Banner Top
Banner Top

Un progetto contro il bullismo nelle scuole

Oltre il 50% dei bambini e dei ragazzi subisce atti di bullismo. Spesso accade anche a scuola. L’amministrazione comunale di Vasto ha approvato qualche settimana fa il progetto denominato “Patti educativi territoriali”, alleanza educativa con le scuole e le famiglie in linea con le direttive europee per agire sul bullismo, l’emarginazione e le povertà educative.

“Useremo questo strumento – afferma l’assessore Anna Boscoper mettere in piedi delle progettualità con il territorio. Vigileremo per individuare eventuali fragilità. Il dialogo con il territorio sarà costante. Insegnanti e famiglie collaboreranno per arrivare ad un obiettivo comune, la serenità e l’educazione dei minori”.

Il Comune intende dunque affrontare il problema per evitare che la prepotenza trascenda in violenza. Pronta a tornare a coinvolgere gli studenti nella lotta contro la violenza alle donne e i minori è anche l’associazione Emily presieduta dalla professoressa Teresa Di Santo. “La scuola deve arricchire i giovani culturalmente, ma deve anche formare uomini rispettosi” continua l’assessore Bosco che conclude: “Sensibilizzare i docenti equivale a formare buoni adulti”.

I riflettori saranno accesi anche sulle scuole primarie. Fra le principali cause del bullismo, il disagio e l’emarginazione.

Paola Calvano

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.