giovedì, Aprile 24

Tag: libro

Vasto, la presentazione del libro “La Solitudine Maestra” di Ottavio Tramonte
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, la presentazione del libro “La Solitudine Maestra” di Ottavio Tramonte

All’Interno della “Sala della Cornice” nell’affascinante contesto storico di Palazzo D’Avalos a Vasto si è tenuta la presentazione del libro “LA SOLITUDINE MAESTRA” di Ottavio Tramonte.  A porgere i saluti istituzionali il Presidente della Proloco Città Del Vasto Mercurio Saraceni, l’Assessore Anna Bosco in rappresentanza del Comune, oltre alla gradita presenza dell’editore stesso della TRUE edizioni, l’Ingegner Angelo Rossiello. Dopo un brevissimo preambolo del relatore Michele Daniele, la folta platea ha ascoltato con interesse quanto espresso dall’autore che ha intrattenuto parlando dell’importanza della figura del Guerriero a difesa della civiltà, da parte di tutti popoli che abbiamo modo di conoscere dai libri di storia. Ottavio...
Ettore Bassi e Debora Iannotta presentano il libro “Dio, come mi amo… Per amarti di più!”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Ettore Bassi e Debora Iannotta presentano il libro “Dio, come mi amo… Per amarti di più!”

Un appuntamento imperdibile con  la cultura e l'arte della parola: oggi 13 aprile, alle ore 19:30, l’attore e docente di CentroPalco Academy Ettore Bassi, insieme all’attrice Debora Iannotta, presenteranno il loro nuovo libro dal titolo “Dio, come mi amo... Per amarti di più!”. L’evento, organizzato e patrocinato da CentroPalco Academy, si svolgerà nella suggestiva cornice dell’Auditorium Petruzzi, all’interno del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara. Accanto agli autori, sarà presente Lino Pariot, compositore delle book sound scapes, che arricchiscono l’opera con un’esperienza sonora immersiva. A moderare l’incontro sarà la giornalista Tiziana Smargiassi. L’ingresso è gratuito, ma è necessario accreditarsi inviando un messaggio ...
Presentazione del libro “La Grande Insurrezione” di Claude Francis Doziere
Attualità, Cultura, Notizie

Presentazione del libro “La Grande Insurrezione” di Claude Francis Doziere

Le attività culturali dell’ACM Vasto (Associazione di Competenze Multidisciplinari) riprenderanno sabato 5 aprile 2025, alle ore 16:00 presso la sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos della Città del Vasto con la presentazione del libro “La grande insurrezione” dello scrittore Claude Francis Doziere edito dalla casa editrice “Tabula Fati” di Marco Solfanelli. Questo è un romanzo che promette di esplorare tematiche profonde visionarie considerando la reputazione di Doziere come maestro della narrazione fantascientifica. L’evento sarà condotto e moderato da Antonietta Florio, Traduttrice, Autrice, Critico letterario. L’attrice Franca Sciarretta leggerà alcuni passi del romanzo con la sua voce eccezionale, con la sua presenza scenica potente, meravigliosa. Toccherà all’Assessore alla Cultu...
Dare un’anima alla politica, giovedì 27 marzo don Bruno Bignami a Castiglione Messer Marino per la presentazione del suo ultimo libro
Attualità, Cultura, Notizie

Dare un’anima alla politica, giovedì 27 marzo don Bruno Bignami a Castiglione Messer Marino per la presentazione del suo ultimo libro

    Giovedì 27 marzo prossimo alle 16,45 a Castiglione Messer Marino, nell’aula magna dell’Istituto comprensivo statale (Via Istonia, 44) don Bruno Bignami presenterà il suo ultimo libro Dare un’anima alla politica. L’iniziativa è promossa dal Comune di Castiglione di Messer Marino, con la collaborazione della BCC Abruzzi e Molise e della Scuola dei piccoli Comuni.  Con il libro, uscito nel 2024 per i tipi delle Edizioni San Paolo, don Bignami vuole riflettere sul ruolo dei cristiani in politica: l’autore afferma che l’opera «prova a gettare la legna della spiritualità sul fuoco della politica, nel tentativo di riscaldare un ambiente gelido e talvolta inospitale». Il libro è diviso in due parti. La prima mostra come il cristianesimo tocca e forma le coscienze. La seco...
San Salvo, venerdì 28 febbraio il primo appuntamento della rassegna teatrale “Metti un libro a teatro”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, venerdì 28 febbraio il primo appuntamento della rassegna teatrale “Metti un libro a teatro”

Il 28 febbraio, alle ore 21.00 presso il Centro Culturale Aldo Moro, è in programma il primo appuntamento della rassegna teatrale “Metti un libro a teatro”, proposta dalla società Ergo Sum Produzioni e patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Comune di San Salvo.  Nella prima serata verrà proposta la storia “UN AMORE”, con l’attore Paolo Briguglia, tratto dal grande romanzo di Dino Buzzanti, regia e adattamento di Alessandra Pizzi.  “Verranno trattati temi di attualità attraverso il racconto di emozionanti storie della grande Letteratura” spiega la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini. “Una scelta creativa per riscoprire e rielaborare tematiche universali e senza tempo”. “Un Amore” si addentra nelle complessità dell'animo umano attraverso la storia di Dorigo, u...
“Ah Questi giovani che… Manifesto dell’orgoglio giovanile”, un breve pamphlet di Cesare Vicoli che ogni ragazz* dovrebbe leggere
Attualità, Cultura, Notizie

“Ah Questi giovani che… Manifesto dell’orgoglio giovanile”, un breve pamphlet di Cesare Vicoli che ogni ragazz* dovrebbe leggere

Cesare Vicoli, ventenne autore vastese, si distingue per i suoi pamphlet, brevi scritti critici di stampo illuministico, finalizzati a demolire tutti i luoghi comuni che hanno sempre costituito l’unico “sapere” degli ignoranti. Così, dopo “Pessimismo cosmico o cosmica intuizione?” in cui si demolisce la tradizionale critica letteraria su Leopardi, e “Homo insapiens”, dove si mette in luce come le passioni umane fatte di avidità, ingordigia, aggressività ed egoismo (in una parola capitalman) istupidiscono  l’uomo fino al punto da auto-condannarsi all’estinzione, è ora la volta di combattere contro i luoghi comuni sui giovani. Il libro si apre con una citazione di George Orwell: Ogni generazione pensa di essere più intelligente di quella che l'ha preceduta, e più saggia di quella ch...
Trovare il coraggio per fronteggiare i tiri della vita, sabato a Vasto la presentazione del libro di Stefano Tacconi 
Attualità, Notizie, Sport

Trovare il coraggio per fronteggiare i tiri della vita, sabato a Vasto la presentazione del libro di Stefano Tacconi 

  Sabato, 22 febbraio, alle 10:30, presso la Sala degli Aranci della Fondazione Padre Alberto Mileno di viale Dalmazia 116 a Vasto Marina, avrà luogo la presentazione del libro “L’arte di parare” di  Stefano Tacconi, portiere storico della Juventus e della Nazionale Italiana di calcio. L’evento sarà un’occasione imperdibile di dialogo con un’icona del calcio italiano per le sfide  dentro e fuori dal campo.  Il libro infatti, scritto dopo un periodo di lenta ripresa dopo aver avuto un aneurisma cerebrale,  narra le vicende del calciatore a partire dai suoi esordi, ma non solo. Sentimenti, sfide, ricordi e  tante lezioni di vita scandiscono i capitoli di un libro profondamente significativo e d’ispirazione  per fronteggiare i tiri della vita.  A dialogare con Stefano Tacconi la...
San Salvo, “Metti un libro a teatro”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, “Metti un libro a teatro”

Prenderà il via, il 28 febbraio, la rassegna “Metti un libro a teatro”, proposta dalla società Ergo Sum Produzioni e patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Comune di San Salvo. Verranno trattati temi di attualità attraverso il racconto di tre emozionanti storie della grande Letteratura. “Tre serate in cui la letteratura prenderà vita sul palcoscenico attraverso le magistrali interpretazioni di alcuni dei più rinomati attori del panorama italiano” sottolinea il sindaco, Emanuela De Nicolis. “Una scelta creativa per riscoprire e rielaborare tematiche universali e senza tempo”. “Questa rassegna culturale ha ancora più valore alla luce della riconferma di San Salvo a “Città che legge” per il triennio 2024-2026” spiega la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini. “Abbiamo mo...
Vasto, oggi la presentazione del libro  “Uscire dalla guerra per un’economia di pace”
Attualità, Cultura

Vasto, oggi la presentazione del libro “Uscire dalla guerra per un’economia di pace”

Fiumi di denaro pubblico sono ormai indirizzati alla produzione di armi, in aperto sostegno alla guerra e alla militarizzazione. Perché tutto questo? È in gioco il conflitto per il nuovo ordine mondiale. Il conflitto in Palestina smonta tutta la retorica della sicurezza e ci conferma che quella che si sta combattendo, sia in Ucraina, sia in Palestina, è la guerra dell’Occidente contro gli altri e non una guerra per difendere i nostri valori, ma il “nostro” valore, ossia quello economico finanziario. Ma nel frattempo tutti si armano, innescando una vera economia di guerra. Dal febbraio 2022, le azioni in borsa dei 70 produttori di armi più importanti al mondo, tra i quali l’italiana Leonardo, hanno ripreso a crescere vertiginosamente, guadagnando fino al 325 per cento. Le banche e la finanza...