venerdì, Aprile 18

Tag: automotive

Ora i dazi spaventano anche tutto il Vastese
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ora i dazi spaventano anche tutto il Vastese

I dazi imposti dagli Stati Uniti rischiano di peggiorare la già drammatica crisi del settore industriale. Il Vastese vive un momento delicatissimo. A rischio molti posti di lavoro. L'effetto domino si ripercuote anche sull'indotto. Previste riunioni e iniziative per trovare soluzioni. Un ampio servizio giornalistico sull'argomento lo ha pubblicato stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro sulla pagina di Vasto a firma della collega Paola Calvano. " Al momento -  dice Franco Spina, segretario generale della Cgil - è difficile valutare l'impatto effettivo, certo è che la nostra economia già debole è duramente colpita rischia di avere un colpo durissimo. Sia le multinazionali del settore auto sia quelle legate alla produzione di materiale plastico o vetro come Pilkington. La preoccup...
Automotive: Magnacca, reagire con lucidità alla politica dei dazi
Attualità, Notizie, Politica

Automotive: Magnacca, reagire con lucidità alla politica dei dazi

Il terzo appuntamento del tavolo regionale dell’Automotive cade poche ore dopo l’annuncio dell’amministrazione degli Stati Uniti di istituire dazi doganali sul settore auto. Elemento che è destinato a rendere più difficoltoso il percorso di ripresa dell’Automotive a livello europeo e nazionale e che naturalmente tocca anche i destini delle imprese che operano in Abruzzo a cominciare da Stellantis fino a Marelli. “La decisione dell’amministrazione Trump – ha commentato l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca – è un problema per la nostra economia ma è necessario reagire con lucidità alla politica protezionistica che gli Stati Uniti hanno intenzione di portare avanti”. Ma il tavolo regionale Automotive arriva anche dopo l’audizione in Parlamento del presidente di Stellantis,...
Automotive: Magnacca, attenzione alta su azioni destinate a sito di Atessa
Attualità, Notizie, Politica

Automotive: Magnacca, attenzione alta su azioni destinate a sito di Atessa

"Ho letto con la dovuta attenzione l'intervento di John Elkann. Ha ribadito il piano di Stellantis per l'Italia, che era stato presentato lo scorso 17 dicembre al tavolo dell'Automotive tenutosi presso il Ministero a Roma. Saremo attenti a monitorare ogni singola azione destinata al sito di Atessa, ma soprattutto non si dilati nei tempi il programma previsto. Si parla di ripresa a partire dal prossimo anno, ma dobbiamo guardare avanti". È il commento dell'assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca all'indomani dell'audizione presso le commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato di John Elkann, presidente Stellantis. “Non ci sono alternative alla presenza di Stellantis, altrimenti in Abruzzo sarebbe il deserto produttivo. Tutti dobbia...
Il Pd territoriale tra agricoltura, automotive e transizione ecologico-ambientale ed industriale
Attualità, Notizie, Politica

Il Pd territoriale tra agricoltura, automotive e transizione ecologico-ambientale ed industriale

Agricoltura, con uno sguardo attento alle prospettive offerte dalla nuova Politica Agricola Comunitaria (PAC), e alla necessità di innovazione e di soluzioni concrete per sostenere il reddito degli agricoltori e rafforzare la competitività del settore. E poi ancora automotive e futuro del Vastese e non solo nell'ambito della transizione ecologico-ambientale ed industriale. Questi i temi dei due importanti incontri che si sono tenuti a Vasto venerdì 14 febbraio alla presenza degli europarlamentari Stefano Bonaccini e Antonio Decaro. "Ringrazio la Cia Agricoltori Italiani Chieti Pescara per il convegno che ha organizzato a Palazzo d'Avalos e che ha visto la presenza di agricoltori, associazioni di categoria e cittadini interessati al futuro del settore primario, e ringrazio al contempo...
Automotive, l’impegno della Regione Abruzzo
Attualità, Notizie, Politica

Automotive, l’impegno della Regione Abruzzo

Siamo tutti consapevoli delle difficoltà e delle incertezze legate al momento di transizione che viviamo da tempo l’intero comparto dell’automotive. Una situazione condizionata dalle decisioni del colosso Stellantis, unico produttore di veicoli rimasto in Italia. Siamo ancor più consapevoli delle difficoltà che la sospensione e/o la diminuzione della produzione si riverbera direttamente sui salari e quindi sul potere di spesa delle famiglie dei lavoratori a tutto danno dell’economia dei territori. La Regione Abruzzo, e nello specifico l’Assessorato alle Politiche del lavoro, è in costante contatto con le parti datoriali e con i sindacati di categoria affinché si possano mettere a disposizione ogni misura utile a gestire questo momento difficile in una situazione d...
Export: automotive e farmaceutico trainano la ripresa abruzzese
Attualità, Notizie

Export: automotive e farmaceutico trainano la ripresa abruzzese

Sono le grandi multinazionali dell’automotive e della farmaceutica a trainare la ripresa delle esportazioni abruzzesi. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci su dati Istat e Coeweb, per conto di CNA Imprenditori d’Italia Abruzzo, sui risultati relativi ai primi nove mesi del 2023. L’indagine è stata presentata questa mattina a Pescara nel corso di una conferenza stampa cui prendono parte – con lo stesso Ronci – il presidente e il direttore regionale della CNA Savino Saraceni e Silvio Calice.  Tra gennaio e settembre dell’anno passato – dice così lo studio – la nostra regione ha fatto segnare un incremento di 906 milioni di euro, pari al 13,7%, rispetto allo stesso periodo del 2022: se allora l’insieme dell’export regionale ammontava a 6.615 milioni, nello stesso periodo del 2023 si pa...