giovedì, Aprile 17

Tag: prefettura

Lavoro: Magnacca, intesa con prefetture per inclusione lavorativa stranieri
Attualità, Notizie, Politica

Lavoro: Magnacca, intesa con prefetture per inclusione lavorativa stranieri

La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa “per favorire l’occupabilità dei titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità”. “E’ un provvedimento – spiega l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca - che abbiamo fortemente voluto e condiviso dalla Giunta regionale e giunge al termine di una serie di incontri con le quattro prefettura abruzzesi. Per questo ringrazio i prefetti per aver aderito all’iniziativa. E’ un importante passo in avanti verso l’integrazione – prosegue l’assessore - che guarda ai cittadini stranieri come una risorsa di coloro in condizione di protezione internazionale o di vulnerabilità, ma soprattutto amplia la platea dei destinatari del programma GOL. Il protocollo favorirà la promo...
Movida estiva, oggi vertice in Prefettura
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Movida estiva, oggi vertice in Prefettura

  Questa mattina a Chieti si è svolto il comitato ordine e sicurezza pubblica indetto da Sua eccellenza il Prefetto di Chieti, avente ad oggetto anche il tema della movida e mala movida. Oltre al sindaco di Vasto Francesco Menna e all’assessore al Commercio Licia Fioravante hanno partecipato i Comandanti della Polizia locale, i sindaci convocati e le forze dell'ordine. “L’incontro - ha dichiarato il sindaco di Vasto Francesco Menna - ha posto l’attenzione sul regolamento delle fasce orarie in cui è possibile fare musica ed eventi ed in particolare sul coinvolgimento degli operatori economici rispetto ai nuovi indirizzi in essere sulla movida. Inoltre è stata posta grande attenzione sul divieto di vendita e somministrazione di alcolici ai minori, divieto di vendita e somministrazione...
Cabina di Regia presso la Prefettura di Chieti per il monitoraggio degli interventi del PNRR.
Attualità, Notizie

Cabina di Regia presso la Prefettura di Chieti per il monitoraggio degli interventi del PNRR.

  Nella mattinata odierna si è tenuta a Roma una riunione alla quale hanno partecipato il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, unitamente al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e al Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNRR, Raffaele Fitto e, collegato in videoconferenza, il Prefetto di Chieti Mario Della Cioppa. Nel corso dell’incontro sono state illustrate le finalità di istituzione delle Cabine di regia per l’efficace monitoraggio, su base territoriale, degli interventi del PNRR, i cui compiti saranno meglio specificati nelle Linee guida per la predisposizione del piano di azione, in corso di pubblicazione. Presso la Prefettura di Chieti, alla presenza del Prefetto Della Cioppa e dei componenti del gruppo di lavoro della ...
Pasqua sicura in Provincia di Chieti, il lavoro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Pasqua sicura in Provincia di Chieti, il lavoro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

  In data 26 marzo 2024, presso la Prefettura di Chieti, si è tenuto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nell’ambito del quale si è proceduto all’analisi dello stato della sicurezza in provincia, anche allo scopo di individuare le migliori e più adeguate misure di vigilanza per le festività pasquali Si è anche proceduto alla disamina dei più rilevanti eventi e manifestazioni connessi al citato periodo festivo per la definizione di mirati servizi di ordine e sicurezza pubblica, fra i quali, in particolare, la processione del venerdi santo a Chieti. Al Comitato, presieduto dal Prefetto Mario Della Cioppa, hanno partecipato i Sindaci di Chieti Ferrara ed il Presidente della Provincia Menna, nella sua qualità anche di Sindaco di Vasto,  il Questore Aurelio Mon...
Consegna medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia della guerra ed ai familiari dei deceduti.
Attualità, Notizie

Consegna medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia della guerra ed ai familiari dei deceduti.

Come noto, la legge 20 luglio 2000, n. 211 ha previsto che il 27 gennaio, data che coincide con l’abbattimento dei cancelli del lager di Auschwitz, venga celebrato il “Giorno della Memoria”, durante il quale “ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti allo sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. In occasione di tale ricorrenza, il prossimo sabato 27 gennaio, si terrà presso il salone di rappresentanza della Prefettura di Chieti la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager n...