sabato, Aprile 26

Tag: Trigno

Fondovalle Trigno pericolosa: “Subito il raddoppio delle corsie”
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Fondovalle Trigno pericolosa: “Subito il raddoppio delle corsie”

La pericolosità della Fondovalle Trigno, una arteria importantissima per i collegamenti tra il Tirreno e l'Adriatico,  continua a far discutere. Soprattutto dopo il gravissimo incidente stradale di domenica scorsa  che ha fatto registrare sei feriti. Sull'argomento oggi interviene Antonio Turdò, presidente dell'Associazione Pro Trignina. "La maggiore sicurezza invocata da tanti è sicuramente una buona notizia. Per l'immediato, però, sarebbe il caso di rendere omogenei i limiti stradali e non torniamo indietro. Invece di chiedere l'intervento del Ministro Matteo Salvini chiediamo subito fatti concreti. Chiediamo alla politica che da Trivento a San salvo la nostra statale 650 venga trasformata in una variante con il raddoppio delle corsie. Due corsie per ogni senso di marcia divise da ...
Fiume Trigno prosciugato, esposto dell’Arci in procura
Attualità, Cronaca

Fiume Trigno prosciugato, esposto dell’Arci in procura

La preoccupante assenza di acqua dal letto del fiume Trigno, al centro un mese fa di una singolare protesta, finisce ora in procura. L'associazione Arci Pesca Fisa ha infatti presentato un esposto alla magistratura vastese sulla grave situazione idrica del fiume che segna il confine fra Abruzzo e Molise. Molti dei residenti puntano il dito contro i prelievi e il trasporto dell’acqua verso la costa. Il 13 giugno le guardie ittico ambientali hanno fatto un sopralluogo verificando un lungo tratto del fiume completamente a secco. Nell'esposto, l'associazione Arci Pesca Fisa, chiede alla procura una verifica sulla sussistenza di possibili reati ambientali, e segnala la presenza di adduttrici che potrebbero aver contribuito a peggiorare il fenomeno. Paola Calvano
Il funerale del fiume Trigno in secca
Attualità, Cronaca, Notizie

Il funerale del fiume Trigno in secca

Terra arida e sassi. E' ridotto così il letto del fiume Trigno. Dopo aver lanciato infiniti appelli alle autorità, i cittadini di Celenza sul Trigno due giorni fa hanno celebrato il funerale del fiume. Sul letto sono stati accesi lumini e sistemate croci. Un gesto che racconta l'esasperazione ma anche la preoccupazione del territorio. Il corso d'acqua in alcuni punti è completamente prosciugato. In una nota Mario Di Nocco azzarda qualche ipotesi. A suo dire a prosciugare il corso d'acqua sarebbero stati continui prelievi. "Anche quest'anno ", scrive Di Nocco allegando eloquenti foto " il letto del fiume Trigno, da San Giovanni Lipioni a Tufillo è completamente in secca". Una situazione confermata anche dall'attuale sindaco di Celenza, Walter Di Laudo e dall'ex sindaco ,Andrea Venosini ch...
Celenza, sul Trigno, tre giorni per spegnere un incendio
Cronaca, Notizie

Celenza, sul Trigno, tre giorni per spegnere un incendio

Ci sono voluti tre giorni di lavoro e l'arrivo di due Canadair da Roma per domare l'incendio che ha distrutto una pineta in contrada Martinelle a Celenza sul Trigno. A provocare l'incendio è stata la rottura e caduta di un cavo dell'alta tensione giovedì pomeriggio. Subito domato, venerdì il rogo ha ripreso vigore. Spento una seconda volta alle 12 di sabato si è riacceso ancora. Sul posto anche i volontari della Protezione Civile Arcobaleno di San Salvo e i Baschi Azzurri di Carunchio.  Alle 19 l’intervento dei Canadair che hanno fatto la spola dal lago di Bomba a Celenza, ha soffocato finalmente le lingue di fuoco. Il rogo ha impegnato diverse squadre dei vigili del fuoco. Paola Calvano
BCC della Valle del Trigno: Assemblea Annuale per presentare risultati d’esercizio eccezionali e presentazione della Mutua Trigno Vita per il territorio
Attualità, Notizie

BCC della Valle del Trigno: Assemblea Annuale per presentare risultati d’esercizio eccezionali e presentazione della Mutua Trigno Vita per il territorio

Si è tenuta il primo maggio l’Assemblea ordinaria e straordinaria della BCC della Valle del Trigno alla presenza dei soci della cooperativa di credito presso Villa Livia a Termoli. Durante l’Assemblea sono stati discussi gli ottimi risultati conseguiti dalla Banca nell’anno 2023. Il Direttore Generale, Alfredo Troilo, ha infatti illustrato il Bilancio della BCC partendo proprio dagli impieghi, sottolineando come il 37% del totale sia nel settore delle famiglie consumatrici, il 47,57% nel settore delle imprese di cui sono prevalenti le micro e piccole imprese del territorio, con un potenziale di ulteriori finanziamenti erogabili pari a circa 50 milioni di euro. Ma non finisce qui, a testimoniare la qualità del credito erogato viene messa in evidenza la bassa percentuale dei crediti deterior...
Emanuela De Nicolis: “Perchè è importante l’Associazione dei Comuni del Patto Trigno-Sinello”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Emanuela De Nicolis: “Perchè è importante l’Associazione dei Comuni del Patto Trigno-Sinello”

Non entriamo nel merito delle ragioni che hanno spinto il Comune di Vasto ad uscire dall’Associazione dei Comuni del Patto territoriale Trigno-Sinello che dal 1999 fornisce servizi a ben 56 comuni di tre province e due regioni. Ciò che preme evidenziare è che l’associazione nacque come strumento per favorire tutte le azioni finalizzate allo sviluppo di un vasto comprensorio. Attività che in questi anni ha permesso di realizzare, attraverso tale forma di partenariato, il perseguimento di finalità utili per la collettività territoriale nell’ambito del principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale. L’Associazione dei comuni è stato ed è lo strumento con il quale provvedere in modo adeguato ed efficiente allo sviluppo dei territori e favorire gli investimenti privati. L’attivazione del...
Premio Città San Salvo, la partnership Comune e Fondazione Bcc della Valle del Trigno
Attualità, Cultura, Notizie

Premio Città San Salvo, la partnership Comune e Fondazione Bcc della Valle del Trigno

      E’ stato presentato questa mattina, nella sala consiliare della Città di San Salvo, la nuova partnership del Premio letterario Città di San Salvo tra Comune di San Salvo e la Fondazione BCC della Valle del Trigno. Il concorso letterario è riservato agli scrittori al loro primo romanzo ed è giunto alla sua dodicesima edizione. Una collaborazione fortemente voluta dal sindaco Emanuela De Nicolis. “La Fondazione BCC della Valle del Trigno è sempre molto presente e attiva a sostegno della cultura della nostra città e di tutto il territorio, per questo siamo molto orgogliosi di aver tessuto questo nuovo legame che sono certa contribuirà ad una ulteriore crescita del Premio Città di San Salvo. Come la nostra amministrazione, la Fondazione crede nell’importanza della cult...
Fiume Trigno, controlli delle autorità molisane alla foce
Cronaca, Notizie

Fiume Trigno, controlli delle autorità molisane alla foce

Nei giorni scorsi la Capitaneria di porto di Termoli, l' autorità marittima territorialmente competente ( la foce del Trigno è in Molise ) ha effettuato nuovi sopralluoghi sul fiume. I controlli hanno riguardato un impianto che sorge nelle vicinanze della foce . L'autorità marittima definisce i controlli di routine e specifica che al momento non ci sono emergenze . " Al momento non risultano emergenze" fa sapere il comandante Sergio Mostacci. Il Trigno è il fiume che segna il confine fra Abruzzo e Molise, nello specifico, San Salvo e Montenero di Bisaccia. La vallata del fiume è a San Salvo, ma l'ultimo tratto ricade in Molise. Da qualche anno , di tanto in tanto si assiste al cambio di colorazione dell'acqua vicino alla foce. L'Arpa è intenzionata ad attivare un sistema di controllo fi...