Banner Top
Banner Top

Vasto, San Michele tra notte bianca, teatro e Ron

Feste patronali con la banda musicale della Polizia di Stato. Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo che, iniziati ieri con “Piazze in musica”, una rassegna di band locali , si chiuderanno il 30 settembre con il concerto di Ron (ore 22 in piazza Rossetti) e con tradizionali fuochi pirotecnici che potranno essere ammirati dalla balconata della Loggia Amblingh.

L’esibizione di Rosalino Cellamare (il vero nome di Ron), sarà preceduta alle 20.45 da quella del complesso bandistico della Polizia di Stato. Sul palco saliranno 105 esecutori guidati da un maestro direttore e da un vice maestro, tutti provenienti dai più famosi Conservatori, che suoneranno oltre alle tradizionali marce militari, anche brani originali e trascrizioni di musica classica e contemporanea.

L’alto profilo artistico delle sue interpretazioni e la qualità dei programmi proposti qualificano la banda musicale della Polizia di Stato tra le migliori orchestre di fiati a livello internazionale”, fanno sapere da Palazzo di città,le collaborazioni con artisti di fama internazionale come Claudio Baglioni, Mariella Devia, Leon Bates, Stefano Bollani, Amii Stewart ed altri grandi cantanti sono una testimonianza dell’alto livello qualitativo raggiunto anche nelle esecuzioni più impegnative. Nel 2015, il Premio Oscar Ennio Morricone ha definito la banda musicale della Polizia di Stato una vera e propria orchestra di fiati”.

Le feste patronali dureranno cinque giorni, come l’anno scorso, e nell’ambito delle manifestazioni è prevista anche la Notte Bianca di San Michele, con spettacoli musicali e esercizi pubblici aperti ad oltranza. Il cartellone allestito dal Comune con la collaborazione di alcuni sponsor, mira ad assicurare il divertimento ad adulti,  giovani e piccini.

Gli altri appuntamenti in programma sono lo spettacolo teatrale “Sotto lo stesso tetto” (oggi alle 21.30 , nel cortile di Palazzo D’Avalos), interpretato da due attori della serie tv Gomorra, Ciro Esposito e Ivan Boragine, e  la Notte Bianca di San Michele (domani alle 21.30, in piazza Rossetti) con il concerto di Jefeo, il cantautore trapper diventato famoso grazie alla partecipazione  di Amici di Maria De Filippi. 

Come lo scorso anno le giostre si sono sdoppiate: quelle per i più piccini sono state sistemate in piazza Marconi, vicino alla villa comunale, anche se ieri sera non erano ancora entrate in funzione, mentre il Luna Park dei grandi è stato collocato a piazza fiume (Vasto Marina).  Il centro storico è stato addobbato con le classiche luminarie.

Anna Bontempo (Il Centro)

 

 

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.