domenica, Marzo 16

Tag: Vinitaly

Vinitaly: presentato ‘Trabocco Spumante d’Abruzzo Doc’, è già successo
Attualità, Notizie

Vinitaly: presentato ‘Trabocco Spumante d’Abruzzo Doc’, è già successo

Vini, gastronomia, ospitalità, trekking, paesaggi da cartolina: così l'Abruzzo sta ridefinendo la sua immagine e la sua attrattiva. E punta con determinazione sul 'Trabocco Spumante d'Abruzzo Doc', le bollicine con il 'mare dentro'. L'iniziativa è stata presentata durante la 56esima edizione del Vinitaly con eventi promozionali organizzati nel Padiglione 12 del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, che ha ospitato 50 cantine abruzzesi. Il progetto è nato nel 2018: il marchio collettivo Trabocco (registrato nel 2020) mira a valorizzare gli spumanti prodotti con Metodo Italiano da uve autoctone quali Passerina, Pecorino, Trebbiano, Montonico, Cococciola e Montepulciano d'Abruzzo, caratterizzate da alta acidità e bassa gradazione, due qualità che donano eccellenti basi spumanti. "Non puntiamo so...
Vinitaly: al via 56esima edizione. Imprudente: vini abruzzesi protagonisti
Attualità, Notizie

Vinitaly: al via 56esima edizione. Imprudente: vini abruzzesi protagonisti

Prende il via oggi (dal 14 al 17 aprile) la 56esima edizione del Vinitaly, la fiera internazionale dedicata ai vini. Lo spazio-Abruzzo (ubicato nel cuore del padiglione 12 di Veronafiere), un'area di 1.500 mq rinnovata rispetto alle precedenti edizioni, accoglie quest'anno oltre 50 aziende vitivinicole abruzzesi. Sono quasi cento invece le aziende regionali presenti al Vinitaly. Lo stand, allestito dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, ospita degustazioni tematiche e masterclass. Mentre sono 350 le etichette di vini scelti dall'Enoteca regionale, a disposizione di buyer e visitatori. Al Vinitaly debutto delle quattro nuove 'sottozone' provinciali istituite dopo le modifiche ai disciplinari di produzione delle quattro Doc a valenza regionale, considerati i punti cardine del "modello Abruzzo...