Banner Top
Banner Top

Servizio idrico, a Vasto e San Salvo 6 milioni di euro

Poco più di 2 milioni di euro e quasi 4 milioni i fondi destinati a Vasto e San Salvo rientranti nel Masterplan per interventi sul sistema idrico integrato. Le convenzioni sono state sottoscritte stamane, unitamente ad altre 33, nella sede della Regione a Pescara.

A firmare le intese sono stati il presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso e il direttore dell’Ersi (l’ente regionale per il sistema idrico) Tommaso Di Biase.

10 gli interventi previsti pr la Provincia di Chieti, 14  per la provincia dell’Aquila, 3 per quella di Teramo e 8 per quella di Pescara. Soggetti attuatori, nella quasi totalità dei casi, saranno le società che gestiscono il ciclo idrico nei diversi territori (Aca, Cam, Sasi, Ruzzo, Gsa, Saca), mentre altri 5 interventi saranno eseguiti direttamente dai Comuni e 2 dalla Provincia di Pescara.

“Con la firma degli atti di oggi – ha spiegato il presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso – i fondi entrano nella contabilità ordinaria dei soggetti attuatori, che potranno così procedimentalizzare gli appalti. Il mio auspicio è queste convenzioni non diano luogo a fascicoli, bensì a cantieri”.

Complessivamente la Regione ha programmato 50 interventi, sul ciclo idrico, per un investimento complessivo di 145 milioni e mezzo di euro: di questi, 7 sono già in corso e con i 35 avviati oggi, la pianificazione è pressoché in dirittura d’arrivo. Ai fondi del Masterplan vanno aggiunti i 170 milioni di euro, destinati sempre al servizio idrico integrato, finanziati attraverso il decreto Sblocca Italia e il recupero di precedenti stanziamenti che rischiavano di andare in disimpegno.

“Un’operazione – ha aggiunto D’Alfonso – che andava fatta già 20 anni fa. Noi ci siamo impegnati per centrare questo risultato, che porterà notevoli benefici sia in termini ambientali, che di fruibilità turistica di molte aree della nostra regione”.

Con il presidente, era presente questa mattina il sottosegretario con delega all’ambienta Mario Mazzocca, cui spetterà istituire un organismo di controllo e monitoraggio sui progetti, per verificare il rispetto dei cronoprogrammi e scongiurare l’insorgere di ostacoli, soprattutto di natura burocratica.

Nel dettaglio, le 35 convenzioni riguardano interventi nei Comuni di Montebello di Bertona (113mila euro), Picciano (306mila euro), Montefino (405mila euro), Bisenti (663mila euro), Casalincontrada (un milione 160mila euro), Francavilla al Mare (un milione 638mila euro), Cepagatti (3 milioni 500mila euro), Pescara (2 milioni 130mila euro), Carsoli (300mila euro), Tagliacozzo (300mila euro), Capistrello (154mila euro), Scurcola Marsicana (un milione di euro), Lucoli (3 milioni 510mila euro), Tornimparte (4 milioni 940mila euro), Martinsicuro (2 milioni 700mila euro), Tortoreto (9 milioni 300mila euro), Teramo (51 milioni 470mila euro), Rivisondoli (150mila euro), Cocullo (187mila euro), Pettorano sul Gizio (221mila euro), Roccacasale (500mila euro), Sulmona (590mila euro), Raiano (un milione 643mila euro), Prezza (un milione 700mila euro), Lanciano (10 milioni 933mila euro), San Salvo (3 milioni 700mila euro), Palena (700mila euro), Vasto (2 milioni 100mila euro), Arielli (5 milioni 100mila euro), Torino di Sangro (5 milioni 500mila euro).

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.