domenica, Marzo 16

Tag: esplodenti

Sabino, via libera ad altri sei mesi di cassa integrazione straordinaria
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino, via libera ad altri sei mesi di cassa integrazione straordinaria

Via libera alla terza proroga per altri sei mesi della Cassa integrazione straordinaria per la “ Esplodenti Sabino ”, l’azienda di Casalbordino che si occupa della lavorazione di esplosivi, e che nel 2020 e 2023 è stata teatro di due gravi incidenti sul lavoro costati la vita a sei dipendenti Carlo Spinelli , 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe, 45, di Pollutri, Nicola Colameo, 46 di Guilmi, morirono a dicembre 2020, Fernando Di Nella ,62 anni di Lanciano, Giulio Romano 56, di Casalbordino, Gianluca De Santis, 44 di Palata a settembre 2023. A sancire la proroga della cigs ieri è stato il tavolo istituzionale convocato dalla Regione e presieduto dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è ...
Sabino, formazione per 70 operai. “Così si punta alla riconversione”
Attualità, In Evidenza

Sabino, formazione per 70 operai. “Così si punta alla riconversione”

Un futuro più sereno. E'  quello che si prospetta all'orizzonte dei dipendenti della Esplodenti Sabino di Casalbordino. I settanta lavoratori attualmente in cassa integrazione, hanno avviato corsi di formazione propedeutici alla riconversione. Gli operai dovranno fare sessanta ore di preparazione in presenza e altre ore di preparazione con corsi on line. I corsi non sono solo pratici ma anche teorici. Fra le varie discipline da acquisire anche la lingua inglese. Tutto avviene sorto lo sguardo vigile della prefettura che segue passo passo quello che accade nella ex polveriera. A trattare l'argomento, oggi, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. A seguire con interesse la vicenda è anche l'assessore regionale Tiziana Magnacca. " La Region...
Sabino, sì alla bonifica delle bombe inesplose
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino, sì alla bonifica delle bombe inesplose

Nuovo passo in avanti verso il ritorno alla normalità per la Esplodenti Sabino di Casalbordino. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Il ministero - si legge sul Centro - ha autorizzato le operazioni di sminamento deli ordigni inesplosi che si trovavano ancora nell'azienda dal giorno dell'ultima esplosione e la messa in sicurezza. Le operazioni saranno seguite da Prefettura, questura , vigili del fuoco e carabinieri. Sotto l'occhio vigile delle autorità preposte saranno rimosse e fatte brillare le granate presenti nel locale di lavorazione in cui il 13 settembre 2023 è avvenuto l'incidente costato la vita al 56enne Giulio Romano, originario di Casalbordino, il 40enne Gianluca De Santis, molisano di Palata ( Campobasso)...
Sabino ferma, la licenza è senza rinnovo
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino ferma, la licenza è senza rinnovo

La grande voglia ma anche la necessità di ripartire è stata ribadita ieri mattina dal responsabile della Esplodenti Sabino, Gianluca Salvatore ai rappresentanti sindacali che hanno chiesto un incontro per fare il punto della situazione sul futuro dell'azienda di Casalbordino. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Confermato  - si legge sul Centro - l'interessamento all'acquisto dell'azienda da parte dell'industria tedesca Rvm, ritenuta la maggiore industria tedesca nel campo degli armamenti. Le sue principali fabbriche sono ubicate a Düsseldorf, Kassel e Unterlüß . Il settore degli armamenti in questi ultimi mesi ha subito un grande sviluppo. La Rvm è molto quotata. Salvatore tuttavia allo stato attuale è bloccato ...
Ora la Sabino Esplodenti torna al lavoro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ora la Sabino Esplodenti torna al lavoro

La Sabino Esplodenti torna al lavoro. Stamane in prefettura l'istanza per la ripresa dell'attività. Lo stabilimento si occuperà di mansioni meno pericolose.  Il Comitato tecnico regionale, infatti,  ha concluso l'iter e le valutazioni propedeutiche al rilascio della nuova licenza alla Esplodenti Sabino per la ripresa dell'attività lavorativa. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Mercoledì  - scrive la collega del Centro - il titolare della Esplodenti, Gianluca Salvatore incontrerà i rappresentanti sindacali per un aggiornamento sullo stato di avanzamento delle attività. Un passo per volta la Esplodenti si prepara a riavviare il lavoro nella fabbrica di Casalbordino ferma da 8 mesi . L'azienda ha chiesto e ottenuto...
Sabino, per la tragedia di tre anni fa la perizia scagiona i 10 imputati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino, per la tragedia di tre anni fa la perizia scagiona i 10 imputati

Il 21 dicembre del 2020 a provocare lo scoppio alla Sabino Esplodenti e la morte delle vittime Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe 45 di Pollutri e Nicola Colameo, 46 di Guilmi sarebbe stato l'utilizzo non previsto dal piano aziendale di polveri da sparo per preparare fuochi pirotecnici. A riportare la notizia, stamane, con tutti i particolari del caso, è la collega Paola Calvano sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Queste le conclusioni del perito super partes, l'ingegnere Francesco De Marzio, nominato dal giudice Anna Rosa Capuozzo per meglio comprendere cosa accadde esattamente la mattina del 21 dicembre 2020 nella polveriera di Casalbordino. Una conclusione che ora sarà sottoposta al vaglio del giudice, posto che tutti gli indagati hanno scelto...
Sabino, i sindacati chiedono un altro incontro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino, i sindacati chiedono un altro incontro

Sono trascorsi otto mesi dal terribile incidente  costato la vita a Giulio Romano, 56 anni di Casalbordino, Fernando Di Nella 62 di Lanciano e Gianluca De Santis, 40 anni di Palata e per i 70 dipendenti della Esplodenti Sabino l'inferno non ha fine. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Nei giorni scorsi è stata confermata la cassa integrazione fino ad agosto . Un aiuto che però risolve in parte i problemi di 70 famiglie . Non è facile per una famiglia vivere con 821 euro al mese. " E' necessario trovare una soluzione " - afferma Emilio Di Cola ( Cgil). I sindacati oggi hanno richiesto un incontro con l'azienda e si augurano che venga programmato a breve.  E ' importante capire come l'azienda intenda venire incontr...
Sabino, rientro in fabbrica dopo 7 mesi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino, rientro in fabbrica dopo 7 mesi

A distanza di sette mesi dall'incidente costato la vita a tre operai, Giulio Romano, 56 anni , di Casalbordino, Fernando Di Nella 50, di Lanciano e Gianluca De Santis, 40 di Petacciato ( Campobasso), ieri mattina un primo gruppo di dipendenti della Esplodenti Sabino di Casalbordino è tornato in fabbrica  Si tratta dei lavoratori addetti alla manutenzione del piazzale che dovranno ripulire l'area . Gli altri colleghi torneranno al lavoro solo dopo l'incontro con il prefetto in programma la prossima settimana nel corso del quale l'autorità prefettizia darà indicazioni e autorizzazioni . A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "La prossima settimana - scrive la collega del Centro - è prevista una riunione delle rsu. I ra...
Tiziana Magnacca sulla Sabino:” L’Inps di Chieti provvederà ad erogare i pagamenti per i primi 44 lavoratori.”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca sulla Sabino:” L’Inps di Chieti provvederà ad erogare i pagamenti per i primi 44 lavoratori.”

"Avendo sempre nel cuore e nella mente le vittime della Sabino Esplodenti apprendiamo del dissequestro del piazzale della polveriera da parte della Procura della Repubblica di Vasto. A breve dovrebbe ripartire la ristrutturazione della struttura. Tutto questo produce prospettive più rosee di futuro per i lavoratori dell’azienda di Casalbordino”. A dichiararlo l’assessore alle Attività Produttive e al Lavoro Tiziana Magnacca. “Ma la vera novità è che l’Inps di Chieti provvederà ad erogare i pagamenti, dal 20 al 31 marzo 2024, entro i prossimi 8/10 giorni per i primi 44 lavoratori. E’ il risultato dell’impegno del presidente Marsilio attraverso l’attività degli uffici della Direzione regionale del Settore Lavoro e Formazione che hanno interloquito con Inps e con la Sabino Esplodenti” sottoli...
Sabino Esplodenti, è arrivato il dissequestro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, è arrivato il dissequestro

Il piazzale della Sabino Esplodenti di Casalbordino è stato dissequestrato. La notizia è stata accolta con soddisfazione da tutti i lavoratori e dalla stessa proprietà. " Ringrazio la Procura ", sono state le prime parole del titolare,  Gianluca Salvatore,  adesso dobbiamo pensare a costruire il futuro". A questo punto manca solo il parere del Comitato tecnico regionale sulla cosiddetta direttiva Seveso, la norma europea tesa alla prevenzione ed al controllo dei rischi di accadimento di incidenti rilevanti. A breve partiranno quindi le operazioni di ristrutturazione. La fabbrica, che dal 1973 si occupa di disarmare munizioni e bombe da tutta Europa, per il futuro intende avviare un’attività di smaltimento di batterie di auto reimpiegando così i circa 70 dipendenti al momento in cassa in...