venerdì, Aprile 18

Tag: istituto

 L’Istituto Agrario di Scerni protagonista al Villaggio Agricolo “Agricoltura È” a Roma, ospite nello spazio CIA
Attualità, Cronaca, Notizie

 L’Istituto Agrario di Scerni protagonista al Villaggio Agricolo “Agricoltura È” a Roma, ospite nello spazio CIA

    L'Istituto Agrario di Scerni presente alla manifestazione "Agricoltura È" al Villaggio Masaf di Roma, un evento speciale che celebra il 68° anniversario dei Trattati di Roma e mette al centro il futuro dell'agricoltura italiana. “Grazie all'ospitalità di CIA - Agricoltori Italiani, la nostra scuola ha l'opportunità di immergersi in un'esperienza unica di innovazione e formazione”, ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Antonietta Ciffolilli. Nel cuore di Piazza della Repubblica, lo spazio CIA si trasforma in una vera e propria azienda agricola in miniatura, con un campo arato e semi di mais nei solchi, piantagioni di fragole e ortaggi, un prato e un ecosistema popolato da insetti e calamità naturali. Il tutto arricchito da strumenti tecnologici all'avanguardia: un...
Il Concerto di fine anno scolastico dell’istituto Comprensivo 1 “Spataro Paolucci”
Attualità, Cultura, Notizie

Il Concerto di fine anno scolastico dell’istituto Comprensivo 1 “Spataro Paolucci”

Il teatro Rossetti di Vasto  è diventato la cornice perfetta per il concerto di fine anno dell’istituto Comprensivo 1 “Spataro Paolucci”. Protagonisti della serata l’ensemble strumentale e il coro polifonico di voci bianche “R. Paolucci”, diretti dal maestro Luciano Ricotta, accompagnati alla fisarmonica e al pianoforte dal maestro collaboratore Domenico D’Annunzio. Coinvolgente il programma dell’ensemble strumentale eseguito con passione e precisione tecnica dai giovani esecutori. Il repertorio, con trascrizioni e adattamenti originali del Maestro Luciano Ricotta, ha spaziato dai brani classici ai moderni, includendo: Selezioni dalla Carmen di G. Bizet: Preludio al Primo Atto, Coro dei Monelli e Preludio al Secondo Atto. Sinfonia n° 40 k 550 (Primo Movimento) di W.A. Mozart: un capolavoro...
L’Istituto omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni  ed i progetti Erasmus, Azione KA1 “Environmental Sustainability
Attualità, Cultura, Notizie

L’Istituto omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni  ed i progetti Erasmus, Azione KA1 “Environmental Sustainability

  Successivamente alle mobilità dei docenti si sono altresì concluse le due mobilità attivate per i ben 45 tra alunne ed alunni dell’Istituto agrario e delle scuole medie grazie al progetto Erasmus+ Azione KA1- “Environmental Sustainability”. Questi ultimi hanno vissuto la loro indimenticabile esperienza all’estero grazie alla macchina operativa che ne ha curato la parte burocratica, organizzativa ed amministrativa, collaborando assiduamente, a partire dalla dirigente scolastica, prof.ssa Antonietta Ciffolilli e dai suoi due collaboratori, prof. Michele Del Monte e prof.ssa Giulia Bucciarelli, ai docenti con ruolo di funzione strumentale ins. Valentina Franzese ed ins. Anna Lanzone, alla dsga Donatella Mariano con le assistenti amministrative, e grazie alla forte motivazione, senso ...
L’INDIRE all’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di San Salvo
Attualità, Cultura, Notizie

L’INDIRE all’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di San Salvo

  La visita è stata voluta dall’INDIRE inviando due ricercatrici, Elena Mosa e Silvia Panzavolta, dell’Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa di Firenze perché l’Istituto Comprensivo “G. Rodari “ di San Salvo da anni sviluppa uno dei modelli didattici proposti: l’OUTDOOR EDUCATION. I lavori sono iniziati con una intervista al dirigente scolastico Prof.  Vincenzo Parente prima e alla referente del progetto poi, che hanno illustrato nello specifico il piano generale delle attività progettuali svolte nel corso dell’attuale anno scolastico, facendo anche riferimento agli anni precedenti.  Il dirigente ha dato ampio risalto agli obiettivi, alle finalità e alla lungimiranza dei risultati ottenuti, prospettandoli in vista di una crescita individuale e di benes...
Premiato il Mattei di Vasto  ad “Art&science” Across Ital
Attualità, Cultura, Notizie

Premiato il Mattei di Vasto  ad “Art&science” Across Ital

Il 21 Marzo presso il Liceo " Einstein" di Teramo sono state premiate le opere più significative  tra le 23 installazioni artistiche che hanno partecipato alla tappa teramana della mostra "creare immaginando". La mostra, realizzata dai laboratori nazionali del Gran Sasso dell' INFN in collaborazione con il CERN di Ginevra e la Università degli Studi di Napoli Federico II,  fa parte di un ciclo di 20 mostre realizzate in tutta Italia nell' ambito della edizione 2022-2024 del progetto nazionale per le scuole "Art&science" Across Italy. I govani delle scuole sono stati chiamati a dare forma al connubio tra arte e scienza. Hanno.partecipato alla edizione 2022-2024 più di 6500 studenti  da 184 scuole secondarie, per la tappa teramana 70 studenti dei licei abruzzesi tra cui il Liceo Scienti...
L’Istituto Palizzi ospita lo scrittore Antonio Ferrara
Attualità, Cultura, Notizie

L’Istituto Palizzi ospita lo scrittore Antonio Ferrara

   Il giorno martedì 12 marzo 2024 nell’Aula Magna presso l'ISTITUTO TECNICO STATALE  ECONOMICO E TECNOLOGICO “FILIPPO PALIZZI” si è tenuto l’incontro degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado ''Raffaele Paolucci'' con lo scrittore Antonio Ferrara, autore di libri per ragazzi.  l'iniziativa è stata organizzata dal Mondadori Bookstore Vasto nell'ambito dei nostri progetti di promozione alla lettura. L'autore ha inoltre incontrato anche 6 classi delle scuole medie Rossetti. L’evento ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla lettura, stimolare la loro creatività e curiosità rivolgendo domande sul contenuto dei libri o sulla loro stesura, offrire spunti di riflessione sulle tematiche a loro vicine, come quelle adolescenziali o tematiche di carattere sociale e, infine, ...
Progetto Erasmus “Digital Tools for Digital Natives” al IIS E. MATTEI
Attualità, Cultura, Notizie

Progetto Erasmus “Digital Tools for Digital Natives” al IIS E. MATTEI

    In un mondo sempre più interconnesso, i progetti Erasmus sono diventati un punto di riferimento per promuovere lo scambio culturale e l'apprendimento reciproco. Ancora una volta il Mattei ha il privilegio di essere il palcoscenico per un'invasione di giovani menti provenienti da paesi quali Portogallo, Lettonia, Ungheria e Turchia per il progetto Erasmus “Digital Tools for Digital Natives” che si terrà nella nostra scuola dal 5 all’8 marzo e al quale prenderanno parte 7 studenti e 10 docenti. Questo progetto non si limita solo agli studenti, ma coinvolge anche gli insegnanti, che avranno l'opportunità di scambiare metodologie didattiche e approcci educativi basati in particolare sull’utilizzo della didattica digitale, dei visori 3D e della modellazione e stampa di oggetti ...
Il dolore del Palizzi di Vasto per questo giorno di lutto
Attualità, Notizie

Il dolore del Palizzi di Vasto per questo giorno di lutto

Il Dirigente Scolastico e tutta la comunità educante dell'Istituto Tecnico Filippo Palizzi di Vasto partecipano commossi  al grave e incommensurabile dolore che ha colpito le famiglie Mancini e Marchesani per la perdita di Martina e Paolo. Ammutoliti, di fronte al dramma della morte,  possiamo solo esprimere  il nostro cordoglio e porgere sentite condoglianze alla nostra alunna Giorgia Mancini a cui siamo vicini con affetto e continuiamo a pregare e sperare per la cara Claudia e la sua mamma Stefania.
Vasto, l’istituto Mattei si conferma scuola polo regionale di avanguardie educative
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, l’istituto Mattei si conferma scuola polo regionale di avanguardie educative

  Dopo il primo intenso triennio (2019/2022), il Mattei vede riconfermato il suo ruolo di Scuola Polo regionale e di ambasciatore delle Idee e dei principi che ispirano il Manifesto delle Avanguardie Educative e che accomunano ormai quasi 1300 istituzioni scolastiche in Italia, 20 delle quali individuate quali scuole polo regionali. La visione di scuola che anima il Mattei trova espressione nella continua ricerca e sperimentazione, nel sostenere i processi di innovazione didattica. Essere Scuola Polo per il Mattei significa condividere e diffondere i temi del Movimento e le buone pratiche che ne derivano, promuovere attività di formazione e disseminazione, supportare e incoraggiare le scuole del territorio, farsi testimoni nella pratica delle Idee delle Avanguardie Educative.  Il M...
Percorso formativo “Fare Rete Fare Goal” al Palizzi di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Percorso formativo “Fare Rete Fare Goal” al Palizzi di Vasto

Nell’ambito di Officina Palizzi, laboratorio incubatore di idee e innovazione, ha preso il via il percorso formativo “Fare Rete Fare Goal”. Promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Randstad HR Solutions è rivolto alle classi quinte. L’obiettivo è diffondere tra i giovani la cultura d’impresa fornendo alle nuove generazioni gli strumenti per accedere al mondo del lavoro con maggiore consapevolezza e competenza. Ha portato la sua testimonianza agli studenti dell’ultimo anno Marcello Melizza, presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Molise e direttore commerciale e amministrativo di MFM spa intralogistica. #randstadhrsolutions #randstad #confindustriaabruzzomedioadriatico #giovaniimprenditoriconfindustria.