Banner Top
Banner Top

Le spiagge di Vasto frequentate da migliaia di bagnanti

 

Ieri mattina, per lavoro, ho raggiunto la zona portuale di Punta Penna. L’occasione è stata propizia per farmi constatare quanta gente, in questo periodo, usufruisce delle spiagge libere della costa vastese. Una fila interminabile di auto parcheggiate ai lati della strada: dalla rotatoria di accesso alla zona industriale fino all’ingresso del porto. Gente che a piedi, sotto il sole, portandosi dietro sdraio ed ombrellone, raggiungeva le spiagge di Punta Penna, Libertine, Punta Aderci e Mottagrossa. Uno spettacolo davvero insolito. Uno scenario che mi ha fatto prendere coscienza di come quelle spiagge sono entrate nel cuore non solo dei vastesi ma di tantissimi turisti provenienti da tante diverse località italiane e straniere.
L’Area della Riserva di Punta Aderci, frequentata fino a non molti anni da poche centinaia di persone, è diventata attrattiva per migliaia di bagnanti.
Eppure dalle nostre parti c’è chi si diverte solo a denigrare le cose belle che abbiamo, a demolire quanto di buono la natura ci ha dato e l’uomo ha tentato di valorizzare. Con quali risultati? Valutate voi. Una cosa è certa: la spiaggia di Punta Penna e Punta Aderci, entrata nel giro di soli 12 mesi per ben due volte nella speciale classifica delle dieci più belle spiagge d’Italia, è una ricchezza della quale dovremmo essere fieri ed orgogliosi.
La cosa grave è che qualche esponente politico, che di Vasto non conosce quasi nulla, si permette di annunciare alla vigilia di Ferragosto, quando gli Uffici Giudiziari sono chiusi, la presentazione di una denuncia per fare accertare eventuali omissioni per un tardivo caso di inquinamento registrato lungo i 18 (diciotto!!!!!) chilometri della costa vastese.
A Rimini cosa avrebbero dovuto fare? Da quelle parti, ai primi di agosto, la balneazione è stata vietata in ben 12 punti di quella costa decisamente meno estesa di quella vastese.
La differenza è sostanziale: da quelle parti sanno difendere il loro bene-turismo. In Romagna sanno che l’economia turistica è la loro forza. A Rimini e d’intorni gli operatori turistici sanno fare gruppo, sanno unirsi in cooperative arrivando a scegliersi loro il referente politico chiamato a guidare le scelte turistiche di quell’area a livello di Consiglio Regionale.
Riusciranno mai a capirlo i “soloni” nostrani?
Ai tanti graditi ospiti della nostra Città un grazie per aver scelto Vasto per le loro vacanze ed un fervido augurio di Buon Ferragosto. Augurio sincero che estendo a tutti coloro che vivono in questa splendida Città e che l’amano profondamente.
Peppino Forte

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.