Banner Top
Banner Top

Servizio civile, Legacoop promuove due progetti con le cooperative Il Bosso e Asca

C’è tempo fino a mercoledì 26 gennaio 2022 alle 14 per presentare le domande per il Servizio Civile Universale per i due progetti promossi per la prima volta da Legacoop Abruzzo con le cooperative Il Bosso di Capestrano e ASCA di Anversa degli Abruzzi.  Undici ragazze e ragazzi, dai 18 ai 28 anni, potranno vivere una interessante opportunità per sperimentarsi e conoscere due interessanti realtà del movimento cooperativo della Regione Abruzzo, impegnate in attività interessanti e formative rivolte alla valorizzazione del nostro territorio. I due progetti sono inseriti nel programma di intervento di Legacoop Nazionale Arte, cultura, ambiente: comunità partecipi per un futuro sostenibile.Nell’ottica dell’inserimento lavorativo, inoltre, entrambi i progetti prevedono il rilascio di un attestato delle competenze acquisite certificato e un periodo di tutoraggio nell’ultimo trimestre.

Agroecologia per nuove relazioni di crescita solidale è il progetto promosso dalla Cooperativa ASCA e prevede l’impiego di 5 volontari presso il Bioagriturismo La Porta dei Parchi di Anversa degli Abruzzi (AQ) nell’ambito del settore di intervento Educazione allo sviluppo sostenibile. Il progetto concorre al raggiungimento dell’Obiettivo 12 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili e si focalizza sulla valorizzazione e fruibilità per tutte e tutti dei beni ambientali, culturali ed artistici, favorendo l’accesso universale a queste risorse e allo stesso tempo promuovendone la salvaguardia e la sostenibilità degli insediamenti umani, attraverso modalità partecipative e di protagonismo attivo dei cittadini e delle cittadine. I volontari in servizio civile saranno impegnati nelle attività che si svolgono in Cooperativa da molti anni, tra cui la promozione dei progetti Adotta una pecora” e Festa della transumanza, turismo responsabile e sostenibile, attività di comunicazione e sensibilizzazione sull’economia circolare, laboratori didattici per giovani e adulti sui prodotti tipici del territorio (formaggio, olio, vino). A questo link è possibile consultare la scheda sintetica del progetto.

I luoghi del cuore è il progetto promosso dalla Cooperativa Il Bosso e prevede l’impiego di 6 volontari presso il Centro Turistico Formativo Valle Del Tirino di Capestrano (AQ) nell’ambito dei settori di intervento Animazione di comunità ed educazione e Promozione del turismo sostenibile e sociale. Questo progetto concorre al raggiungimento dell’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: Rendere le città e gli insediamenti urbani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili, in particolare impegnandosi per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale. L’obiettivo del progetto è quello di migliorare la fruibilità e la valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale della Valle del Tirino, con la partecipazione attiva dei cittadini e delle cittadine alla tutela e salvaguardia del patrimonio culturale e un’attenzione particolare ai giovani. Tra le attività dei volontari segnaliamo quelle che caratterizzano la Cooperativa Il Bosso legate al turismo esperienziale, oltre che azioni di valorizzazione del territorio, attività ludico ricreative e di formazione all’autoimprenditorialità, promozione di laboratori didattici sul turismo responsabile e la cultura e l’organizzazione di eventi di sensibilizzazione. A questo link è possibile consultare la scheda sintetica del progetto.

Per informazioni è possibile consultare la scheda illustrativa a questo link, contattare la segreteria di Legacoop Abruzzo all’indirizzo mail segreteria@legacoopabruzzo.it o rivolgersi direttamente alla Cooperativa ASCA all’indirizzo info@laportadeiparchi.it o alla Cooperativa Il Bosso all’indirizzo info@ilbosso.com.

  • bosso1
  • porta-dei-parchi

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.