domenica, Marzo 16

Tag: TARI

Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

De Nicolis: “Nuovo regolamento per la Tari e per i tributi locali per una gestione fiscale più attenta ai cittadini più fragili”

Il Consiglio Comunale di San Salvo ha approvato nella seduta del 3 dicembre, il nuovo Regolamento generale delle entrate comunali adeguandolo alle nuove normative in  materia, e la revisione del regolamento Tari, introducendo novità significative per le famiglie e le aziende. Il nuovo Regolamento generale delle entrate comunali, prevede importanti novità per la rateizzazione dei tributi, sia per le famiglie che per le aziende. Il nuovo valore ISEE ora applicabile per richieste di rateizzazioni ammonta a € 40.000 per le persone fisiche. Inoltre la polizza fideiussoria o bancaria, permane solo per importi pari o superiori a 50.000 euro. Per quanto concerne la Tari, sono state introdotte due agevolazioni volte a rendere il tributo più equo: l’innalzamento della soglia ISEE per le famigl...
Tari, la maggioranza di Vasto risponde ai consiglieri di FdI: “Comuni costretti agli aumenti per l’entrata in vigore di Agir ed Arera”
Attualità, Politica

Tari, la maggioranza di Vasto risponde ai consiglieri di FdI: “Comuni costretti agli aumenti per l’entrata in vigore di Agir ed Arera”

Dalle liste di maggioranza di Vasto riceviamo e pubblichiamo. " Condividiamo le parole del sindaco di Vasto Francesco Menna in risposta ai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia in merito alla Tari. Ma su questo, come maggioranza ci teniamo a ribadire che anche Vasto, come gli altri Comuni d’Italia, vedrà una percentuale in aumento per la Tari a causa dell’entrata in vigore di AGIR ed ARERA. Le delibere di quest'ultimo Ente, le 386 e 389 del 2023, impongono ai Comuni l’adozione di componenti perequative, l’adeguamento alla crescita dell’inflazione e l’applicazione dei tassi di aggiornamento monetario pari al 4,5% nel 2024 e all’8,8% nel 2025. A ciò si aggiungono poi le due voci di spese che ARERA chiede di applicare ovvero lo 0,10 euro per utenza per la copertura dei costi cosiddetti "...
Giangiacomo, Prospero e Suriani sulla tassa sui rifiuti: “A Vasto tariffe in aumento”
Attualità, Politica

Giangiacomo, Prospero e Suriani sulla tassa sui rifiuti: “A Vasto tariffe in aumento”

Ieri in consiglio comunale è andato in scena l’ennesimo aumento delle imposte previsto dalla Giunta Menna. Con il voto contrario di tutte le minoranze, la maggioranza di sinistra del Consiglio Comunale ha approvato il Pef (Piano economico Finanziario) che regolerà le tariffe della Tari per i prossimi due anni. Un aumento secco del 5%, non giustificato e non giustificabile, sulla base di un servizio che i cittadini Vastesi per la stragrande maggioranza non apprezzano. Ancora più oscura è l'approvazione di un aumento tariffario mentre l’attuale gestione dei rifiuti è in proroga tecnica, per 24 mesi, e il servizio quindi dovrà essere presto rimesso a gara d’appalto. Particolarmente imbarazzante è stato il silenzio del Sindaco sulla situazione Civeta: infatti è proprio l’aumento dei costi de...
San Salvo, i gruppi di opposizione: “Inizia la stagione degli aumenti a partire dalla Tari”
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo, i gruppi di opposizione: “Inizia la stagione degli aumenti a partire dalla Tari”

"Passate le stagioni elettorali inizia, per il Comune di San Salvo la stagione degli aumenti, a cominciare dalla Tari. Sono state infatti approvate nell’ultimo Consiglio comunale, dalla sola maggioranza, le nuove tariffe che prevedono un aggravio per le tasche dei cittadini. Noi, come consiglieri di opposizione, lo avevamo già annunciato da tempo ed ora, è realtà. Le giustificazioni fornite in Consiglio dal sindaco De Nicolis non sono state affatto pertinenti né tantomeno accettabili, alla luce anche del fatto che il servizio espletato continua a non essere sufficiente rispetto al costo che i cittadini pagano, e per questo abbiamo espresso in convintamente il nostro voto contrario. Inoltre, dobbiamo sottolineare che sono sei anni che il centrodestra amministra questa Regione e che ...
Rifiuti, tassa non pagata per intero: verifiche negli studi professionali di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Rifiuti, tassa non pagata per intero: verifiche negli studi professionali di Vasto

Verifiche porta a porta e controlli incrociati per scovare chi non è in regola con la Tari, la tassa sui rifiuti. Sono centinaia gli studi professionali (dentisti, avvocati, notai, commercialisti, architetti, ingegneri, consulenti del lavoro,  etc) che saranno oggetto di accertamenti da parte della polizia locale. Il piano “anti-evasione” messo a punto dall’amministrazione comunale passa attraverso l’incrocio di migliaia di dati che consentirà di ottenere con estrema precisione l’elenco dei professionisti che non versano le somme dovute  o che ricorrono ad alcuni escamotage. “Uno dei più diffusi è aprire lo studio in locali che figurano come utenza domestica, cioè civile abitazione e quindi soggetti al pagamento di una Tari ridotta”, spiega l’assessore ai tributi, Gabriele Barisano, “i co...