venerdì, Marzo 21

Tag: trignina

Trignina, il consigliere regionale Vincenzo Menna scrive all’ANAS: “Installare autovelox e sorpassometri nei tratti più pericolosi”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Trignina, il consigliere regionale Vincenzo Menna scrive all’ANAS: “Installare autovelox e sorpassometri nei tratti più pericolosi”

“Ho inviato una lettera all’ANAS Abruzzo-Molise per proporre un intervento concreto e immediato finalizzato ad aumentare la sicurezza sulla SS650, meglio conosciuta come 'Trignina'. È una strada fondamentale per il collegamento tra Molise e Abruzzo, ma purtroppo troppo spesso torna alla ribalta per gravi – e talvolta mortali – incidenti stradali.” Lo dichiara il consigliere regionale Vincenzo Menna, che ha voluto porre l’accento ancora una volta sulla necessità di intervenire in maniera tempestiva, soprattutto nel tratto compreso tra San Salvo e Trivento, tra i più critici e pericolosi dell’intera arteria. “Da anni – spiega Menna – i sindaci del territorio, insieme alle istituzioni locali, chiedono il raddoppio della SS650. Un’opera certamente necessaria, ma che richiede tempo e ...
Gli incidenti sulla Trignina aumentano. I sindaci: “Salvini venga a vedere”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Gli incidenti sulla Trignina aumentano. I sindaci: “Salvini venga a vedere”

L'ultimo grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi sulla Trignina ripropone il tema della sicurezza sulla Fondovalle, da anni palcoscenico di morti e feriti. " Posso testimoniare personalmente quanto sia pericolosa ormai quella strada e quanto sia necessario trovare una soluzione ", afferma il sindaco di Dogliola Giovanni Giammichele . " Ho deciso per questo di scrivere al ministro dei Traporti, Matteo Salvini, pregandolo di prendere a cuore la questione di questa arteria. Invito il ministro a venire qui sul posto e a verificare con i suoi occhi quello che accade . Ho intenzione di organizzare un convegno in proposito. Io stesso sono un pendolare e ogni giorno mi rendo conto di quanto sia diventata rischiosa la Trignina". Altri sindaci sono tornati a chiedere interventi...
Grave incidente sulla Trignina in territorio di Tufillo, sei feriti, coinvolte due vetture ed un camioncino
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Grave incidente sulla Trignina in territorio di Tufillo, sei feriti, coinvolte due vetture ed un camioncino

Grave incidente stradale oggi, domenica 2 marzo, poco dopo le ore 13, sulla Trignina, in territorio di Tufillo, al chilometro 55. Sul posto i vigili del fuoco di Vasto, carabinieri ed i sanitari del 118. Al momento la strada è chiusa al traffico in entrambe le direzioni. Sei i feriti.  Al momento non si conoscono le loro condizioni. Uno di loro è stato trasferito all'ospedale di Pescara in elisoccorso. Come  non si conoscono le cause che hanno causato il grave incidente stradale. (seguono aggiornamenti).
Incidente del 29 ottobre sulla Trignina, perizia conclusa sulla morte di Amalia e Alessio
Attualità, Cronaca, Notizie

Incidente del 29 ottobre sulla Trignina, perizia conclusa sulla morte di Amalia e Alessio

Vicine alla conclusione le indagini sull’incidente mortale in cui il 29 ottobre 2023 hanno perso la vita la piccola Amalia Meo di 10 mesi di Fresagrandinaria e il 48enne Alessio Amicone di Schiavi d’Abruzzo. L'ingegnere Marco Colagrossi, il perito nominato dalla Procura di Vasto, ha depositato nei giorni scorsi i risultati dell'incidente probatorio eseguito sulla Trignina per accertare le cause del sinistro. All'incidente probatorio, l'approfondita perizia irripetibile disposta, per ricostruire la dinamica e le cause del sinistro erano presenti anche l’ingegnere Mattia Strangi, incaricato dalla famiglia Meo e Stefano Moretti, perito nominato dalla famiglia Amicone. I risultati della perizia si aggiungono a quelli dell”autopsia eseguita ad inizio novembre sui corpi delle vittime. Le indagi...
La denuncia da Cupello: “Sulla Trignina c’è una discarica abusiva”
Cronaca, In Evidenza, Notizie

La denuncia da Cupello: “Sulla Trignina c’è una discarica abusiva”

Allarme inquinamento lungo la Statale 650 Trignina. A lanciarlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, sull'argomento, ha sentito il referente dell'associazione Eco School, Paolo Leonzio. Quest'ultimo ha inviato un nutrito dossier fotografico alla Procura della Repubblica di Vasto, al Prefetto di Chieti , al sindaco di Cupello, Graziana Di Florio, all'Anas e ai carabinieri denunciando la presenza al chilometro 71 della superstrada del Trigno, di abbondante materiale altamente tossico e pericoloso. Fra la vegetazione incolta è stato gettato di tutto. Lo scenario è desolante. Basta una cicca gettata da un auto in corsa per provocare un vero e proprio disastro. Fra plastica e carta ci sono rifiuti di ogni tipo. Non è escluso che...