Banner Top
Banner Top

“Vediamoci in Poste”, il nuovo sportello negli uffici di via Giulio Cesare

vediamoci-in-poste-presentazione - 02“Il direttore e il personale dell’ufficio postale di Vasto sono pronti ad interagire con i clienti che quotidianamente si affidano a Poste Italiane in uno spazio dedicato a far conoscere i nuovi servizi e ad accogliere consigli, proposte e suggerimenti”. Così la direttrice provinciale di Poste Italiane, Elisa Rodi, questa ha presentato insieme al direttore di Vasto Giuseppe Sciotti presso gli uffici di via Giulio Cesare il nuovo sportello di ascolto, alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici Nicola Tiberio e dell’assessore alle Scuole Mario Olivieri.
Con “Vediamoci in Poste”, inizialmente previsto fino al 26 ottobre, ma non si esclude di allungare i tempi di permanenza, come accaduto a Lanciano per il buon successo dell’iniziativa, l’azienda vuole sviluppare e consolidare la relazione con i cittadini, non sempre puntualmente informati su tutte le possibilità a disposizione dei clienti. “Nel desk appositamente posizionato centralmente – ha spiegato il direttore provinciale – i nostri operatori non hanno come obiettivo primario quello di vendere, ma quello di ascoltare il pubblico al fine di proporre servizi sempre migliori”. Particolarmente utile il “semaforo dinamico” proposto all’ingresso che riporta le fasce orarie e i giorni caratterizzati da minore affluenza di pubblico per poter programmare più agevolmente le commissioni da svolgere agli sportelli; altra significativa novità è rappresentata dalla presenza in sala del “facilitatore”, un assistente che nei primi tre giorni del mese – abitualmente quelli con maggiore affluenza – supporta i clienti nelle operazioni da svolgere e soprattutto “mantiene nel tempo un rapporto di dialogo personalizzato in modo da assecondare l’offerta alla evoluzione dei bisogni dei cittadini”.
Come sottolineato in sede di presentazione, l’ufficio di via Giulio Cesare è quello che raccoglie il maggior bacino d’utenza di tutta la provincia, con le sue 2600 pensioni pagate mensilmente, quasi 17mila libretti di risparmio attivi e circa 600 utenti che quotidianamente accedono agli sportelli.
Il 93% dei pensionati che ha già scelto di accreditare il rateo sul libretto di risparmio o sul conto corrente postale, può ritirare comodamente le somme necessarie anche negli sportelli automatici ATM Postamat: “Nel solo mese di settembre sono state quasi 8mila le operazioni effettuate nei due sportelli automatici esterni all’ufficio di via Giulio Cesare, attivi 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. L’utilizzo della carta libretto, da gennaio a luglio di quest’anno, è così passato dal 2% al 20%”.
L’assessore Tiberio, a margine della presentazione, ha voluto ringraziare il direttore provinciale, Elisa Rodi, e il direttore di Vasto, Giuseppe Sciotti per la disponibilità con cui sono accolti quotidianamente i cittadini e per i nuovi servizi migliorativi, tra cui un orario di apertura al pubblico “allungato” dalle 8 alle 19,10.

n.l.

  • vediamoci-in-poste-presentazione - 02
  • vediamoci-in-poste-presentazione - 06
  • vediamoci-in-poste-presentazione - 12
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts