Banner Top
Banner Top

Fiorella Mannoia, Irene Grandi, Fiordaliso e Max Giusti ospiti dell’estate di Vasto

Un ricco calendario di eventi è stato presentato questa sera dal sindaco Francesco Menna e dagli assessori: Licia Fioravante, Nicola Della Gatta, Paola Cianci, Carlo Della Penna, Anna Bosco e Alessandro d’Elisa, nella Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto.

Confermati alcuni appuntamenti consolidati dell’estate come il concerto all’alba per il solstizio d’estate il 21 giugno, la rievocazione storica della sciabica il 23 luglio i Concerti di mezzanotte, l’otto agosto la notte rosa, il Toson d’oro il 26 agosto, Book and wine e Vastophil.

Per la musica invece sono previsti il concerto di Fiorella Mannoia e Danilo Rea il 4 agosto all’Arena Morricone, Irene Grandi il 16 agosto.

Il 6 agosto per il consueto appuntamento con la Festa del Ritorno all’arena Morricone ci sarà Max Giusti.
Il 20 agosto Antonello Costa in Piazza Rossetti.

“Il cartellone estivo è frutto di tante mani, tanti occhi e tanti cuori. Ogni assessore contribuisce con la sua competenza e la sua delega a realizzare gli appuntamenti programmati. Ringrazio l’assessore Licia Fioravante per aver preparato il cartellone estivo. Siamo – ha detto il sindaco Francesco Menna – Comune bandiera blu, verde e gialla. Queste bandiere sono frutto di anni di lavoro e di sfide. I Comuni vivono una situazione di sofferenza ormai da anni. Noi siamo riusciti a creare con grande forza un cartellone ricco di appuntamenti culturali, sportivi e musicali”.

“Un calendario che non pesa veramente sulle tasche dei cittadini. Il cartellone estivo – ha aggiunto l’assessore al Turismo Licia Fioravante – è solo un aspetto del turismo. Abbiamo voluto dare una immagine nuova, moderna del calendario. Duecentocinquanta eventi riportati in forma digitale. Basterà scansionare il qrcode per consentire a chiunque di conoscere gli appuntamenti. Sono previsti eventi che puntano alla valorizzazione del prodotto identitario. Abbiamo voluto riportare il ferroluglio vastese attraverso l’introduzione nei giorni 15 e 16 luglio di eventi dedicati ai bambini e alle famiglie, dopo il grande successo ottenuto con il Festival di Primavera. Novità di quest’anno Road to Punta Aderci, iniziative musicali in programma nelle calette più suggestive. E poi ancora Fiordaliso nel quartiere San Paolo ed un concerto con il chitarrista di Vasco Rossi”.

“Il calendario degli eventi culturali è frutto di un lavoro accurato portato avanti grazie alla sinergia di molteplici soggetti istituzionali, associativi, del terzo settore e del volontariato, come del privato culturale, delle parrocchie e dei comitati: sinergia ed inclusione per la bellezza da offrirsi alla comunità e ai turisti.
Sono stati mantenuti appuntamenti caratterizzanti dell’estate vastese e, – ha dichiarato l’assessore alla cultura Nicola Della Gatta – accanto ad essi, sono stati programmati eventi innovativi che ci permetteranno di conseguire un triplice obiettivo: la promozione della cultura musicale, espositiva ed artistica, ma anche letteraria e di educazione alla lettura; la valorizzazione di tutti gli spazi culturali a partire da Palazzo d’Avalos che fino al prossimo 7 gennaio ospiterà ininterrottamente mostre nel piano nobile; attenzione a tutti i soggetti culturali che sono la vera forza della nostra città in quanto sono protagonisti di percorsi artistici durante tutto l’anno”.

Paola Cianci: “L’obiettivo è stato raggiunto rendere protagoniste le nuove generazioni sia in termini di condivisione delle proposte sia come partecipazione diretta. Il 12 luglio è in programma uno spettacolo teatrale promosso dal Progetto Giovani per la regia di Giuliana Antenucci “Racconti di terre antiche” ispirato alle opere di Ignazio Silone, il 29 luglio la sesta edizione del Dal Basso Festival ideato dalla Consulta Giovanile, il 4 e 5 agosto la seconda edizione del Festival Patate Bollenti promosso dell’omonimo collettivo e la novità di quest’anno è il Diorama Festival in collaborazione con l’assessorato alla Cultura che si terrà il 12 e 13 agosto molto affermato nel circuito della musica indie”

L’assessore allo Sport Carlo Della Penna ha ricordato che molte presenze turistiche in città sono legate proprio ad eventi sportivi. Per l’estate 2023 sono previsti il 24 giugno la tappa regionale beach volley under 18, il primo luglio la grande boxe match dilettantistici e professionisti, diomedea cycling l’otto luglio, il 30 luglio il Palio remiero e divere competizioni legate agli sport estivi.

L’Assessore alla Scuola e Commercio Anna Bosco ha introdotto l’impegno del mondo della scuola come cassa di risonanza costante delle attività, a cominciare dal il primo appuntamento del weekend “Omnia” evento musicale delle scuole Paolucci e Mattioli all’Arena Morricone in programma per il 18 giugno, e rimarcato il lavoro svolto con le associazioni di categoria del commercio per promuovere apu nel periodo estivo e facilitazioni nel rilascio delle occupazioni di suolo pubblico per esercenti. Il 25 giugno premio alle attività storiche presso la Pinacoteca a partire dalle 18:30. Il 7-8 e 9 luglio Antiquariando, 16 agosto Fiera delle bancarelle, Il 19 agosto appuntamento nella Pinacoteca di Palazzo d’Avalos con un evento divulgativo sul marketing territoriale dal titolo “Dallo Storytelling allo Storyselling” con il giornalista del Sole 24 ore Giampaolo Colletti.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.