Banner Top
Banner Top

Caos rumori in centro storico. I residenti scrivono al sindaco

“Il sabato notte, la zona più bella e panoramica della città, diventa teatro di ragazzate fuori controllo e sciocche esibizioni in un marasma martellante di stereo ad alto volume”. Raccontano un centro storico in balia di fenomeni di vandalismo, schiamazzo notturno e musica assordante i residenti di piazza Lucio Valerio Pudente, piazza Del Popolo e via Adriatica, che in una lettera aperta al sindaco Francesco Menna, invocano una maggiore vigilanza.

“Da più parti mi giungono voci di un crescente disagio dei cittadini residenti nel centro storico di Vasto”, sostiene Concetta Russo, giornalista e scrittrice, in qualità di portavoce dei residenti, “mi unisco a loro, anche attraverso la voce di un Comitato che ci rappresenta, con l’intento di arrivare a una soluzione nel bene comune. Da sempre luogo di incontro e di aggregazione sociale anche per tutto il comprensorio, il centro storico si è trasformato da sede di graziosi negozietti, luogo di “struscio”, processioni e feste parrocchiali, in centro di accoglienza , ricreazione e ristorazione ad ampio raggio, nonché sede di eventi anche a livello nazionale. A fronte di una crescita positiva, noi residenti assistiamo impotenti a fenomeni di vandalismo , uso di alcol e droghe, schiamazzo notturno e al protrarsi di musica assordante ben oltre l’orario previsto dalla normativa vigente. Il sabato notte, la zona più bella e panoramica di Vasto, che da piazza Diomede , piazza Lucio Valerio Pudente, piazza Del Popolo, si snoda lungo via Adriatica, sede di bar, ristoranti, pub, pizzerie, wine shops e quant’altro, diventa teatro di ragazzate fuori controllo. Molti i minori coinvolti, verso i quali , non soltanto i genitori, ma noi tutti abbiamo il dovere di intervenire, ovviamente con l’ausilio delle forze dell’ordine che hanno l’obbligo di essere presenti e vigilare. Ma soprattutto”, rimarca Concetta Russo, “ s’impone un radicale cambio di mentalità che pone al primo posto il rispetto delle regole in difesa del nostro patrimonio culturale e dei nostri valori. Signor sindaco ci rivolgiamo soprattutto a lei perché in qualità di primo cittadino ci rappresenta tutti, ma questo appello è rivolto a tutta la nostra comunità: ai genitori dei ragazzi, chiamati a vigilare maggiormente sui propri figli, alle forze dell’ordine, per una più assidua presenza  il sabato notte, anche con il ricorso a telecamere in micro circuiti privati, agli esercenti, per la distribuzione di alcolici vietati ai minori e l’uso indiscriminato di apparecchi stereo fino a tarda notte”, conclude la portavoce.

Anna Bontempo (Il Centro)

 

 

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.