Banner Top
Banner Top

“Un’agricoltura di qualità per l’Abruzzo”, la Copagri celebra la sua assemblea congressuale regionale

Giovedì 7 maggio 2015, con inizio alle ore 9.30, nella sala riunioni della “Valle della Pescara” a Cepagatti (Mercato Ortofrutticolo) la Copagri Abruzzo celebrerà la sua assemblea congressuale sul tema: “UN’ AGRICOLTURA DI QUALITA’ PER L’ABRUZZO”.

Previste le presenze del Presidente – Governatore della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, dell’assessore alle Politiche Agricole Dino Pepe, del presidente della commissione consiliare “Agricoltura” Lorenzo Berardinetti, dei Presidenti regionali di Coldiretti, Cia e Confagricoltura, dei rappresentati del mondo della Cooperazione, dei Sindacati confederali di Cgil, Cisl e Uil, il Presidente dell’Unione Regionale delle Bonifiche e dell’Associazione Regionale Allevatori (A.R.A.).
Presenzierà il presidente nazionale della Copagri, Francesco Verrascina, che concluderà i lavori.

“Giungiamo a celebrare il nostro congresso regionale in ritardo rispetto a quello nazionale tenuto lo scorso anno ma lo teniamo in una condizione di buona salute organizzativa e con ottime premesse di eleggere una nuova classe dirigente motivata a riprendere un iniziativa politica nel territorio a supporto della numerosa base associata che, in Abruzzo, si aggira intorno alle 8.000 aziende agricole – dichiara Camillo D’Amico presidente vicario uscente dell’organizzazione agricola – Vogliamo dare il nostro contributo per ricostruire una forte unità nel mondo sindacale agricolo perché, oggi più che mai, è necessario semplificare ed aggregare non solo la filiera produttiva ma anche quella di chi è preposto alla tutela ed alla rappresentanza. Intendiamo adoperarci affinché alcune nostre priorità rivendicative siano messe sul tavolo della discussione e del confronto con pari dignità di quelle presentate e rappresentate da altri soggetti”, continua D’Amico, che conclude “i giovani, le aree interne, le produzioni di qualità e gli investimenti che tendano a migliorare la redditività delle aziende agricole sono i nostri principali obiettivi senza tralasciare un’attenzione particolare verso la tutela dell’ambiente che riveste un aspetto significativo ed importante per le politiche comunitarie, nazionali e regionali.”

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.