Banner Top
Banner Top

Senza internet per 11 giorni, i commercianti di Vasto ora chiedono il risarcimento danni

Sono rimasti per undici giorni senza il collegamento ad internet e senza la possibilità di ricevere pagamenti dalla clientela con la carta di credito o con il bancomat. I lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica a Vasto non hanno creato solo disagi per la rottura di una condotta idrica che ha lasciato a secco alcune zone della città, ma anche danni economici alle attività commerciali del centro storico, che ora hanno avviato una class action. Sono una trentina gli esercizi che si sono rivolti ad uno studio legale per chiedere il risarcimento dei danni causati dalla impossibilità di ricevere pagamenti con la carta di credito o con il bancomat durante gli interventi da parte delle ditte incaricate.

“Quasi tutte le attività commerciali presenti nel centro storico, da piazza Rossetti a corso De Parma sono rimaste senza collegamento internet per diversi giorni”, spiega Lino Checchia, titolare di un’ottica di corso De Parma, “di colpo e senza che nessuno avvisasse dell’inconveniente, si sono ritrovate nella impossibilità di ricevere pagamenti con la carta di credito o con il bancomat. Un danno notevole se si pensa che il 90% della clientela non paga in contanti, ma tramite la moneta elettronica. Sono quindi facilmente immaginabili i disagi subiti dagli esercenti, tra l’altro in un periodo a ridosso del Black Friday in cui si è più invogliati a fare gli acquisti per via degli sconti. Abbiamo quindi deciso di rivolgerci ad uno studio legale per chiedere il risarcimento dei danni subiti tramite un’azione collettiva”, conclude il commerciante.

Insomma, chi aveva salutato con estremo favore l’accordo che la Open Fiber ha firmato con il comune di Vasto per realizzare una infrastruttura a banda larga interamente in fibra ottica, si ritrova, al momento,  a fare i conti solo con una serie di inconvenienti subiti durante i lavori. Ai disagi lamentati dai commercianti, si sommano le proteste per le condizioni delle strade interessate dagli interventi che, già piene di buche sono diventate impercorribili.

Per non parlare  delle difficoltà causate dalla rottura di una condotta in via Santa Caterina da Siena e nella zona del cimitero che ha lasciato interi  quartieri della città a secco. L’investimento a carico della società ammonta a circa 5 milioni di euro per connettere oltre 16.400 unità immobiliari. Vasto rientra in un piano che vede l’azienda impegnata in 271 città italiane. Il progetto era stato presentato nelle scorse settimane in Municipio dal sindaco Francesco Menna e dall’assessore alla innovazione digitale, Anna Bosco, affiancate per l’occasione da Marco Pasini, regional manager Abruzzo e Molise di Open Fiber.

Anna Bontempo (Il Centro)

 

 

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.