è un modo per aiutare chi non ha la forza di ‘difendersi’ da sè”.

Per informazioni: papigumpborromeo@gmail.com – 340/4042897

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.