sabato, Aprile 26

Tag: sindacati

Rinnovo delle Rsu al Comune di Vasto: Di Lena il più votato. Il primo sindacato è il CSA
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Rinnovo delle Rsu al Comune di Vasto: Di Lena il più votato. Il primo sindacato è il CSA

E’ il CSA (Coordinamento sindacale autonomo) il primo sindacato del Comune di Vasto. A decretarlo sono stati i dipendenti municipali a tempo determinato ed indeterminato che nei giorni scorsi hanno votato per il rinnovo delle Rsu (rappresentanze sindacali unitarie). Dalle urne è venuta fuori  la sorpresa che ha capovolto i rapporti di forza tra le sigle sindacali, se si considera che alle precedenti elezioni del 2022 era stata la Cisl l’organizzazione più votata, seguita a ruota dalla Cgil. Il Csa – sindacato autonomo a cui aderiscono buona parte degli ufficiali e degli agenti della polizia locale - si è attestato al primo posto con 51 voti di lista: il più votato è stato il tenente della polizia locale Antonio Di Lena (18 preferenze), a seguire gli agenti Massima Di Paolo (15 voti...
I sindacati abruzzesi si mobilitano contro l’aumento delle tasse, presidio davanti al Consiglio regionale
Attualità, Notizie

I sindacati abruzzesi si mobilitano contro l’aumento delle tasse, presidio davanti al Consiglio regionale

Un presidio di mobilitazione, in concomitanza con i lavori del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, che discuterà la proposta di legge regionale per l’aumento delle addizionali Irpef ai cittadini abruzzesi. A promuoverlo, per il prossimo 3 aprile, sono la Cgil Abruzzo Molise, la Cisl Abruzzo Molise, la Uil Abruzzo e l’Ugl Abruzzo. “Un aumento delle tasse ingiusto ed ingiustificato – dicono i sindacati - se consideriamo che l’attuale gettito delle addizionali regionali viene utilizzato solo in piccola parte per finanziare la sanità mentre la restante parte delle risorse prelevate dalle tasche degli abruzzesi viene utilizzata per spese non necessarie da giustificare un aumento delle tasse. Prima di prevedere un ulteriore incremento delle tasse si proceda ad eliminare quelle spese non necessa...
Attualità, Notizie

I sindacati insieme: “Qui il lavoro va difeso”

Bisogna spingere le istituzioni a difendere l’occupazione. E’ questo l’obiettivo della cabina di regia confederale ideata dai sindacati per ottenere politiche industriali efficaci e risorse per l’indotto automotive fortemente sofferente. L’iniziativa è stata presentata ieri mattina a San Salvo nei locali del al Museo Porta della terra, in piazza San Vitale. Cgil, Cisl e Uil Abruzzo e Molise hanno annunciato la costituzione di un coordinamento interregionale sull’automotive Abruzzo e Molise. In Abruzzo ci sono 28mila posti a rischio. Una buona parte attualmente è in cassa integrazione. Nel Vastese sono 3.500 i lavoratori in cig. Dopo le dimissioni del Ceo di Stellantis Carlos Tavares, i sindacati hanno chiesto al presidente John Elkann una convocazione urgente per poter ragionare sul pi...
Nsg Pilkington, una nota  dei sindacati
Attualità, Notizie

Nsg Pilkington, una nota dei sindacati

Lo scorso 20 e 21 giugno si sono svolte le Assemblee retribuite in NSG Pilkington per illustrare  l’Ipotesi di Accordo sul Premio di Partecipazione (PdP) siglato con l’azienda lo scorso 28 maggio, così come definito nel Piano di Armonizzazione previsto nell’accordo di fusione per  incorporazione di Bravo e Primo in Pilkington Italia.  Questo rinnovo del Premio arriva dopo che il precedente Premio Triennale era stato prorogato  di anno in anno fino a marzo 2024 poiché in questo periodo il mercato Automotive e il sistema  produttivo in generale sono stati fortemente colpiti da diversi eventi esterni alla gestione  operativa: pandemia, crisi energetica e di approvvigionamento componenti e incertezze di  mercato relative alla transizione energetica.  Come sappiamo il mercato dell’auto vive t...
Al via la trattativa tra la Denso e i sindacati
Attualità, In Evidenza, Notizie

Al via la trattativa tra la Denso e i sindacati

Quattro ore non sono state sufficienti  per arrivare alla conclusione della negoziazione fra rappresentanti sindacali e dirigenti della Denso Manufacturing di Piana Sant'Angelo. Le parti non sono entrate nel vivo della negoziazione che è stata rinviata a martedì prossimo. Unica certezza sia i sindacati che i dirigenti dell'industria nipponica sono decisi nel voler disegnare un buon futuro per la fabbrica italiana della multinazionale giapponese. Insomma, dopo la presentazione del bilancio si tratta di affrontare ammortizzatori sociali e investimenti. " Nell'ultimo incontro con  l'azienda ", hanno scritto in una breve nota congiunta le Rsu di Fim, Fiom, Uilm e Fismic " è stato presentato il bilancio e questo è risultato positivo. Continueremo gli incontri con il Mimit e la regione sia per ...
Denso, stamane vertice sindacati-ministero
Attualità, In Evidenza, Notizie

Denso, stamane vertice sindacati-ministero

Alla  Denso Manufacturing di San Salvo stamane si parla di futuro. Alle 11 è atteso l'incontro sulla proroga della cassa integrazione e sulla distribuzione in modo equo. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. I rappresentanti sindacali in via remoto, saranno collegati con il ministero del Lavoro per discutere di ammortizzatori sociali e della conferma della proroga della cassa integrazione. Un passaggio importante che permette di traghettare l'azienda verso tempo migliori Il collegamento con il ministero del Lavoro oggi comincerà alle 11 e proseguirà per diverse ore. La Regione e nello specifico l'assessore alle attività produttive, Tiziana Magnacca, ha garantito l'attenzione verso le problematiche del colosso di Sa...
I sindacati sulla situazione Denso: “Rispettate gli accordi sindacali”
Attualità, Notizie

I sindacati sulla situazione Denso: “Rispettate gli accordi sindacali”

Il MIMIT, come abbiamo riportato ieri sera, in accordo con il Ministero del Lavoro, sollecitato dalla Regione ha annunciato ieri pomeriggio a Roma la possibilità di prorogare le misure di sostegno oggi in atto per dare occasione alla direzione italiana di Denso di intavolare le più opportune iniziative di investimento in nuovi prodotti. I sindacati chiedono di rispettare gli accordi sugli investimenti. " Ci aspettavamo provvedimenti concreti su investimenti e progettualità non solo una discussione sugli ammortizzatori sociali.  A Denso, fanno sapere i sindacati,  chiediamo il rispetto degli accordi sindacali sugli investimenti a San Salvo, per portare nuove produzioni in Italia in grado di compensare quelle legate al motore endotermico che continuano a calare. Paola Calvano
Denso, i sindacati al Ministero per il futuro
Attualità, In Evidenza, Notizie

Denso, i sindacati al Ministero per il futuro

Ferie pasquali, ma non solo alla Denso di Piana Sant'Angelo per i 900 dipendenti . Da ieri e fino al 2 aprile verrà fatto l'inventario per fine bilancio . L'anno fiscale per Denso finisce infatti il 31 marzo. Al momento la situazione all'interno del colosso nipponico e stabile. A fine aprile terminerà la cassa integrazione. I lavoratori e i sindacati confidano che prima di quella data il Mimit, a cui hanno sollecitato un incontro, convochi finalmente le parti per discutere del futuro della realtà produttiva.Il segretario della Fim Cisl, Marco Laviano. "Noi restiamo in attesa di convocazioni ministeriali. Sappiamo che nel mese di aprile ci saranno più tavoli che riguardano Stellantis e l’indotto con la presenza dell’Anfia. Ribadiremo che per la Denso il tempo non ci è favorevole e sollecite...
Sabino senza cassa integrazione dopo la tragedia. Oggi riunione con i sindacati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino senza cassa integrazione dopo la tragedia. Oggi riunione con i sindacati

Il futuro dei settanta dipendenti della Sabino Esplodenti rimasti per ora senza lavoro all'incontro con le Rus dello stabilimento in programma per la giornata di oggi. In discussione ci saranno gli ammortizzatori sociali alla luce del piano di riconversione proposto dall'azienda. Come si ricorderà, l'azienda è chiusa dallo scorso 13 settembre quando per una deflagrazione morirono tre dipendenti, Giulio Romano , 56 anni di Casalbordino, Fernando Di Nella 50, di Lanciano e Gianluca De Santis , 40 di Palata ( Campobasso) . Le ipotesi di reato formulate dal pm Silvia Di Nunzio, sono omicidio colposo plurimo e disastro colposo. Gli accertamenti sono stati eseguiti dai carabinieri del Reparto investigazioni scientifiche  e i colleghi del Nucleo operativo ecologico. Fino a quando non saranno ...
Denso al Ministero, si lavora per il futuro
Attualità, In Evidenza, Notizie

Denso al Ministero, si lavora per il futuro

I rappresentanti sindacali nazionali di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm, Fismic, Stefano Boschiini , Samuele Lodi , Gianluca Ficco e Roberto Di Maulo hanno inviato al Sottosegretario al Ministero delle Imprese e del made in Italy, Fausta Bergamotto, un sollecito della richiesta di incontro fatta a fine anno, per analizzare finalmente la situazione della Denso Manufacturing Italia spa. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro è la collega Paola Calvano. " Sollecitiamo la fissazione di un incontro urgente al Ministero ", si legge nella lettera " così come già fatto il 31 ottobre 2023 . L'incontro è necessario per affrontare la grave crisi che sta attualmente interessando la Denso Manufacturing Italia spa di San Salvo. La Denso di San Salvo  con i suoi 900...