Banner Top
Banner Top

La Pilkington e i suoi operai: “Siamo una comunità”

” Se anche il timore avrà più argomenti scegli la speranza”. Il presidente di Pilkington Italia, Graziano Marcovecchio ha  aperto e chiuso con una massima di Seneca la consueta cerimonia di fine anno. Per la prima volta l’evento è uscito dal palazzo di vetro del colosso industriale e si è tenuto nel salone del Palace hotel a Vasto marina.

Perchè siamo diventati tanti e quest’anno sono tanti anche i premiati. Noi siamo comunque comunità”, ha spiegato lo stesso Marcovecchio aprendo la cerimonia. Un bilancio positivo quello del presidente della più grande industria del Vastese.

Il 2017 è stato un anno difficile cominciato subito con una serie di eventi nefasti “, ha detto salutando la delegazione di Civitella del Tronto presente in sala e con la quale Pilkington ha fatto una sorta di gemellaggio.

” Nonostante la concorrenza il 2017 per Pilkington è stato un anno buono con tanti indici positivi. Il dato più significativo riguarda la sicurezza. Ad aprile il team float è stato premiato come il migliore di tutti gli stabilimenti nel mondo. Il destino non c’entra nulla con la sicurezza sul lavoro. Noi continueremo a puntare sulla sicurezza e sull’ambiente. La nostra è una missione”.

Sicurezza, ambiente, impegno e qualità sono i settori sui quali Pilkington vuole vincere. ” Per vincere bisogna convincere gli azionisti a puntare su questo stabilimento, piuttosto che in Polonia o Spagna”.

“La concorrenza si vince facendo squadra e dimostrando il proprio impegno. Pilkington è una famiglia di 2400 persone che nel 2017 ha vinto ancora nel settore dei parabrezza con l’introduzione anche di nuovi modelli. Il punto delicato restano i Temperati ( lunotti e laterali). Visti i passi avanti e gli sforzi notevoli possiamo farcela anche con loro”. Tanti i premi ricevuti da Pilkington nel 2017. L’ultimo il 2 ottobre , quando Pilkington è stata premiata per il migliore Chief excutive del gruppo. Il 2018 sarà l’anno in cui l’azienda dovrà fare a meno degli ammortizzatori sociali.

L’obiettivo è non solo dare nuovo lavoro ma conservare il lavoro a chi già c’è”, ha detto Marcovecchio . Rivolto alla platea di politici in sala li ha esortati a fare il bene comune.

” Il recupero della credibilità passa dall’impegno per il bene comune”, ha ricordato .

Poi il presidente affiancato da tre dirigenti, Luigi Stigliano, Milena Stanisci,  Walter Schmidt, e Roberto Minenna ha premiato i 70 lavoratori con 20 anni di servizio e gli 82 dipendenti con 30 anni di servizio. A seguire sono stati premiati 18 figli di dipendenti laureati con 110 e lode e i bambini del gruppo. Non è mancato un augurio del presidente alla stampa e alla scuola. In particolare i 5 istituti di Vasto e San Salvo con i quali l’industria ha intrapreso il percorso scuola-lavoro.

Paola Calvano (il centro)

  • IMG-1965
  • IMG-1966
  • IMG-1967
  • IMG-1968
  • IMG-1969
  • IMG-1970
  • IMG-1971
  • IMG-1972
  • IMG-1973
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.