Ben conosciuto anche oltre i confini regionali, il Brodetto alla vastese è il protagonista della puntata odierna della rubrica “La cucina della nonna”. Questo piatto tipico della città di Vasto è stato al centro di un servizio speciale del TG3 regionale, curato da Silvana Ferrante con il montaggio di Marco De Salvo. A prepararlo davanti alle telecamere è Riccardo Alinovi, esperto nella preparazione della pietanza.
Il Brodetto alla vastese, un piatto ricco di sapori e storia, rappresenta un vero e proprio simbolo della cucina abruzzese. Preparato con pesce fresco del Mar Adriatico, è un esempio perfetto di come la tradizione culinaria locale possa mantenersi viva e rilevante nel tempo.
In un gesto di valorizzazione e tutela delle proprie radici gastronomiche, il Comune di Vasto ha registrato il brevetto del piatto. Questa decisione mira a proteggere e promuovere la ricetta tradizionale, assicurando che venga tramandata alle future generazioni nella sua forma autentica.
Il riconoscimento ufficiale da parte del Comune non solo rafforza l’identità culturale della città, ma contribuisce anche a consolidare la reputazione del Brodetto alla vastese come eccellenza culinaria, attirando appassionati di gastronomia da tutta Italia e non solo.
La puntata de “La cucina della nonna” dedicata al Brodetto alla vastese non è solo un tributo a un piatto delizioso, ma anche un omaggio a una tradizione che continua a unire e rappresentare la comunità di Vasto in giro per il mondo.
Clicca qui e guarda la puntata.
Lorenzo Scampoli