Banner Top
Banner Top

Commozione ai funerali di Raffaele Baccalà

In tanti hanno rivolto un ultimo saluto al feretro di Raffaele Baccalà collocato nella cappella della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Fino a quel tragico incidente del 31 luglio scorso lungo la Circonvallazione Istoniense Raffaele Baccalà era un attivo volontario della Confraternita della quale per anni aveva anche ricoperto l’incarico di tesoriere.

I funerali sono stati celebrati dal francescano padre Nicola Galasso che nell’omelia ha rincuorato la moglie del defunto, Pia, i figli Michaela e Massimilliano, i nipoti e gli amici presenti. Baccalà era molto noto in città per i decenni trascorsi al lavoro presso la Farmacia Savelli.

E’ stato letto un messaggio del parroco e assistente della Confraternita, don Domenico Spagnoli, che, scusandosi per l’assenza, ha ricordato Raffaele con tanta gratitudine al Signore assicurando “la preghiera per la sua anima presso il santuario dell’Arcangelo Michele a cui il nostro confratello era tanto devoto”.

Prima del canto dell’Ave Spina il saluto del priore Pino Cavuoti a nome di tutti i confratelli: “La tua partenza così violenta e improvvisa ci ricorda di vivere sull’esempio della sentinella, a vigilare, a scrutare l’orizzonte della storia per individuare i segni della presenza misteriosa di Dio”.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.