domenica, Marzo 16

Tag: truffe

Francesco Prospero: “Truffe sempre più sofisticate, necessario attuare la L.R. 3/2020 per proteggere gli anziani e le fasce deboli”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Francesco Prospero: “Truffe sempre più sofisticate, necessario attuare la L.R. 3/2020 per proteggere gli anziani e le fasce deboli”

“L’ennesimo caso di truffa avvenuto a Chieti dimostra quanto sia urgente rafforzare la protezione delle fasce più vulnerabili della popolazione. Un individuo si è finto ispettore di polizia, utilizzando un numero telefonico apparentemente autentico, per ingannare una cittadina e sottrarle oltre 47.000 euro. Un raggiro sofisticato che conferma l’evoluzione delle tecniche criminali e la necessità di strategie di prevenzione più efficaci.” A dichiararlo è Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, che ribadisce l’importanza di attuare pienamente la Legge Regionale 3/2020 per proteggere gli anziani vittime di criminalità. “La legge prevede misure fondamentali: il Fondo regionale per le persone anziane vittime della criminalità, il sostegno econ...
Truffe agli anziani, nuovi episodi nel Vastese: l’osservatorio della legalità continua a lavorare per rafforzare le azioni di prevenzione
Attualità, Notizie, Politica

Truffe agli anziani, nuovi episodi nel Vastese: l’osservatorio della legalità continua a lavorare per rafforzare le azioni di prevenzione

Si moltiplicano i casi di truffe ai danni degli anziani nel Vastese, un fenomeno dal grave disvalore sociale che colpisce le persone più vulnerabili e mina la fiducia nella sicurezza quotidiana. Dopo gli incontri con le prefetture di Chieti e L’Aquila, il presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, Francesco Prospero, sarà ricevuto oggi dal prefetto di Teramo per rafforzare le strategie di informazione, prevenzione e tutela contro questi raggiri. “Lavoriamo per rafforzare la collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine – spiega Prospero – per garantire una risposta sempre più efficace a un fenomeno che non solo danneggia economicamente le vittime, ma le segna profondamente dal punto di vista psicologico. È fondamentale informare i cittadini, me...
Falsa raccolta di fondi porta a porta a Vasto.  Menna: «È una truffa, non consegnare denaro e chiamare le forze dell’ordine»
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Falsa raccolta di fondi porta a porta a Vasto. Menna: «È una truffa, non consegnare denaro e chiamare le forze dell’ordine»

  «Ho ricevuto segnalazioni da alcuni cittadini in merito a una signora che, casa per casa, chiede denaro per conto di un’associazione, sostenendo di essere autorizzata dal sottoscritto. Desidero chiarire che si tratta di  una truffa. Il Comune di Vasto non ha rilasciato alcuna autorizzazione a persone o associazioni per la raccolta di fondi porta a porta», lo dichiara il sindaco Francesco Menna. «Raccomando – continua il primo cittadino - di prestare attenzione, non consegnare denaro e, in caso di situazioni sospette, chiamare le forze dell’ordine. Per qualsiasi dubbio, l’Amministrazione comunale è sempre disponibile per fornire chiarimenti su eventuali iniziative benefiche autorizzate».
Prospero: “Importante essere uniti contro le truffe agli anziani. Un plauso alle forze dell’ordine per il loro lavoro”
Attualità, Notizie, Politica

Prospero: “Importante essere uniti contro le truffe agli anziani. Un plauso alle forze dell’ordine per il loro lavoro”

“La truffa ai danni di un’anziana di Vasto, privata con l’inganno di ben 24mila euro, è un episodio che richiama l’attenzione sulla necessità di un impegno costante nella prevenzione di questi fenomeni sempre più diffusi. Gli anziani, spesso vittime di raggiri sofisticati, meritano una protezione adeguata, e per questo come Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo stiamo lavorando a iniziative mirate di sensibilizzazione, informazione e contrasto” – dichiara Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo. “Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento alle Forze dell’Ordine per la loro incessante attività di contrasto a queste forme di criminalità, che minano la sicurezza e la dignità delle persone più fragili. È fondamentale che le ...
“Occhio alla truffa…online”, il seminario promosso dai Lions Club San Salvo e Vasto Adriatica Vittoria Colonna
Attualità, Notizie

“Occhio alla truffa…online”, il seminario promosso dai Lions Club San Salvo e Vasto Adriatica Vittoria Colonna

"Occhio alla truffa…online": è questo il titolo del seminario, dedicato a persone di tutte le età, promosso dai Lions Club San Salvo e Vasto Adriatica Vittoria Colonna, in programma venerdì 17 maggio, alle ore 17:30, nella sala Leone Balduzzi, Casa della Cultura, Porta della Terra a San Salvo. L’evento, realizzato con la collaborazione dell'Università delle tre età di San Salvo, sarà dedicato alla conoscenza delle principali forme di truffa, dal phishing allo schema di Ponzi, con le quali le persone comuni possono entrare in contatto quotidianamente nell’utilizzo della rete e servirà anche ad accendere i fari sui possibili risvolti legali correlati anche all’uso ‘superficiale’ di internet. Relazioneranno il giornalista Luigi Spadaccini e l’avvocato Sandro Panicciari. L'evento sarà patrocin...
Truffe immobiliari, protocollo d’intesa tra Comune di Vasto e le associazioni di categoria
Attualità, In Evidenza, Notizie

Truffe immobiliari, protocollo d’intesa tra Comune di Vasto e le associazioni di categoria

  E’ stato siglato questa mattina in Municipio il Protocollo d’intesa tra il Comune di Vasto ed i rappresentanti delle associazioni delle agenzie immobiliari. Il documento è stato sottoscritto da: Confedilizia, FIAIP, Confabitare, FIMAA e UPPI. Obiettivo primario dell’iniziativa è quello di tutelare l’utente. “Il Protocollo d’intesa sarà presentato in giunta e trasmesso agli agenti di Polizia locale e tributaria chiedendo di mettersi - ha evidenziato il sindaco Francesco Menna -  in raccordo con i sindacati.  Tutte le segnalazioni saranno atto di indagine della Polizia municipale che ne farà un dossier, trasmesso a Procura e organi inquirenti contro i furbetti della città che inquinano le regole del mercato. Da oggi non si scherza più”. Riccardo Alinovi di Confedilizia Vasto ha ev...
Truffe online, a Cupello un seminario di Lions Vittoria Colonna e San Salvo e Unitre Cupello
Attualità, Notizie

Truffe online, a Cupello un seminario di Lions Vittoria Colonna e San Salvo e Unitre Cupello

  “Occhio alla truffa…online”: questo il titolo del seminario incentrato sull’uso consapevole della rete internet promosso dai Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e San Salvo e l’Università delle Tre Età di Cupello, il secondo degli appuntamenti lionistici nel centro del vastese.  Il partecipato evento è stato ospitato nella sala multimediale del palazzo comunale sabato 6 aprile u.s. ed ha visto quali apprezzati relatori del coinvolgente appuntamento il giornalista Luigi Spadaccini, il quale si è confrontato con i presenti sulle principali tecniche di truffa che vedono coinvolte le persone comuni attraverso lo sfruttamento delle nuove tecnologie e della rete. ‘Non facciamo terrorismo psicologico né diciamo di non usare la rete e le nuove tecnologie, sarebbe ipocrita, ma spie...
Cupello, oggi il seminario sulle truffe on line
Attualità, Notizie

Cupello, oggi il seminario sulle truffe on line

‘Occhio alla truffa…online’: è questo il titolo del seminario, dedicato a persone di tutte le età, promosso dai Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e San Salvo e dalla Università delle Tre Età di Cupello in programma oggi, sabato 6 aprile, alle ore 17.00, nella sala multimediale del palazzo comunale di Cupello. L’evento sarà dedicato alla conoscenza delle principali forme di truffa, dal phishing allo schema di Ponzi, con le quali le persone comuni possono entrare in contatto quotidianamente nell’utilizzo della rete e servirà anche ad accendere i fari sui possibili risvolti legali correlati anche all’uso ‘superficiale’ di internet.  Dopo i saluti di rito, relazioneranno il giornalista Luigi Spadaccini, sempre attento alle tematiche correlate al web, e l’avvocato Sandro Panicciari....
Unitre e Lions Club, sabato a Cupello si parla di truffe on line
Attualità, Notizie

Unitre e Lions Club, sabato a Cupello si parla di truffe on line

‘Occhio alla truffa…online’: è questo il titolo del seminario, dedicato a persone di tutte le età, promosso dai Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e San Salvo e dalla Università delle Tre Età di Cupello in programma sabato 06 aprile, alle ore 17.00, nella sala multimediale del palazzo comunale di Cupello. L’evento sarà dedicato alla conoscenza delle principali forme di truffa, dal phishing allo schema di Ponzi, con le quali le persone comuni possono entrare in contatto quotidianamente nell’utilizzo della rete e servirà anche ad accendere i fari sui possibili risvolti legali correlati anche all’uso ‘superficiale’ di internet.  Dopo i saluti di rito, relazioneranno il giornalista Luigi Spadaccini, sempre attento alle tematiche correlate al web, e l’avvocato Sandro Panicciari. Nel...
Domani al teatro Rossetti di Vasto incontro promosso dai Carabinieri per contrastare le truffe in danno delle persone anziane
Attualità, Notizie

Domani al teatro Rossetti di Vasto incontro promosso dai Carabinieri per contrastare le truffe in danno delle persone anziane

Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ed informazione promosse dall’Arma dei Carabinieri per contrastare le truffe in danno delle persone anziane, domani, mercoledì  3 aprile, alle ore 16:00, presso il Teatro Rossetti di Vasto il Maggiore Domenico Signa della Compagnia dei Carabinieri di Vasto fornirà preziosi consigli e raccomandazioni e mostrerà attraverso dei filmati le tecniche di truffa più diffuse. “L’incontro, organizzato dal Comune di Vasto - ha detto il sindaco Francesco Menna -  sarà anche un’importante occasione per affermare la vicinanza delle istituzioni alle fasce di popolazione più a rischio, mirando ad assicurare con queste iniziative, una maggiore sensibilizzazione nella cittadinanza per prevenire il verificarsi di tali reati”.  “Il consiglio più importante - h...