domenica, Aprile 27

Diga di Chiauci in piena funzione tra due anni

Condividi

La diga di Chiauci andrà a pieno regime nel 2026. A confermare la notizia al quotidiano dell’Abruzzo Il Centro nella giornata di ieri  è il presidente del Consorzio di Bonifica Sud di Vasto, Nicolino Torricella. La risorsa idrica proveniente dalla diga di Chiauci è attesa da tutto il Vastese

” Le ultime verifiche “, ha dichiarato al Centro Torricella ” hanno dato esito positivo. Mancano davvero pochi metri per il completo riempimento che verrà fatto a breve. Seguiranno poi le dovute verifiche e gli accertamenti. Certo è che nel 2026 la diga sarà piena e potrà finalmente garantire l’atteso ristoro. I lavori di ultimazione dell’invaso proseguono secondo cronoprogramma . Gli invasi sperimentali che permetteranno l’esercizio ordinario della diga fino al raggiungimento della massima capacità hanno superato l’esame”. 
Nel 2023 il Consorzio ha proseguito nell’implementazione e realizzazione dei lavori di messa in sicurezza della diga mediante utilizzo dei fondi FSC ( fondi per lo sviluppo e la coesione).

Il Consorzio di bonifica ha ottenuto un giudizio positivo al termine della visita ispettiva della Commissione di collaudo tecnico-amministrativo. Fino ad oggi è stato possibile immagazzinare nell’invaso artificiale, la quota autorizzata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità / Direzione Generale per le dighe e le infrastrutture idriche, un volume di circa 9 milioni di metri cubi di acqua. Saranno garantiti, così, anche per il 2024 i fabbisogni idrici per gli usi agricoli, industriali e potabili che la diga è tenuta a soddisfare per il territorio di competenza.
Prosegue l’impegno della Regione per l’autonomia idrica di tutto il territorio per garantire l’irrigazione delle aree agricole, per gli utilizzi industriali e per la destinazione idropotabile.
Paola Calvano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.