Banner Top
Banner Top

Alla Marina esplode la voglia di riciclare

In sole due settimane sono stati avviati al riciclaggio 124 tonnellate di rifiuti che, in caso contrario, sarebbero finiti in discarica. Grazie alla raccolta differenziata estesa dal 20 giugno alla Marina è stata raggiunta la percentuale del 75%, risultato che fa attestare la città al 60%, cioè cinque punti in meno rispetto al tetto previsto dalla legge.

I dati sono stati illustrati ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa, dal sindaco Francesco Menna, dall’assessore all’ambiente, Paola Cianci, dall’amministratore delegato Pulchra (la società pubblico-privata che si occupa del servizio) e dal responsabile dell’area tecnica, Davide Fanelli.

“Abbiamo vinto una scommessa”, hanno esordito Menna e Cianci, “il risultato raggiunto và oltre ogni aspettativa, visto che l’obiettivo di legge è del 65%. Ottima la risposta da parte degli esercizi commerciali, alberghi e stabilimenti balneari, sia in termini di collaborazione sia di qualità dei rifiuti conferiti.”

Oltre 3.000 i kit domestici consegnati dai facilitatori ambientali messi in campo da Pulchra, che proseguiranno per tutta la stagione la campagna di informazione e di sensibilizzazione per intercettare anche le brevi presenze di turisti. Non ci sono solo luci, ma anche ombre come la presenza di condomini che di differenziare i rifiuti non ne vogliono proprio sapere.

“Il personale è costantemente impegnato a intervenire in situazioni di criticità che, seppur fastidiose, sono limitate rispetto alle attese”, sostengono i referenti della Pulchra, “in particolare contiamo di riportare a giusti conferimenti alcuni condomini indisciplinati e, da parte della polizia municipale, fermare gli abbandoni dei rifiuti lungo le strade da parte di chi si ostina a non differenziare”.

Ad oggi sono attivi anche due Ecopunti temporanei, aperti e presidiati da un operatore nelle ore pomeridiane, a disposizione dei turisti e dei non residenti in genere, uno in piazza Fiume e uno in piazza Vittorio De Sica. E’ in funzione nel parcheggio del lungomare Cordella l’Ecopunto informatizzato per carta, plastica, e vetro, previa identificazione con tessera sanitaria.

Anna Bontempo

 

tabella raccolta differenziata

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.