martedì, Marzo 18

Cupello Democratica sulla “scomparsa” dell’Istituto Comprensivo Monteodorisio-Cupello

Condividi

“Abbiamo appreso dagli organi di stampa che l’Istituto Comprensivo di Monteodorisio è stato accorpato all’Istituto Agrario Ridolfi di Scerni, decisione che rientra nell’ambito del “Dimensionamento scolastico” voluto dal governo Meloni e approvato dalla giunta Marsilio.

La scomparsa dell’Istituto Comprensivo Monteodorisio-Cupello è l’ennesima beffa ai danni della scuola, delle famiglie e dei ragazzi che la frequentano.

Sicuramente c’è grande soddisfazione da parte dell’amministrazione di Scerni e di tutta la sua comunità, che attraverso un gran lavoro di squadra è riuscito a salvaguardare l’istituto Agrario.

Stessa cosa, purtroppo, non possiamo dire della nostra amministrazione e di quella viciniora, che invece di salvaguardare il prestigio del nostro Istituto, acquisito nel tempo con lavoro e impegno assiduo, ha deliberato favorevolmente affinché il su indicato accorpamento avvenisse senza un giusto coinvolgimento dei cittadini tutti.

Abbiamo perso l’identità di un Istituto, perdendo la dirigenza, gli uffici amministrativi e la possibilità di incidere sulla gestione dello stesso.

Nessuno ha pensato di salvaguardare il lavoro incessante di chi si è sempre impegnato, a partire dai dirigenti, dagli uffici amministrativi, dal personale docente e non, e dai genitori.

Lavoro di squadra che ha mantenuto vivo il prestigio di un Istituto che include due Paesi, Cupello e Monteodorisio, che avrebbero dovuto unire le forze per evitare il peggio, al contrario hanno unito le forze perché l’istituto venisse smembrato e mortificato della propria identità.

Ancora una volta si è scelto di agire nel silenzio più assoluto anziché coinvolgere tutte le sensibilità, era necessario tutto questo? … si poteva evitare? … si poteva fare di più per tutelare il nostro territorio?”.

Cupello Democratica

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.