venerdì, Marzo 14

Tag: rodari

“Rodari e Unicef in festa” per i diritti dei bambini
Attualità, Notizie

“Rodari e Unicef in festa” per i diritti dei bambini

  Si è svolta questa mattina la manifestazione “Rodari e Unicef in festa”, organizzata dall’Istituto comprensivo “Gianni Rodari” con il patrocinio del comune di San Salvo, in occasione del 50° anniversario dell’UNICEF. “E’ stata una mattinata di grande festa e solidarietà, - ha dichiarato il Sindaco Emanuela De Nicolis, - i bambini del Rodari, le loro insegnanti e le famiglie, hanno realizzato qualcosa di davvero commovente, non solo canti e balli, ma anche tante splendide Pigotte il cui ricavato della vendita sarà devoluto in beneficienza all’Unicef. E’ stata ribadita l’importanza dei diritti dei bambini a crescere sani, al gioco, ad una giusta e valida istruzione, ad avere tutti le stesse opportunità per un futuro felice. Un grazie immenso va dato a tutta la comunità scolastica p...
Cristina Bordeglinu premiata per l’Istituto Rodari
Attualità, Cultura, Notizie

Cristina Bordeglinu premiata per l’Istituto Rodari

“Un poster per la pace”, il concorso internazionale organizzato dal Lions club internazionale e giunto alla 36^ edizione, ha vissuto ieri, venerdì 24 maggio,  a Fresagrandinaria un momento “clou” con la cerimonia di premiazione dei vincitori locali promossa dal Lions club San Salvo e riservata ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado "Gianni Rodari". L’evento si è svolto nel plesso scolastico di Fresagrandinaria alla presenza di un folto pubblico composto dagli studenti premiati e docenti. La cerimonia è stata introdotta dall'officer distrettuale Lions Virginio Di Pierro, che ha spiegato le finalità dell’associazione e di essere rimasto particolarmente colpito dalla creatività e dalla capacità espressiva degli studenti. La presidente del Lions Club San Salvo, Romina Palombo, ha ...
Progetto STEMLab 2024 al Rodari di San Salvo: “La scuola che ti fa grande” 
Attualità, Notizie

Progetto STEMLab 2024 al Rodari di San Salvo: “La scuola che ti fa grande” 

    Fino a fine giugno le attività gratuite del Progetto STEMLab 2024 dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari “di San Salvo coinvolgeranno più di 80  bambini di scuola dell’Infanzia e scuola Primaria pronti a sperimentare, collaborare e condividere momenti preziosi di crescita e formazione. Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica in indoor e in outdoor con una metodologia fortemente inclusiva improntata sull’ aiuto reciproco, sulla condivisione e sul fare per apprendere.  Attraverso l’importante coinvolgimento e la preziosa collaborazione del territorio, il progetto  legato al mondo delle materie scientifiche (tinkering, coding, inquiry based learning, robotica educativa, engineering), promuove la costruzione di relazioni significative, in cui le bambine e i bambini acquisis...
L’INDIRE all’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di San Salvo
Attualità, Cultura, Notizie

L’INDIRE all’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di San Salvo

  La visita è stata voluta dall’INDIRE inviando due ricercatrici, Elena Mosa e Silvia Panzavolta, dell’Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa di Firenze perché l’Istituto Comprensivo “G. Rodari “ di San Salvo da anni sviluppa uno dei modelli didattici proposti: l’OUTDOOR EDUCATION. I lavori sono iniziati con una intervista al dirigente scolastico Prof.  Vincenzo Parente prima e alla referente del progetto poi, che hanno illustrato nello specifico il piano generale delle attività progettuali svolte nel corso dell’attuale anno scolastico, facendo anche riferimento agli anni precedenti.  Il dirigente ha dato ampio risalto agli obiettivi, alle finalità e alla lungimiranza dei risultati ottenuti, prospettandoli in vista di una crescita individuale e di benes...
San Salvo, “La Musica intorno a noi” dell’Istituto Gianni Rodari
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, “La Musica intorno a noi” dell’Istituto Gianni Rodari

L’Istituto Comprensivo Gianni Rodari promuove il progetto “La Musica intorno a noi” per i bambini della scuola dell’Infanzia di S. Antonio e Via Verdi. Si tratta di un’occasione per scoprire in prima persona il meraviglioso mondo dei Suoni e della Musica attraverso divertenti esercizi multi-sensoriali. I bambini entrano in contatto con la dimensione sonoro-musicale partendo da esperienze globali che lasciano grande spazio al movimento, all’ascolto, alla sperimentazione individuale e collettiva. Il progetto viene svolto dal docente esperto Luca Raimondi e prevede incontri a scadenza settimanale, per la durata dell’intero anno scolastico. La musica è una fonte preziosa di stimoli. Essa svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo globale dell’individuo. Agisce sugli stati d’animo più profo...