giovedì, Aprile 17

La denuncia da Cupello: “Sulla Trignina c’è una discarica abusiva”

Condividi

Allarme inquinamento lungo la Statale 650 Trignina. A lanciarlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, sull’argomento, ha sentito il referente dell’associazione Eco School, Paolo Leonzio.

Quest’ultimo ha inviato un nutrito dossier fotografico alla Procura della Repubblica di Vasto, al Prefetto di Chieti , al sindaco di Cupello, Graziana Di Florio, all’Anas e ai carabinieri denunciando la presenza al chilometro 71 della superstrada del Trigno, di abbondante materiale altamente tossico e pericoloso. Fra la vegetazione incolta è stato gettato di tutto. Lo scenario è desolante. Basta una cicca gettata da un auto in corsa per provocare un vero e proprio disastro. Fra plastica e carta ci sono rifiuti di ogni tipo. Non è escluso che il materiale sia stato gettato da un mezzo pesante. Per Paolo Leonzio la situazione è insostenibile.

” Ai lati della Trignina andando verso Isernia “, spiega Paolo Leonzio ” c’è una vera e propria discarica abusiva. Il materiale in gran parte tossico, potrebbe anche provocare un incendio. E’ comunque nocivo per la salute pubblica e per la circolazione stradale. Chiedo per questo alle autorità preposte di intervenire con urgenza “.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.