lunedì, Aprile 21

Tag: esplodenti

Sabino, ispezione Noe per il dissequestro
Cronaca, Notizie

Sabino, ispezione Noe per il dissequestro

Il dissequestro della Esplodenti Sabino potrebbe essere molto vicino. Nella polveriera c'è stata una ispezione dei militari del Noe che a fine visita hanno chiesto alla proprietà l'esecuzione di lavori e interventi necessari a ridare la completa sicurezza all'azienda. I lavori sono stati eseguiti ed ultimati. Oggi è prevista la verifica. Al termine della la visita ispettiva i militari consegneranno in Procura il verbale in cui daranno il parere sugli interventi eseguiti. Salvo imprevisti, subito dopo dovrebbe arrivare il dissequestro . Il periodo più drammatico per la polveriera sembra essere stato superato. Tre giorni fa il ministero del Lavoro ha concesso ai lavoratori della Esplodenti Sabino di Casalbordino sei mesi di cassa integrazione straordinaria. Gli ammortizzatori sociali verrann...
Sabino, cassa integrazione per sei mesi
Attualità, Cronaca, Notizie

Sabino, cassa integrazione per sei mesi

Il ministero del Lavoro ha concesso ai lavoratori della Esplodenti Sabino di Casalbordino sei mesi di cassa integrazione straordinaria. Gli ammortizzatori sociali partiranno il 23 marzo e dureranno fino ad agosto. Soddisfatta l'azienda . Cauto ottimismo da parte dei sindacati. Ora i lavoratori confidano in un colpo di reni della burocrazia. Intanto dopo un nuovo sopralluogo fatto dal perito super partes del tribunale che si sta occupando della esplosione del 21 dicembre 2020, si confida nel dissequestro. Subito dopo è prevista la riconversione ma si parla anche della vendita dell'azienda a una multinazionale estera. " Tiriamo un sospiro di sollievo ", dice Gianluca Salvatore titolare della Esplodenti Sabino. "Dal ministero sono arrivate buone notizie. L'approvazione della cassa integrazi...
Sabino Esplodenti, la protesta dei 70 operai
Attualità, Cronaca, Notizie

Sabino Esplodenti, la protesta dei 70 operai

I settanta dipendenti della Esplodenti Sabino di Casalbordino vivono da tre mesi in una sorta di limbo. Attendono che l'Inps conceda i sei mesi di cassa integrazione per la riconversione ma al momento non c'è nessuna certezza che questo accada. L'unica certezza è che da tre mesi settanta famiglie non ricevono lo stipendio. Ieri mattina i sindacati e il titolare dell'azienda, Gianluca Salvatore, hanno incontrato nel corso di una assemblea i lavoratori ed esaminato con loro la situazione. Le rsu hanno intenzione di chiedere un incontro con il sostituto procuratore Silvia Di Nunzio per ottenere il dissequestro della fabbrica . L'azienda ha riconfermato la volontà di riconvertire la polveriera e di ristrutturare quindi l'impianto. Dopo gli ultimi tre morti, la fabbrica Esplodenti Sabino, che ...
Sabino Esplodenti, la tragedia del 2020 sarà ripetuta con una simulazione
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, la tragedia del 2020 sarà ripetuta con una simulazione

Un esperimento giudiziale, ossia l'osservazione sperimentale di quanto accaduto il 21 dicembre 2020 all'interno della polveriera di Casalbordino durante la lavorazione del materiale. E' quanto sarà fatto alla Esplodenti Sabino attraverso la riproduzione della situazione di fatto e la ripetizione simulata dell'esplosione, per stabilire se vi sono responsabilità penali nella tragedia che costò la vita a tre operai e soprattutto a chi sono imputabili quelle responsabilità. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. A chiedere e ottenere la sofisticata perizia dal giudice Anna Rosa Capuozzo, è stato ieri il perito super partes nominato dal magistrato, l’ingegnere Francesco De Marzo, il perito incaricato di stabilire quali furon...
Sabino senza cassa integrazione dopo la tragedia. Oggi riunione con i sindacati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino senza cassa integrazione dopo la tragedia. Oggi riunione con i sindacati

Il futuro dei settanta dipendenti della Sabino Esplodenti rimasti per ora senza lavoro all'incontro con le Rus dello stabilimento in programma per la giornata di oggi. In discussione ci saranno gli ammortizzatori sociali alla luce del piano di riconversione proposto dall'azienda. Come si ricorderà, l'azienda è chiusa dallo scorso 13 settembre quando per una deflagrazione morirono tre dipendenti, Giulio Romano , 56 anni di Casalbordino, Fernando Di Nella 50, di Lanciano e Gianluca De Santis , 40 di Palata ( Campobasso) . Le ipotesi di reato formulate dal pm Silvia Di Nunzio, sono omicidio colposo plurimo e disastro colposo. Gli accertamenti sono stati eseguiti dai carabinieri del Reparto investigazioni scientifiche  e i colleghi del Nucleo operativo ecologico. Fino a quando non saranno ...
Sabino Espodenti, niente cassa integrazione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Espodenti, niente cassa integrazione

Dal primo gennaio scorso i dipendente della Sabino Esplodenti  non percepiscono più alcun emolumento. La cassa integrazione straordinaria è finita a dicembre. Dopo l'ultima  tragedia  sono ancora bloccati gli emolumenti collegati alla riconversione dell'azienda. A febbraio sono stati riaperti gli uffici della fabbrica. Le istituzioni sono sempre  al lavoro per arrivare alla riconversione della polveriera. " Faccio appello alle istituzioni ", dice Emilio Di Cola della Cgil " e rivolgo un sollecito a Inps e ministero affinchè sblocchino questa situazione che sta creando angoscia a settanta famiglie . Da tre mesi i lavoratori sono senza soldi . E' una situazione davvero triste". Le rsu hanno convocato per domani una riunione nel corso della quale si discuterà della situazione non facile c...
Sabino, esami al centro militare di Perugia
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino, esami al centro militare di Perugia

Proseguono le indagini dell'autorità giudiziaria sulla esplosione avvenuta alla Esplodenti Sabino di Casalbordino il 13 settembre 2023 e costata la vita a Fernando Di Nella 62 anni di Lanciano , Giulio Romano , 56, di Casalbordino e Gianluca De Santis 44 di Palata ( Campobasso). Giovedi i periti della Procura hanno assistito all'interno dello Stabilimento militare del munizionamento terrestre con gli esperti dell'esercito a Madonna di Baiano ( Perugia ) ad una nuova perizia. Lo scrive stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro a firma di Paola Cavano. "Si è trattato  - scrive Paola Calvano - di un'attività di polizia giudiziaria disposta dalla Procura alla quale non era prevista la presenza nè dei periti degli indagati nè di quelli delle vittime. Gli esiti al momento sono sconosciuti. ...
Sabino Esplodenti verso la ristrutturazione. Chiesta altra cassa integrazione
Attualità, Cronaca, Notizie

Sabino Esplodenti verso la ristrutturazione. Chiesta altra cassa integrazione

A Roma, per il Caso Sabino Esplodenti,  si è tenuto un incontro tecnico al ministero della Difesa alla presenza della direttrice del settore Industria e Difesa, Fiammetta Salomone, rappresentanti della Regione, Confindustria, sindacati e l'amministrazione comunale di Casalbordino. Si è trattato di un incontro necessario per gettare le basi della futura Sabino Esplodenti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La Regione ha ribadito l'impegno a trovare una soluzione che aiuti l'azienda e i lavoratori. Ieri mattina, intanto,  si è tenuto un altro summit fra azienda e sindacati. Questa volta si è parlato di cassa integrazione e della necessità di prorogare gli ammortizzatori sociali . " Si sta lavorando per garantire ...
Sabino Esplodenti, il futuro si decide a Roma
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, il futuro si decide a Roma

La Esplodenti Sabino verso un disimpegno nella demilitarizzazione di munizioni e bombe e la riconversione dello stabilimento. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Domani a Roma - si legge sul Centro - è in programma presso il ministero della Difesa un tavolo tecnico per discutere del futuro della polveriera d'Abruzzo . Dovrebbe trattarsi di un tavolo preliminare a cui farà seguito un nuovo summit alla presenza del ministro della Difesa . Il passaggio è tuttavia fondamentale . A chiedere la convocazione del tavolo è stato il presidente della Regione , Marco Marsilio che insieme all'assessore regionale al Lavoro , Piero Quaresimale , al senatore Etelwardo Sigismondi e al vice sindaco di Casalbordino , Carla Zinni seg...
Sabino, per la riconversione ci sono margini
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino, per la riconversione ci sono margini

L'appello lanciato da amministratori e rappresentanti sindacali della Esplodenti Sabino , è stato raccolto dal Governo. Grazie all'interessamento del senatore Etelwardo Sigismondi e del presidente della Regione , Marco Marsilio, a breve si terrà un tavolo di confronto al Ministero della Difesa per discutere del futuro della polveriera abruzzese. Al tavolo sarà presente l'Agenzia per la Difesa e il ministro della Difesa, Guido Crosetto. Dopo la concessione della cassa integrazione straordinaria, l'incontro nella capitale sarà quindi un altro passo importantissimo. I trentatrè ettari di terreno attualmente occupati dalla polveriera sulla collinetta che si affaccia sulla riviera di Casalbordino potrebbero essere utilizzati in futuro per l'inertizzazione dei fuochi d'artificio e dei razzi seg...