Banner Top
Banner Top

Mazzatenta: “Il lupo non morde per uccidere”

C’è chi giura di averlo visto vagare ancora sul litorale. Questa volta però non ci sono video a mostrare la passeggiata serale della lupa che da tre mesi sta provocando disagi e preoccupazione sul litorale vastese.

A tornare sull’argomento, sulla pagina di Vasto del Centro di ieri, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, ha sentito il professor Andrea Mazzatenta,  neurobiologo e psicofisiologo dell’Università d’Annunzio di Chieti.

“L’animale “, afferma il docente al quotidiano dell’Abruzzo Il centro  ” va catturato con metodi incruenti a norma di legge per una successiva traslocazione ed effettuando un radiocollaraggio “.

Mazzatenta lo ha ripetuto anche a Mediaset in una intervista realizzata nella Riserva di Punta Aderci . Dopo aver ricordato che il lupo tendenzialmente non è un pericolo, il docente ha spiegato che le undici vittime sono state aggredite e morse dal lupo per rivendicare il territorio .

“Noi che ci occupiamo anche di comportamento”, ha spiegato Mazzatenta “sappiamo che le morsicature possono essere di diverso tipo: predatorie e non predatorie. Quelle di Vasto non sono morsicature predatorie, altrimenti i punti di repere scelti dall’animale sarebbero altri e i danni riportati di ben altro genere. Sono morsicature definite dalla letteratura scientifica “da disciplina”, cioè l’animale le infligge per rivendicare qualcosa. In questo caso, probabilmente, il territorio, visto che, nella mente dell’animale, questo è il suo territorio. Questa lupa probabilmente si è stabilita nei mesi invernali a Vasto marina che, come tutte le zone turistiche, d’inverno è disabitata o quasi. A inizio estate l’ animale si è trovato a confrontarsi con la presenza antropica, quindi sono iniziati questi disguidi. Li chiamo disguidi perché vanno attentamente studiati. La spiaggia è il suo territorio, quindi la presenza umana comparsa all’improvviso potrebbe essere di grande fastidio per lui. L’animale va catturato, munito di radiocollare e rilasciato in un’area tranquilla per far ridurre il conflitto antropico”.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.