Banner Top
Banner Top

San Salvo: ecco i principali eventi culturali del marzo-aprile 2013

comuneIl calendario delle manifestazioni culturali del periodo marzo-aprile a San Salvo presenta eventi relativi ad ambiti archeologici, storico-architettonici, religiosi, del costume, letterari, teatrali e musicali. Questi, in sintesi e nelle date di svolgimento, i principali:

2 marzo, ore 18.00, Porta della Terra: “Poeti a San Salvo”, un confronto sulla poesia di quattro autori, con l’accompagnamento musicale del duo Ciavatta-Sabelli della Pro-Arte.

2 marzo, ore 21.00, Gabrì Park Hotel: per i “Master & Events” della scuola Pro Arte D.A.M.S., esibizione concertistica del duo Lito Fontana-Fausto Quintabà.

3 marzo, ore 17.30, Teatro del Centro culturale “A. Moro”: concerto degli Allievi della scuola Pro Arte.

9 marzo, ore 18.00, Porta della Terra: incontro sul tema: Don Giuseppe Cinquina, sacerdote di Cristo.

15/17 marzo, Manifestazioni per il Trentennale della venuta di Papa Giovanni Paolo II a San Salvo (19 marzo 1983):

15 marzo, ore 12.00, piazza Giovanni XXIII, apertura della tre giorni, con l’Orchestra della Scuola Media “Salvo d’Acquisto”;  ore 17.30, stabilimento Pilkington, Convegno sul tema: “L’etica del lavoro nell’insegnamento di Giovanni Paolo II”;

16 marzo, ore 15/18.00, piazza Giovanni XXIII, In piazza con i giovani; ore 21.00, piazza Giovanni XXIII, Concerto della Maranathà Band, diretta da Lara Molino.

papa a san salvo17 marzo, ore 17.30, Auditorium Paolo VI della Parrocchia di San Nicola, Convegno di rievocazione della visita del Papa a San Salvo, con immagini, interventi, letture e musiche.

Settimana di Pasqua. Rappresentazione della Passione e canti della Pasquetta, a cura dell’Associazione “Amici delle tradizioni”.

6/7 aprile, per i “Master & Events” dell’Associazione Pro Arte su “Tecnica e interpretazione”, workshop di chitarra con concerto dei docenti e concerto degli allievi. Locazioni da stabilire.

8/13 aprile: manifestazioni della Settimana della cultura. Fra gli argomenti affrontati: La vicenda storica e le scoperte archeologiche sagnitellepiù recenti dell’abbazia dei SS. Vito e Salvo del Trigno (attraverso tre diversi interventi scientifici); presentazione del progetto di esplorazione e recupero dell’Acquedotto romano di San Salvo.

20/28 aprile, manifestazioni della festa patronale di San Vitale (sfilata delle Some, pranzo delle Sagnitelle, benedizione dei Taralli).

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts