Banner Top
Banner Top

Cimitero di Vasto, scatta la nuova gestione.

Nuova gestione per il cimitero di via Conti Ricci. E’ stato aggiudicato alla società Eureka srl di Sulmona – la cui offerta è stata ritenuta la migliore – l’appalto  per i servizi cimiteriali e per la manutenzione del camposanto per il triennio 2023-2025. La ditta abruzzese ha ottenuto un punteggio complessivo di 95,26 di cui 65,26 punti per l’offerta tecnica e 30 punti per l’offerta economica, avendo proposto un ribasso del 12,50% sull’importo posto a base di gara (302.661 euro). Le altre imprese che hanno partecipato alla procedura sono: Notaro Group Servizi srl di Campi Salentina, Barbara B Scs di Torino e Omnia Servizi srl di Cupello.  Quest’ultima ditta ha gestito finora il cimitero comunale e continuerà a farlo fino al 31 marzo in virtù di una proroga che gli è stata accordata in vista dell’espletamento della gara. Dal 1° aprile subentrerà la società che ha vinto l’appalto, la Eureka di Sulmona.

Dalla nuova ditta mi aspetto più attenzione  alla manutenzione e alla cura del cimitero”, commenta l’assessore Gabriele Barisano,  che negli ultimi mesi ha raccolto molte voci di protesta per le condizioni della struttura di via Conti Ricci. “Abbiamo chiesto anche delle innovazioni tecnologiche per rendere il camposanto più fruibile“, continua il delegato ai servizi cimiteriali, “come, ad esempio, un totem informativo che aiuti il cittadino ad individuare il loculo o la cappella dove è sepolto il proprio caro. Nei prossimi giorni incontreremo i nuovi gestori”.

L’appalto ha per oggetto l’esecuzione delle operazioni cimiteriali mortuarie, le attività di custodia e la manutenzione del cimitero. In pratica la ditta dovrà occuparsi delle tumulazioni, inumazioni, estumulazioni, esumazioni, traslazioni, risanamento delle tombe, apertura, chiusura e custodia del cimitero, della sua pulizia oltre che della cura del verde. Il contratto avrà la durata di tre anni.

Nel capitolato speciale predisposto dagli uffici c’è anche una parte che riguarda “le attività migliorative, innovative e sperimentali” che la ditta aggiudicataria deve sviluppare entro e non oltre il termine massimo di 180 giorni dalla data di consegna del servizio, pena l’annullamento del contratto. L’impresa appaltatrice ha l’obbligo di mantenere un numero di addetti idoneo ad assicurare l’espletamento di tutti i servizi. E quindi di un coordinatore tecnico in possesso di idonei requisiti di esperienza, due operai fissi per l’intero orario di apertura e quattro operatori cimiteriali che, in caso di necessità, possono svolgere interventi di manutenzione ordinaria alle strutture, agli impianti e al verde pubblico.

Anna Bontempo (Il Centro)

 

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.